
Sulla carta sembra ottimo (ho letto informazioni su Okite sul sito ufficiale (http://okite.com/), Stosa (http://www.stosacucine.com/cucine-compo ... ste-stosa/) e Snaidero (http://www.snaidero.it/blog/scopriamo-lokite).


infatti, non so se dipenda da questo, ho visto piani in okite che ormai (dopo soli 2 anni di vita) assorbono anche l'umidità dei bicchieri d'acqua rimanendone macchiati. fatto sta che alla fine ho scartato gli agglomerati di quarzo in favore del fenixcoolors ha scritto:... ma soprattutto NON pulitelo (questo e in generale tutti i piani in agglomerato di quarzo, i laccati, ecc ecc) con il Chanteclair o altri tensioattivi che rimuovono il protettivo trasparente che viene steso sugli stessi per aumentare la loro capacita' di inassorbenza.
... e con cosa si avrebbe da pulirlo? L'olio mica viene via da solo... Dai non può essere così m3rda.coolors ha scritto:... ma soprattutto NON pulitelo (questo e in generale tutti i piani in agglomerato di quarzo, i laccati, ecc ecc) con il Chanteclair o altri tensioattivi che rimuovono il protettivo trasparente che viene steso sugli stessi per aumentare la loro capacita' di inassorbenza.
qsecofr ha scritto:dal sito di Snaidero:
non pulire con:
Candeggina (... e uno)
Solventi (...e due)
Prodotti con ph basico (ossia tutti tranne quelli per i cessi)
Acido fluoridrico (... che se ne vanno qua:no WC net, viakal e similari)
Praticamente di tutto il panorama dei detergenti per casa ti rimane solo l'acqua calda.... e che non sia tanto calda...
Ma un test? Dai non resiste così poco questo prodotto. Io avevo notato solo l'assorbimento nelle 24 ore del vino
13 febbraio ha scritto:consiglio di rileggere questo![]()
istruttivo e divertente![]()
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... vino+rosso