Infissi oknoplast

#1
Buongiorno a tutti, a breve dovrò ristrutturare un appartamento e sostituire tutti gli infissi. Abito a Roma e ho l'esigenza di abbattere il rumore esterno perché la casa da un lato espone su una strada abbastanza trafficata e dall'altro sulla ferrovia. Sto facendo vari preventivi e al momento quello che mi è sembrato il migliore è quello della oknoplast, perché il profilo prolux mi piace molto, e perche mi è sembrata un'azienda seria e qualificata. Leggendo qualche discussione su questo forum mi è sembrato di capire però che non è un'azienda molto consigliata, sopratutto perche non produce in Italia... Vorrei capire se ci sono motivazioni tecniche fondate per preferire prodotti italiani o si tratta solo di esterofilia. Può essere meglio un prodotto Finstral o Internom?
Grazie

Re: Infissi oknoplast

#2
probabilmente non molto consigliata se si fanno pagare degli infissi realizzati in Polonia quanto un prodotto fabbricato in Italia (per ovvie differenze di costi di produzione) come Erco e Nurith giusto per citarne due noti che effettuano lo stesso tipo di lavoro (assemblaggio)

sulla qualità nulla da dire.
io sto col made in Italy

Re: Infissi oknoplast

#3
infatti...potrebbero costare un pò di meno.
ci sono altre aziende top estere che hanno sempre ottimi prodotti, ma prezzi migliori.
sul discorso di dove vengono prodotti...se sono fatti bene...
non cambia nulla.
a parte la manodopera, il materiale di fabbricazione è tutto estero anche se fatti in italia.
se compri una bella fiat 500...dove la fanno? :roll:
su una valutazione prodotto / prezzo penso che la parte più importante sia trovare gente seria che vende, e ancora più seria e capace che poi monta il prodotto bene.

Re: Infissi oknoplast

#6
4urelio ha scritto:Per il momento tra vari preventivi che ho fatto quello della oknoplast sembra il migliore.. Che ditte di qualità mi consigliate con un prezzo migliore?
Se stai scegliendo Oknoplast anche e per il prezzo allora ti consiglio di trovare un'altra azienda estera che possa darti un ottimo prodotto e che risparmi ancora un bel pò.

In alternativa, nel caso in cui puoi rivedere la scelta del tipo di infisso e vuoi dare lustro alla tua abitazione, e desideri goderti le finestre al pari o meglio di un mobile, in questo caso ti consiglio di prendere in esame il legno-alluminio.

Per l'acustica devi stare molto attento, in quanto l'abbattimento acustico in db delle finestre deve essere assicurato in opera, e questo solo dei professionisti sono in grado di farlo in quanto ci sono piccoli ma importantissimi accorgimenti per realizzare in opera l'abbattimento acustico delle finestre.
Ottima vita e buon acquisto.

Re: Infissi oknoplast

#7
Se devi scegliere un prodotto polacco, puoi trovarne di stranieri anche minor prezzo, io quello che ti consiglio è il prodotto made in Italy, ti costerà qualcosa in più, ma la differenza c'è.

Re: Infissi oknoplast

#8
Oggi ho fatto un preventivo con Finstral. Mi hanno proposto il Top 72 con profilo nova line, vetro 4t-18-4v. Se voglio aumentare l'isolamento acustico mi propongono il 44.2-13-6f con un costo maggiore di circa l'8%. Loro sostengono non ci sia bisogno perchè già con il vetro base e la sostituzione del celino c'è un miglioramento notevole rispetto agli infissi attuali. Il preventivo alla fine è leggermente più basso della oknoplast, anche se loro mi avevano preventivato anche tutto l'isolamento del cassone. Il rivenditore Finstral inoltre garantisce la posa in opera per 4 anni perchè a loro dire puntano proprio sulla qualità della posa. Il profilo novaline non mi dispiace però forse il prolux era ancora più bello. A livello qualitativo ci sono grosse differenze?

Re: Infissi oknoplast

#9
Ciao,
io sono u serramentista e come profilo uso Veka.
Ti posso quasi assicurare che (salvo per qualche marca) tecnicamente un profilo vale l'altro e le prestazioni medie sono simili per tutti.
Oknoplast o Finstral si tratta solo di un tuo gusto personale, anche se voto sempre un prodotto italiano rispetto ad uno Polacco (una differenza c'è!)
L'abbattimento acustico lo migliori con un vetro acustico (non necessariamente più spesso), e come si diceva nella discussione, con una corretta posa (che senso ha una finestra performante se tra di lei ed il muro c'è un buco????).
Castello srl
http://www.castellosrl.it/home/