Cucina classica bianca stile elegante non laccata

#1
Buongiorno e buona domenica,
devo sostituire la mia vecchia cucina e me ne piacerebbe una bianca stile neoclassico, un classico tendente all'elegante. Esteticamente ne avrei trovate che mi piacciono, come Dolcevita Stosa, Virginia Arredo 3, Elite Cesar, Romantica Decor Febal etc., il problema principale è che sono tutte laccate e quindi oltre ad essere costose sono delicate. Ho tre figli diciamo molto vivaci e onestamente vorrei un materiale solido e duraturo a prova di piccole pesti. Devo dunque rinunciare all'estetica per garanzia di durata? Esiste qualche ditta che fa modelli simili (anche con meno fronzoli) o comunque modelli classici/eleganti in materiali robusti e magari anche di facile pulizia? Chiedo forse troppo? Le ante lisce moderne vorrei evitarle (visto che la mia vecchia cucina era su quel genere), preferisco le ante con bugna e se le trovassi lucide non laccate sarebbe perfetto :)
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare consigli.

Re: Cucina classica bianca stile elegante non laccata

#3
Il laccato sarebbe piaciuto anche a me ma per i tuoi stessi motivi ho dovuto rinunciare senza però abbandonando stile e luminosità ...io di bimbo ne ho uno ma vale per 10... Ho la sala da pranzo laccata e per il momento ancora regge anche se nn è di mobilifici super costosi però insomma nn mi lamento...considerando che ci sbatte ripetutamente col triciclo :D Il laccato ha il suo perché però a volte purtroppo bisogna vedere la fattibilità in termini di stile di vita anche e anche tu con tre bimbi... Bhe fai bene a scegliere un modello più classico secondo me!!!! :wink: oppure optare per la doppia ... Nel senso la parte sopra lucida laccata e la parte sotto o opaca o lucida nn laccata ... Poi nn so i tuoi gusto però magari sarebbe un modo per non rinunciare totalmente allo stile che ti piace !!!
volere è potere

Re: Cucina classica bianca stile elegante non laccata

#5
Peppezi ha scritto:Costi a parte che sono alti, sono tutti modelli più che solidi. Per me ti stai facendo qualche paranoia di troppo e in fondo è anche colpa di questo forum che parla di laccati come se fossero cucine di burro.
Si di paranoie purtroppo me ne faccio parecchie! Ma visto che si tratta di parecchi soldi mi sembra abbastanza giustificato. Inoltre ho avuto una brutta esperienza con la cucina precedente che cambio appunto perché rovinata. E' vero che ha 22 anni, ma oltre ad essere sempre stata odiosa da pulire (direi che è un truciolato sotto rivestito con lamina simil legno, anta liscia ma non lucida rimangono tutti gli aloni, marca Ala, insomma già da nuova ho iniziato ad odiarla). All'epoca ero alla prima esperienza di cucina e ammetto di non essermi nemmeno interessata più di tanto, diciamo che allora è stata una scelta dettata dal budget limitato. Ora non vorrei fare lo stesso errore.

Re: Cucina classica bianca stile elegante non laccata

#6
astrid2609 ha scritto:
Peppezi ha scritto:Costi a parte che sono alti, sono tutti modelli più che solidi. Per me ti stai facendo qualche paranoia di troppo e in fondo è anche colpa di questo forum che parla di laccati come se fossero cucine di burro.
Si di paranoie purtroppo me ne faccio parecchie! Ma visto che si tratta di parecchi soldi mi sembra abbastanza giustificato. Inoltre ho avuto una brutta esperienza con la cucina precedente che cambio appunto perché rovinata. E' vero che ha 22 anni, ma oltre ad essere sempre stata odiosa da pulire (direi che è un truciolato sotto rivestito con lamina simil legno, anta liscia ma non lucida rimangono tutti gli aloni, marca Ala, insomma già da nuova ho iniziato ad odiarla). All'epoca ero alla prima esperienza di cucina e ammetto di non essermi nemmeno interessata più di tanto, diciamo che allora è stata una scelta dettata dal budget limitato. Ora non vorrei fare lo stesso errore.
se il gusto è verso qualcosa di classico e quindi un'anta a bugna in pratica c'è abbastanza poco da scegliere. Ci sono alternative in polimerico ( :roll: ) altrimenti si sono fatte della ante in arkocell (un polipropilene) oppure dei tentativi sui melamminici ma nel caso di quest'anta mi sento di suggerirti che la soluzione probabilmente anche tecnicamente più performante è andare proprio su un un laccato o comunque su un legno verniciato/laccato.
Ha ragione Peppe: non è che si autodistruggono: però diremo che sull'anta liscia ci sono valide alternative tecniche usufruibili, nel caso di anta a bugna non mi vengono proprio a mente soluzioni eleganti ed esenti da rogne.
Pax tibi Marce

Re: Cucina classica bianca stile elegante non laccata

#7
Guarda, avevo le tue stesse paranoie e i tuoi stessi gusti; ho risolto scegliendo il modello Leda della Lube, che ha l'anta a telaio e nello stesso tempo non è laccata ma laminata. Per renderla meno "moderna" ho giocato sulle maniglie, gli accessori, il tavolo e le sedie e in generale su tutto l'ambiente, colori pareti compresi, e l'effetto direi che praticamente è quello di un laccato. Ce l'ho da tre anni circa e mi sto trovando bene; si pulisce facilmente, per ora tutto ok.