Nella mia camera da letto, oltre a una grande porta finestra, ho una piccola finestrella fissa (non apribile), ad un altezza di circa 3mt dal suolo e priva di serranda o oscuranti.
Pur avendo una grande porta finestra non l'ho fatta chiudere perché è esposta a sud e fa entrare molta luce.
Tuttavia questa luce al mattina da molto fastidio...avrei bisogno di oscurarla all'occorrenza!
Come potrete vedere da questa foto (scusate per la qualità) ho fatto arrivare un collegamento elettrico all'imbotte (che posso comandare con un apposito pulsate a portata di mano qualche metro più giù).

Ora il problema è che qualsiasi cosa sovrapponga, che sia provvista di guide (indispensabili per poter oscurare bene) ho paura che venga esteticamente un obbrobrio, come due infissi uno dopo l'altro.
Allora ho pensato a tre soluzioni:
1) Me ne frego e installo una tenda a rullo elettrificata oscurante o una veneziana elettrificata oscurante, tanto poi metto davanti una tendina bianca, liscia, semplice e non si vede niente.
2) Installo l'oscurante elettrificato (tenda a rullo o veneziana) e di seguito faccio montare un vetro, con cornice esterna che trasborda perimetralmente rispetto all'imbotte.
In questo modo con la cornice copro meccanismi e guide e mi "ricreo" una sorta di telaio, se pur con un valore solo estetico.
3) Trovo una diversa soluzione per installare un oscurante elettrificato che non risulti brutto se sovrapposto alla finestra.
A questo proposito vi chiederei anche se reputate sia meglio una tendina a rullo con guide o una veneziana con guide (in entrambi i casi con funzionamento elettronico).
Grazie!