Ristrutturazione: quale pavimento?

#1
Mi accingo a inizare il progetto di ristrutturazione in un piccolo (60 mq) appartamento in montagna, che sarà usato per le vacanze ma per il quale voglio un bel lavoro.

il pavimento attuale è parquet (bello, old school, listellini incollati) nelle camere da letto, e orribile monocottura nel resto della superficie.
il riscaldamento non è a pavimento.
l'ingresso è al secondo piano quindi non temo di portare in casa terra/ghiaia etc.
l'appartamento è poco luminoso, quindi vorrei qualcosa che mi aiutasse a dilatare la percezione del poco spazio (pensavo a un colore grigio chiarissimo o crema, e a una finitura semiopaca da arricchire con qualche bel tappeto).

Dovendo intraprendere una ristrutturazione totale, con modifica pareti, impianti termosanitari ed elettrico, e ovviamente porte, cerco un consiglio per inquadrare la migliore soluzione in termini di progetto.

Una delle due camere praticamente non viene toccata, quindi lì non mi dispiacerebbe lasciare il vecchio parquet (sono solo 13 mq, non tanto per una questione di costi ma perchè mi spiace buttare un bel pavimento).

Per il il resto della casa in questo caso il desiderata (in ordine di importanza) è:

- una pavimentazione bella ma che non costi l'ira di dio
- minori costi possibili di rimozione vecchio pavimento/smaltimento materiali
- una pavimentazione uniforme, stesso colore e finitura ovunque dall'ingresso al bagno alla cucina
- una pavimentazione mediamente resistente alla vita quotidiana di una famiglia


cosa mi consigliate?
il parquet mi piace, ma penso che farei fatica a conciliare esteticamente il nuovo e il vecchio. sto pensando di ricoprire il pavimento esistente con una cosa che io chiamo pavimento in cemento liscio e lucido (non so se la definizione è corretta).
una cosa di questo genere:
http://cdn-1.tuttopercasa.it/o/j/come-p ... fa7c6c.jpg
ma non vorrei fissarmi su qualcosa di complicato o costoso mentre forse ci sono soluzioni più facili come un gres a basso spessore.

grazie se potete aiutarmi a chiarirmi un po' le idee e a afarmi un'idea di cosa potrei mettere.