Ecco, devo portare la vecchia cucina nella casa nuova e la lavastoviglie inizia a dare evidenti segni di cedimento.
Quella attuale è un Hotpoint Ariston di 6 anni, dopo aver scoperto questo utilissimo forum ho preso consapevolezza di altri marchi.
Ad esempio, non sapevo che Miele facesse altri elettrodomestici oltre alle lavatrici, ed io ho proprio una lavatrice Miele che è ottima!
Sono andata a vedere il loro sito, ma sono sincera, non saprei quale scegliere...
Mi servirà da incasso 60cm, sapete indirizzarmi su un modello in particolare?
Accetto anche suggerimenti per altre marche, mi sono resa conto che a parte le 4-5 canoniche, non conosco i prodotti di altri brand che vi ho visto citare.
Il budget è 500-600 (posso alzarlo in caso di necessità, ma resterei su quel target)
Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#2Con quel budget, Miele è fuori discussione.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#3Premetto che non sono una esperta del settore, ma ultimamente, a tempo perso, mi stò interessando di elettrodomestici perchè ho dovuto acquistarne a mia volta poco tempo fa, e ho letto in giro uno scontento generalizzato, perchè pare che le lavastoviglie di marca buona di una decina di anni fa lavavano bene perchè avevano anche più acqua a loro disposizione, una decina di litri per ciclo quantomeno, oggi invece ne hanno dimezzato le quantità, si parla addirittura di 4/5 litri: e che vuoi che lavino e sciacquino a dovere?
Anche le macchine, di conseguenza si stanno deteriorandosi nelle plastiche e perfino l'acciaio si corrode sino a diventare opaco in pochi anni, perchè i residui di sapone che sono abbastaza aggressivi di certo non gli giovano, e l'acqua non gliela fa a risciaquarla dopo ogni lavaggio.
Quindi fai attenzione, te che oramai sarai abituata quanto me a stoviglie terse, e senza odori, infatti la mia Siemens vecchio stampo con acqua regolamentare, guai a chi me la tocca e ti assicuro che ha le guarnizioni e le plastiche intatte e l'acciaio che ancora brilla.

Anche le macchine, di conseguenza si stanno deteriorandosi nelle plastiche e perfino l'acciaio si corrode sino a diventare opaco in pochi anni, perchè i residui di sapone che sono abbastaza aggressivi di certo non gli giovano, e l'acqua non gliela fa a risciaquarla dopo ogni lavaggio.
Quindi fai attenzione, te che oramai sarai abituata quanto me a stoviglie terse, e senza odori, infatti la mia Siemens vecchio stampo con acqua regolamentare, guai a chi me la tocca e ti assicuro che ha le guarnizioni e le plastiche intatte e l'acciaio che ancora brilla.

Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#4Sul sito Miele le ho viste a quel prezzo... cmq ho detto che posso anche alzare il tiro.Peppezi ha scritto:Con quel budget, Miele è fuori discussione.
Se hai un modello in particolare da suggerirmi, ti prego fallo, così posso cercare l'offerta migliore. La lavastoviglie per noi è molto importante, quindi siamo propensi a spendere.
Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#5TizianaB ha scritto:Premetto che non sono una esperta del settore, ma ultimamente, a tempo perso, mi stò interessando di elettrodomestici perchè ho dovuto acquistarne a mia volta poco tempo fa, e ho letto in giro uno scontento generalizzato, perchè pare che le lavastoviglie di marca buona di una decina di anni fa lavavano bene perchè avevano anche più acqua a loro disposizione, una decina di litri per ciclo quantomeno, oggi invece ne hanno dimezzato le quantità, si parla addirittura di 4/5 litri: e che vuoi che lavino e sciacquino a dovere?![]()
Anche le macchine, di conseguenza si stanno deteriorandosi nelle plastiche e perfino l'acciaio si corrode sino a diventare opaco in pochi anni, perchè i residui di sapone che sono abbastaza aggressivi di certo non gli giovano, e l'acqua non gliela fa a risciaquarla dopo ogni lavaggio.
Quindi fai attenzione, te che oramai sarai abituata quanto me a stoviglie terse, e senza odori, infatti la mia Siemens vecchio stampo con acqua regolamentare, guai a chi me la tocca e ti assicuro che ha le guarnizioni e le plastiche intatte e l'acciaio che ancora brilla.
...ok...
Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#6ciao
le lavastoviglie Miele sono molto buone, affidabili e molto pratiche, senza entrare in tecnicismi sono anche molto facili da installare e compatibili con zoccoli della cucina anche molto bassi.
Ti consiglio la G4263SCVI, con cesto per posate, personalmente l'ho utilizzata ed è eccellente.
Sali un pò col budget ovviamente.
Ottima alternativa è Siemens, su quel budget puoi permetterti una SN76N195EU, 14 coperti, a++, terzo cesto per posate, rumorosità molto bassa (44 db (re 1 pW)), sistema open assist (basta pigiare leggermente la porta e si apre da sola), e tante altre cose utili per la vita di tutti i giorni.
le lavastoviglie Miele sono molto buone, affidabili e molto pratiche, senza entrare in tecnicismi sono anche molto facili da installare e compatibili con zoccoli della cucina anche molto bassi.
Ti consiglio la G4263SCVI, con cesto per posate, personalmente l'ho utilizzata ed è eccellente.
Sali un pò col budget ovviamente.
Ottima alternativa è Siemens, su quel budget puoi permetterti una SN76N195EU, 14 coperti, a++, terzo cesto per posate, rumorosità molto bassa (44 db (re 1 pW)), sistema open assist (basta pigiare leggermente la porta e si apre da sola), e tante altre cose utili per la vita di tutti i giorni.

Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina
Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#7Grazie mille!!! Vado a guardare entrambe!!gustotech ha scritto:ciao
le lavastoviglie Miele sono molto buone, affidabili e molto pratiche, senza entrare in tecnicismi sono anche molto facili da installare e compatibili con zoccoli della cucina anche molto bassi.
Ti consiglio la G4263SCVI, con cesto per posate, personalmente l'ho utilizzata ed è eccellente.
Sali un pò col budget ovviamente.
Ottima alternativa è Siemens, su quel budget puoi permetterti una SN76N195EU, 14 coperti, a++, terzo cesto per posate, rumorosità molto bassa (44 db (re 1 pW)), sistema open assist (basta pigiare leggermente la porta e si apre da sola), e tante altre cose utili per la vita di tutti i giorni.
Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#8Alla fine ho preso una Miele da 1.200€
Ormai 1anno e mezzo fa e sono super felice.
Trattasi della G 6620 SCU


Trattasi della G 6620 SCU

Casa nuova, arredamento nuovo
Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#9Le 6620 sono i modelli col rapporto risultati/prezzo migliore.Dap ha scritto:Alla fine ho preso una Miele da 1.200€![]()
Ormai 1anno e mezzo fa e sono super felice.
Trattasi della G 6620 SCU
Re: Imminente cambio di lavastoviglie...help
#10Devo dire che è davvero ottima, lava anche lo sporco più "cattivo" benissimo e i bicchieri sono sempre perfetti!Dodiri ha scritto:Le 6620 sono i modelli col rapporto risultati/prezzo migliore.Dap ha scritto:Alla fine ho preso una Miele da 1.200€![]()
Ormai 1anno e mezzo fa e sono super felice.
Trattasi della G 6620 SCU
Niente a che vedere con l'Ariston che avevo, nemmeno quando era nuova

Casa nuova, arredamento nuovo