buona sera,
sono in procinto di scegliere la mia nuova cucina,ma nella scelta degli eldom sono a zero,ne ho visti troppo e me ne intendo poco perchè è la mia prima cucina,quindi seguendovi ho deciso di chiedervi aiuto per la vostra esperienza.
l unica cosa che non mi mannca è il frigo che già posseggo quindi mi servirebbe:
piano cottura 5 fuochi,forno,lavastoviglie,lavello e rubinetto.
spero mi possiate aiutare,perchè davvero non so cosa scegliere.
m'interessa un bel prodotto che sia di buona qualità e praticità.con un buon compromesso rapporto qualità e prezzo!
grazie mille!
Re: aiuto eldom da scegliere
#3hai dato poche indicazioni per ricevere un aiuto. Intanto è un cucina moderna? o classica, se non country? Puoi aggiungere qualche indicazione in più su quello che ti aspetti dalla cottura? in particolare dal forno, in termini di prestazioni. Stessa cosa per la lavastoviglie, che classe? quanti coperti? è una cucina in open space o è separata dall'ambiente living? è chiaro che se l'ambiente cucina condivide lo spazio della sala, dovresti optare per una lavastoviglie molto silenziosa.
Insomma, aggiungi qualche dettaglio della cucina, dello spazio, delle tue preferenze, in questo modo sarà più facile aiutarti.
Ciao
Insomma, aggiungi qualche dettaglio della cucina, dello spazio, delle tue preferenze, in questo modo sarà più facile aiutarti.
Ciao

Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina
Re: aiuto eldom da scegliere
#4gustotech ha scritto:hai dato poche indicazioni per ricevere un aiuto. Intanto è un cucina moderna? o classica, se non country? Puoi aggiungere qualche indicazione in più su quello che ti aspetti dalla cottura? in particolare dal forno, in termini di prestazioni. Stessa cosa per la lavastoviglie, che classe? quanti coperti? è una cucina in open space o è separata dall'ambiente living? è chiaro che se l'ambiente cucina condivide lo spazio della sala, dovresti optare per una lavastoviglie molto silenziosa.
Insomma, aggiungi qualche dettaglio della cucina, dello spazio, delle tue preferenze, in questo modo sarà più facile aiutarti.
Ciao
ciao grazie mille della risposta!!!hai ragione scusami ma sono alle prime armi quindi anche ignorante in materia.
la cucina è moderna modello immagina della lube sotto per le basi effetto cemento e sopra per i pensili bianco lucido.
la cucina è separata dalla sala.
allora avevo pensato di fare sia forno che piano cottura simili o uguali,ho visto dei piani in cristallo ma leggendo qua e la ho paura possa scoppiare ma qualcuno magari puo dirmi cosa ne pensa e che modelli.
altrimenti puntare sull acciaio e idem il forno purche sia un acciaio accettabile e anche a livello di pulizia (avrei voluto evitae acciaio per la pulizia)!
le caratteristiche del forno non saprei,che sia ventilato,magari con qualche aiutino per una facile pulitura. sino ad oggi ho usato forni semplicissimi ma non mi spiacerebbe avere qualche funzione in piu`visto che ora ci sono quelli multifunzione.
a parte avro anche un microonde che io uso piu che altro per scaldare e scongelare.
è una cucina lineare con parete da 4 metri,mettero un lavello in fragranite sottotop e rubinetto in acciaio(consiglio del mobiliere).
spero bastino queste indicazioni
grazie mille davvero non so proprio che pesci prendere sono molto confusa!
Re: aiuto eldom da scegliere
#5il modello di cucina che hai scelto è molto bello, elegante e moderno, a mio avviso la scelta di un piano cottura in vetro temperato non è sbagliata. Non è vero che esplodono con le alte temperature, sono problematiche ormai archiviate. Nella versione vetro bianco, che sembrerebbe più adatta allo stile della cucina scelta, sono molto carini e "puliti" i piani della Whirlpool, Siemens o Franke; nella versione vetro nero, fermo restando le marche citate, trovi una valida alternativa anche con Neff, o Miele.
Nel caso optassi per un piano vetro (a mio avviso anche molto facile da pulire) potresti allora mantenere la stessa estetica per il forno, puntando ad un modello con porta full glass bianco o nero.
Per ciò che concerne l'acciaio inox, sul piano cottura ti consiglierei di fare scelte un pò più "azzardate" nello stile, selezionare cioè piani che non siano i soliti da 75 cm a incasso standard; esistono piani ad installazione filo o semifilo con bruciatori ribassati e griglie a filo ad esempio della Foster, o Barazza, o Miele. In questo modo puoi ottenere un design più pulito e una cucina molto più originale, e più funzionale.
In ogni caso attieniti anche e sopratutto alle indicazioni tecniche dell'arredatore, perchè dimensioni, spessori, materiali usati etc sono molto vincolanti nella selezione degli elettrodomestici.
Per la lavastoviglie, se non vuoi sbagliare ti consiglio Siemens ad asciugatura zeolite, o una Miele se puoi spendere qualcosina in più.
Ciao ciao
Nel caso optassi per un piano vetro (a mio avviso anche molto facile da pulire) potresti allora mantenere la stessa estetica per il forno, puntando ad un modello con porta full glass bianco o nero.
Per ciò che concerne l'acciaio inox, sul piano cottura ti consiglierei di fare scelte un pò più "azzardate" nello stile, selezionare cioè piani che non siano i soliti da 75 cm a incasso standard; esistono piani ad installazione filo o semifilo con bruciatori ribassati e griglie a filo ad esempio della Foster, o Barazza, o Miele. In questo modo puoi ottenere un design più pulito e una cucina molto più originale, e più funzionale.
In ogni caso attieniti anche e sopratutto alle indicazioni tecniche dell'arredatore, perchè dimensioni, spessori, materiali usati etc sono molto vincolanti nella selezione degli elettrodomestici.
Per la lavastoviglie, se non vuoi sbagliare ti consiglio Siemens ad asciugatura zeolite, o una Miele se puoi spendere qualcosina in più.
Ciao ciao

Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina
Re: aiuto eldom da scegliere
#6gustotech ha scritto:il modello di cucina che hai scelto è molto bello, elegante e moderno, a mio avviso la scelta di un piano cottura in vetro temperato non è sbagliata. Non è vero che esplodono con le alte temperature, sono problematiche ormai archiviate. Nella versione vetro bianco, che sembrerebbe più adatta allo stile della cucina scelta, sono molto carini e "puliti" i piani della Whirlpool, Siemens o Franke; nella versione vetro nero, fermo restando le marche citate, trovi una valida alternativa anche con Neff, o Miele.
Nel caso optassi per un piano vetro (a mio avviso anche molto facile da pulire) potresti allora mantenere la stessa estetica per il forno, puntando ad un modello con porta full glass bianco o nero.
Per ciò che concerne l'acciaio inox, sul piano cottura ti consiglierei di fare scelte un pò più "azzardate" nello stile, selezionare cioè piani che non siano i soliti da 75 cm a incasso standard; esistono piani ad installazione filo o semifilo con bruciatori ribassati e griglie a filo ad esempio della Foster, o Barazza, o Miele. In questo modo puoi ottenere un design più pulito e una cucina molto più originale, e più funzionale.
In ogni caso attieniti anche e sopratutto alle indicazioni tecniche dell'arredatore, perchè dimensioni, spessori, materiali usati etc sono molto vincolanti nella selezione degli elettrodomestici.
Per la lavastoviglie, se non vuoi sbagliare ti consiglio Siemens ad asciugatura zeolite, o una Miele se puoi spendere qualcosina in più.
Ciao ciao
grazie mille davvero!
dunque almeno ho delle basi,per quanto riguarda il lavello cosa ne pensi del granitek della elleci?perchè vorrei una vasca unica da 60cm sottotop...ma non conosco la qualità di elleci!
Re: aiuto eldom da scegliere
#7il materiale migliore nel sintetico è il cristadur della Schock. Anche Blanco è molto buona come marca e produce delle bellissime vasche squadrate per il sottotop.
Mi atterrei a queste due, altrimenti anche Franke ha buone soluzioni
Mi atterrei a queste due, altrimenti anche Franke ha buone soluzioni

Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina
Re: aiuto eldom da scegliere
#8Ciao siamo nello stesso periodo allo stesso punto, scelta la cucina restano gli elettrodomestici
La Cucina che hai destritto ricorda come tonalità la mia. Noi abbiamo optato sul contrasto nei colori degli em. Abbiamo preso tutto della schock tranne il frigo ad incasso(siamo ancora indecisi) e microonde a libera installazione(whirlpool). La lavastoviglie è da 12 coperti a incasso, il PC è un 5 fuochi in Vetro nero, il forno anch'esso all Black in Vetro, il lavandino è in cristaldur nero e il miscelatore un modello Sottofinestra sempre nero.
Se vuoi ti mando i modelli, ora sono dal cell quindi non li ho a portata di mano


La Cucina che hai destritto ricorda come tonalità la mia. Noi abbiamo optato sul contrasto nei colori degli em. Abbiamo preso tutto della schock tranne il frigo ad incasso(siamo ancora indecisi) e microonde a libera installazione(whirlpool). La lavastoviglie è da 12 coperti a incasso, il PC è un 5 fuochi in Vetro nero, il forno anch'esso all Black in Vetro, il lavandino è in cristaldur nero e il miscelatore un modello Sottofinestra sempre nero.
Se vuoi ti mando i modelli, ora sono dal cell quindi non li ho a portata di mano
Re: aiuto eldom da scegliere
#9siiiii grazieeeeeee!!!dwanneddu ha scritto:Ciao siamo nello stesso periodo allo stesso punto, scelta la cucina restano gli elettrodomestici![]()
![]()
La Cucina che hai destritto ricorda come tonalità la mia. Noi abbiamo optato sul contrasto nei colori degli em. Abbiamo preso tutto della schock tranne il frigo ad incasso(siamo ancora indecisi) e microonde a libera installazione(whirlpool). La lavastoviglie è da 12 coperti a incasso, il PC è un 5 fuochi in Vetro nero, il forno anch'esso all Black in Vetro, il lavandino è in cristaldur nero e il miscelatore un modello Sottofinestra sempre nero.
Se vuoi ti mando i modelli, ora sono dal cell quindi non li ho a portata di mano
sono incasinata infatti,eldom non sono facili da trovare...quanto avete speso per eldom?hai scelto top in quarzo?io il miscelatore cromato perchè quelli in colore mi sono stati sconsigliati in quanto perdono poi colore!poi non so...ho scelto per consiglio del mobiliere!
che cucina hai preso?spesa?io penso di esser stata trattata bene...spero ehehhehe

Re: aiuto eldom da scegliere
#10dunque la cucina avrà le ante con il telaio in acciaio e il pannello in gress porcellanato o vetro.jane84 ha scritto: siiiii grazieeeeeee!!!
sono incasinata infatti,eldom non sono facili da trovare...quanto avete speso per eldom?hai scelto top in quarzo?io il miscelatore cromato perchè quelli in colore mi sono stati sconsigliati in quanto perdono poi colore!poi non so...ho scelto per consiglio del mobiliere!
che cucina hai preso?spesa?io penso di esser stata trattata bene...spero ehehhehe
la cucina ce l'ha prodotta da una ditta sarda con fabbrica in veneto che si chiama mob designer che acquista dai produttori le ante, i telai, la struttura, la ferramenta, i legni e le assembla. fa sostanzialmente quello che fanno le varie marche.. ovviamente nel punto vendita vende anche cucine di altre marche ma il modello che avevano in esposizione prodotto da loro ci è piaciuto di più. il top l'abbiamo scelto in laminato per ragioni di economia e perchè cmq è facile da "usare" e qual'ora lo volessimo cambiare in futuro potremo farlo senza problemi.
gli em che abbiamo preso sono:
lavellohttp://www.schock.it/lavelli/horizont-c ... /?color=84
miscelatore non ricordo il nome ma è un modello sottofinestra nero
piano cottura http://www.schock.it/piani-cottura/cris ... /pc75-avg/
forno http://www.schock.it/forni/silver/f606/?color=BK
lavastoviglie http://www.schock.it/lavastoviglie/lava ... e/sdi925t/
ci manca da scegliere la cappa e il frigo(siamo orientati su un modello whirpool anche se la marca non ci convince).
al moemento senza quei 2 em abbiamo speso circa 2000€