
Un anno fa ho realizzato un muro in cartongesso con due finestrelle e un'apertura di passaggio di circa 2 metri di altezza per 1 metro di larghezza. Questo muro divisorio l'ho realizzato per ottenere una stanzetta usata fin'ora come ripostiglio.
Adesso ho la necessità di trasformare questa zona in una vera e propria stanza da letto singola ma il problema sussiste con l'apertura, in quanto fin'ora veniva chiusa da una semplice tenda a pannelli. Ora invece, dovendo appunto trasformare l'ambiente in una stanza da letto, dovrò creare una porta per chiudere il passaggio.
Il problema è che la struttura in cartongesso la realizzai senza la predisposizione di una porta (e quindi senza controtelaio o listelli in legno) perché in un primo momento era stata ideata semplicemente come magazzino.
A questo punto mi rivolgo a voi per porvi una domanda:
c'è un modo per evitare di rifare la struttura in cartongesso tutto da capo?
Ci sono in commercio soluzioni che possono fare al caso mio, magari una porta a libro in pvc che non pesi molto?
Perché la porta a soffietto quella classica non insonorizza bene l'ambiente, mentre quella scorrevole non posso metterla più perché la struttura in cartongesso è fatta e chiusa ormai.
Consigli?
