la via del materasso

#1
Buongiorno,
ho iniziato a percorrere la via che mi porterà all'acquisto del materasso. Ci sono davanti a me almeno altri due mesi prima del rogito della casa, quindi me la prendo con calma.
Un po' di info su di noi:
- Io e la mia compagna siamo piuttosto brevi (bassi), io 173 e lei 165
-Io peso 78 chili (ahimé) e lei 65 (doppio ahimé a sentire lei).
- Siamo nella fascia 45-50 anni
- Non abbiamo problemi fisiologici particolari alla schiena e alle articolazioni
- Amiamo i materassi morbidi. Su quelli duri non riusciamo a dormire
- Soffriamo un po' il caldo
- Lei di notte balla il ballo di san vito e si muove in continuazione
- Abbiamo un materasso che fa schifo, ereditato dalle guerre puniche, ma dobbiamo ancora resistere fino alla casa nuova
- Abbiamo adocchiato un letto economico con contenitore, con rete divisa a metà (come fossero due singoli affiancati) e 13 doghe di faggio con regolatori (si chiamano così?)
- non capiamo niente di materassi (forse dovevo metterlo come primo punto)

Sabato scorso è iniziata la fiera casaidea a Roma e girando tra gli stand ho cominciato a guardare di sottecchi i vari materassi. C'erano varie marche sconosciute (almeno per me) e artigianali. Dopo tutte le considerazioni che leggo in questo forum, sulle marche, sulle certificazioni, sugli standard industriali eccetera, non mi sono fermato a guardarle, terrorizzato che qualche materasso mi potesse piacere molto e magari costasse anche poco.

C'erano solo due primarie case da considerare. Permaflex e Manifattura Falomo.
Per la Permaflex ci hanno proposto un materasso in memory foam: Repose. Non so la fodera, non mi sono ricordato di chiederlo (mannaggia).
Per la Falomo ci hanno proposto il Relaxody plus con fodera medicott.
Entrambi superano i 1600 euro, che è più del nostro budget (al max 1200 euro).
A questi si sommano i guanciali, per altri circa 150 euro (qui sul forum leggo che li regalano... a me hanno detto assolutamente no).

I materassi mi sono piaciuti, ma costano un pochetto per me. Avevo un budget iniziale di 1000 euro, con i vostri commenti mi sono convinto di alzarlo a 1200 euro, ma 1600-1700 + 150 euro dei guanciali mi paiono un po' troppi. Ho chiesto una alternativa per la falomo, ma mi hanno dirottato su un materasso a molle che non mi è piaciuto, pare che sotto i 1700 euro non ci sia nulla in Falomo in memory foam per le nostre caratteristiche.
Sul permaflex devo dire che non ho chiesto alternative più economiche, nel loro stand c'era parecchia gente e la venditrice era pressata, quindi non ho insistito.

Che ne dite delle proposte che ci hanno fatto? Modelli che possano andare bene per noi di altre marche (o delle stesse) che possano rientrare nel nostro budget? Così mi butterò sul prossimo materasso in mostra con maggiore consapevolezza.
Grazie per il vostro aiuto.
Real Women

Re: la via del materasso

#2
sonic ha scritto: - Abbiamo un materasso che fa schifo, ereditato dalle guerre puniche
Magari è arrivato il momento di fare un piccolo sforzo in piu e iniziare ad avere a cuore la propia qualità della vita, magari investendo sul materasso una cifra superiore a quella che vi eravate prefissati.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: la via del materasso

#3
Inizio dicendoti che molto probabilmente la tua compagna si muove spesso durante la notte, perchè come già hai affermato tu il materasso che avete comincia ad essere alla fine della sua carriera. Il letto che avete acquistato a baule con le doghe va benissimo e la rete da come è stata descritta andrà benissimo.
Per quello che riguarda i materassi che avete provato in fiera il Permaflex non lo conosco, quindi lascio ai colleghi i commenti tecnici, mentre per quello che riguarda il Falomo direi che per quello che avete detto dovrebbe risultarvi un pò rigido...
Io in tutti i modi ti consiglio di andare in un negozio multimarca e provare altri materassi, perchè con quel budget potete sicuramente trovare ottimi prodotti. Ultima cosa provate anche materassi a molle insacchettate + memory.
Buone prove e fateci sapere.
NOCTE MATERASSI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
Via Giardini, 14 - MODENA (MO) Tel 059 7121772
http://www.noctenegozi.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, SEALY, STEARNS AND FOSTER, DORELAN

Re: la via del materasso

#4
Ciao.
La rete che avete addocchiato non va bene, 13 doghe per parte sono poche, soprattutto se la misura sarà 160/200 (ma anche sul 190 il minimo sindacale è 14) e assicuratevi che abbia la regolazione di rigidità perchè vi aiuterà nel tempo a compensare l'usura delle doghe centrali che sono quelle più sollecitate.
Tenete conto che i letti con contenitore a volte presentano non poche difficoltà nel cambiare la rete e quindi quella che comprate adesso vi accompagnerà per lungo tempo ma sarà anche la vita del vostro materasso.
Spendere 1600€ per un materasso e metterlo su una rete scarsa significa buttare via i soldi sia perchè dormirete male, la rete può inficiare il lavoro di qualsiasi materasso, sia perchè si rovinerà in fretta.
Risparmiate 200€ sul materasso e investiteli sulla rete del letto prendendo un meccanismo e una rete di qualità.
Fate attenzione ad un particolare, proprio per quanto detto sopra, alcuni letti hanno la rete saldata al meccanismo cosa che rende antieconomica la sostituzione.
Alcune reti invece sono avvitate al meccanismo, e pur non essendo un lavoro facile, non è però poi impossibile cambiarla.

Venendo al materasso: la fiera è il posto sbagliato per scegliere un prodotto.
Non si ha la tranquillità per provare bene e con la giusta logica né hanno la tranquillità i consulenti per consigliarvi bene.
La scelta del materasso giusto è frutto di un corretto percorso di prova che vi faccia capire le vostre esigenze e le faccia comprendere a chi vi sta aiutando nell'acquisto.

Il relaxody plus è un prodotto molto sostenuto e personalmente valuterei anche altro.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: la via del materasso

#5
Vi ringrazio molto per le vostre risposte.
Per il letto ho capito il problema, avevo inteso che il minimo sindacale fossero le 13 doghe per parte, ma essendo di 200 cm capisco che non sono sufficienti. Quindi riparte la caccia al letto! Per quanto riguarda il materasso 1600 euro sono troppi per me. 1200 è il mio limite, spero di trovare qualcosa che mi soddisfi in questo budget.
Sono sorpreso che mi diciate che il Relaxody plus sia un materasso un po' rigido. Ho detto molto chiaramente al consulente che volevo un materasso morbido e i primi che mi ha fatto provare erano decisamente duri, quindi ho detto subito che non andavano bene e che volevamo un materasso morbido. Capisco anche che la fiera non è il posto adatto, riproveremo da un multimarca, probabilmente anche lui non aveva la necessaria serenità per consigliarci al meglio. Vi aggiornerò sui progressi, per ora vi ringrazio dei vostri contributi.
Real Women

Re: la via del materasso

#6
Quoto il consiglio dei colleghi.
Se il massimo a cui puoi attingere dal tuo budget è 1200 euro, allora 2-300 euro li preventiverei per una buona rete, mentre il resto su un materasso 900-1000 euro che comunque a mio avviso ti permetterebbe di prendere un prodotto più che dignitoso.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: la via del materasso

#7
Nuova tappa pre-pasquale della via del materasso. Un centro multimarca dove avevano Dorelan, Tempur e Sealy. In totale una quindicina di materassi suddivisi nelle 3 marche. Peccato, speravo più esposizione, dal sito sembrava un negozio grande, poi quando siamo entrati era come il tinello di casa mia. Potere dei fotografi!

Ho espresso le nostre esigenze, materasso in memory, morbido, budget preferenziale intorno ai 1200 euro. La consulente ci ha proposto il dorelan nube con fodera myform. 1500 di listino. Non male, abbastanza morbido. Poi ci ha proposto un dorelan essence. 1900 di listino. Mi è sembrato troppo morbido.
Ho provato anche un tempur, non saprei il modello, ma i 2600 euro di prezzo mi hanno fatto desistere immediatamente.

Purtroppo ho capito che trovare un consulente preparato che possa seguirti e aiutarti nella scelta del materasso non è una cosa semplice. Quando ho chiesto se avesse un materasso da propormi per la nuova camera del bambino di 5 anni mi ha proposto un artigianale in molle con strato di memory. Ho chiesto che certificazioni avesse il materasso e la risposta è stata: intende il dispositivo medico? No, intendo la certificazione oeko tex classe 1. E lei: ha, ne ho sentito parlare. Un signore anziano seduto alla scrivania (forse il padre) a questo punto è venuto in soccorso, dicendo che i dorelan hanno tutti la oeko tex classe 1 e ci proponeva un format o al limite un nuvola.

L'impressione comunque non è stata buona. Ho capito che la via per il materasso sarà impervia.
Real Women

Re: la via del materasso

#8
Il Nube con la fodera in myform è un ottimo prodotto, sia in termini di prestazioni/sensazioni, sia in termini di budget (per il limite che ti eri prefissato). E' chiaro che l'Essence ed il Tempur sono molto diversi (le quantità di memory presenti sono molto diverse), ma come diciamo spesso in questi post, il costo maggiore o la maggiore quantità di memory non devono far sì che il prodotto ci piaccia di più.
Per quello che riguarda il materasso consigliato per la camera del bambino, il Format ha un accoglimento superiore rispetto al Nuvola...pensaci bene prima dell'acquisto, perchè soprattutto se per "qualche" notte la settimana sarà uno dei genitori ad andarci a dormire.. :lol: conviene spendere qualcosa in più..
NOCTE MATERASSI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
Via Giardini, 14 - MODENA (MO) Tel 059 7121772
http://www.noctenegozi.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, SEALY, STEARNS AND FOSTER, DORELAN

Re: la via del materasso

#9
Buongiorno,
purtroppo l'acquisto del materasso si è protratto nel tempo perchè il rogito è ritardato. Ma ora è tempo di prendere una decisione. Ho ancora un mesetto per girare qui e là, ma tra le 2000 cose da fare nell'acquisto di una casa non so quanto potrò dedicare al materasso.
Ho fatto una puntata in un dorelanbed dove una signora molto disponibile ci ha illustrato con calma e dovizia di particolari tutti i materassi secondo lei adatti alle nostre esigenze.
Alla fine la selezione ha portato a questi modelli che ci sono piaciuti:
- nube SF con fodera Fibersan
- Clair Fisiology
- Evoke Fisiology

Il Nube non ci era stato proposto, su mia richiesta ci è stato fatto provare il Nube SF con fodera Fibersan, e ci è stato quotato anche il Nube CS con fodera MyForm Memory, sebbene non sia stato possibile provarlo perchè non presente.

I materassi mi sono piaciuti tutti allo stesso modo, forse un po' meno l'Evoke. Se qualcuno avrà la bontà di aiutarmi, ecco le domande:
- Sono materassi effettivamente comparabili come caratteristiche oppure sono in antitesi l'uno con l'altro (in sostanza "non ci abbiamo capito niente")?
- Mi consigliate qualche altra marca e modello con caratteristiche comparabili da provare? La fascia è quella dei 1200 - 1500 euro come questi qui sopra.


-
Real Women

Re: la via del materasso

#10
Sono materassi effettivamente comparabili come caratteristiche oppure sono in antitesi l'uno con l'altro (in sostanza "non ci abbiamo capito niente")?
sono molto simili tutti.
L'evoke e il nube hanno una differenza minima, 1cm in più di memory nell'evoke.
Un po' più di memory a voi in questo caso non fa male.
Il clair è un po' meno soffisticato dei precedenti.

A mio parere il nube/evoke è tranquillamente comparabile ad un sunny di Bultex mentre come prezzo puoi salire fino allo Slam che mio parere per voi sarebbe un prodotto molto adatto.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: la via del materasso

#11
Ho seguito il consiglio gentilmente fornitomi da Materassi Ferrara e sono andato a provare i Bultex. Ho provato il Sunny e lo Slam suggeriti. Il Sunny non ci è piaciuto. Lo Slam ci è sembrato molto simile al Nube.
Poi il venditore ci ha fatto provare il Surf e.... gulp! Un'esperienza completamente diversa! A me è piaciuto molto e anche alla mia compagna. L'accoglienza è fantastica, e nella morbidezza ci siamo comunque sentiti sostenuti. La fodera è la Ice Care.
Il grande grande dubbio che non ce lo ha fatto prendere subito è stata la sensazione di calore. Mi ha dato fortemente un'impressione di calore. Ho provato a guardare tutte le schede tecniche delle altre fodere ma non ce n'è nessuna più 'fresca' della Ice Care.
Il venditore mi ha rassicurato sulla sensazione di calore, ma era un venditore un po' troppo venditore, molto focalizzato sul prezzo e sull'offerta irripetibile. Quindi non mi fido molto. Vorrei chiedere a voi una conferma o meno della sensazione di calore, e se ci sono effettivamente altre fodere più 'fresche'. Comunque la sensazione di morbidezza e accoglienza era splendida, mi è piaciuta moltissimo.
Modelli simili della Dorelan o altre case di prezzo comparabile? Abbiamo ancora un paio di settimane per prendere una decisione.
Real Women

Re: la via del materasso

#12
Non so nella tua zona, ma qui da me il clima ultimamente è molto ballerino, in questi periodi il caldo e il freddo sono ancor piu soggettivi, la fodera ice care viene particolarmente apprezzata dai miei clienti propio perche da una sensazione opposta da quella che hai percepito tu :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: la via del materasso

#13
In pochi secondi non puoi percepire il caldo, quello che senti e che ti da una sensazione che il tuo corpo interpreta come caldo è l'aderenza al corpo che un materasso come surf ti da in modo elevato.
Il caldo o il freddo lo fa soprattutto la fodera e la ice care sotto questo punto di vista è a mio parere una delle più fresche sul mercato grazie al polar, al tipo di tessuto e all'imbottitura cotone e biopolimeri.
Credo che tu non abbia avuto la stessa sensazione provando il sunny o lo slam pur avendo questi la stessa fodera ed essendo fatti con gli stessi materiali e che quindi sono paritetici al surf sotto il punto di vista termico.


Mi permetto anche di farti notare è che se hai sentito lo slam simile al nube è perchè il nube non te lo ricordi.
A distanza di poche ore non è facile ricordarsi la sensazione di un materasso, a distanza di giorni, come nel tuo caso, è impossibile.
Se cerchi l'accoglienza sappi che già il sunny è già più accogliente di un nube ed è tra i tre il prodotto più simile al nube.
Tu, come tutti, sei portato a fare confronti sul punto vendita e in quella sessione di prova, e pertanto se un nube ti è parso comodo al punto da ritenerlo uno slam è semplicemente perchè il surf ti è piaciuto più di tutti e lo slam un po' memo e a quel punto, visto che non hai avuto la stessa sensazione nello provare i dorelan hai posto quello che ti pareva il miglio dorelan con quello un po' meno del materasso che ti è piaciuto di più.
Capisco l'impegno della casa nuova ma se vuoi fare una scelta ragionata tra prodotti in punti vendita diversi ti devi prendere un attimo di tempo e fare dei confronti serrati.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: la via del materasso

#14
Vi ringrazio molto.
Mi conforta sentire che la sensazione di caldo era dovuta probabilmente al microclima all'interno del negozio.
Riguardo lo Slam e il Nube stamattina erano uno accanto all'altro nello stesso letto matrimoniale. E' pure vero che lo slam l'abbiamo provato poco, ma solo perchè non mi è parso molto diverso dal nube quando l'ho provato. Non saprei dire che fodera aveva, il nube aveva una fibersan ed era il modello più sostenuto (il cs? non ricordo). Come dici bene il surf ci ha catturati subito perchè ci è parso di una categoria di morbidezza differente.
Se posso parlare di quest'esperienza delle ultime settimane, in generale i materassi provati delle diverse marche che mi avete suggerito, mi sono parsi tutti ottimi ma tutti piuttosto simili in termini di comodità, sempre secondo il mio parere. Comprendo che le caratteristiche sono diverse, ma il confort mi è sembrato comparabile. Il surf è stato quello che più si è discostato dagli altri. C'è qualche modello di altre marche con caratteristiche di morbidezza simili? Altrimenti se non ce ne sono, credo che la scelta sia fatta.
Real Women

Re: la via del materasso

#15
Non saprei dire che fodera aveva, il nube aveva una fibersan ed era il modello più sostenuto (il cs? non ricordo)
E qui si nota la tua grande confusione.
Il modello Nube viene fatto in una sola rigidità.
La differenza tra CS e SF è nella fodera e se provi un materasso, a parità d'imbottitura con la CS ti apparirà più accogliente e morbido dello stesso materasso con la versione SF.
i confronti tra materassi vanno fatti tra prodotti con fodere assimilabili.
Se posso parlare di quest'esperienza delle ultime settimane, in generale i materassi provati delle diverse marche che mi avete suggerito, mi sono parsi tutti ottimi ma tutti piuttosto simili in termini di comodità, sempre secondo il mio parere.
Che ti appaiono ottimi, venendo da un prodotto usurato, è anche normale ma credo che parte della tua valutazione dipenda anche dal tuo approccio.
La prova non ti serve per valutare la qualità di un prodotto, per il motivo che ti ho appena esposto normalmente appaiono tutti buoni e quando non è così è perchè ci si è fatta una idea delle proprie necessità a cui un materasso non corrisponde.
La prova serve a percepire differenze e sensazioni e in questo devi essere ben guidato dal consulente che ti deve aiutare a capire a cosa devi fare caso.
Spesso quando non si sentono certe cose è perchè ci sono troppe cose da notare che nell'insieme confondono.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it