Sharkelli ha scritto:Scusate le mie domande ma sono proprio ignorante in questo campo..
Il livello 3 cosa prevede?
Ma quindi se parto da un impianto domotica di livello 3, l'impianto elettrico tradizionale è da fare lo stesso?
Ti allego il link di una guida introduttiva:
https://library.e.abb.com/public/95b128 ... CEI648.pdf
In sostanza, oltre alla dotazione impiantistica (contemplata nelle tabelle: numero minimo di circuiti, di punti luce, di punti presa ecc..) superiore rispetto ai livelli 1 e 2, il livello 3 prevede di integrare nell'impianto almeno quattro delle seguenti funzioni domotiche:
-Antintrusione
-Controllo carichi
-Gestione comando luci
-Gestione temperatura
-Gestione scenari
-Controllo remoto
-Sistema di diffusione sonora
-Rilevazione incendi
-Antiallagamento e/o rilevazione gas
A seconda delle funzioni che decidi di integrare, l'impianto elettrico sarà modificato in maniera più o meno consistente rispetto alla struttura tradizionale, conservando comunque gli elementi principali dei circuiti di distribuzione.
Per esempio, la gestione del comando luci prevede l'introduzione di attuatori (relè comandati dal sistema domotico) in sostituzione dei tradizionali interruttori azionati manualmente dall'utente, mentre l'antintrusione e la gestione della temperatura sono funzionalità tipicamente non interagenti con l'impianto elettrico.