Sospensione decentrata/abbinamento sospensioni

#1
Buongiorno a tutti!

Leggo il forum da molto, ma ora posso passare dalla teoria alla pratica: sto arredando casa! Credevo di avere le idee chiare, ma mi sto arenando sull'illuminazione.
Soggiorno a L, da una parte pranzo dall'altra salotto.
Segue orrendo disegnino esplicativo, probabilmente sproporzionato.
http://i67.tinypic.com/2u8dtf9.jpg
Il tavolo (180/220x100):
http://img.edilportale.com/product-thum ... dd94f3.jpg
La madia (laterali non in verde ma in laccato nero opaco):
http://www.eastsuperdos.com/dos/wp-cont ... ash_04.jpg
Il punto luce della zona pranzo, segnato in rosso, è stato collocato in fase costruttiva al centro della zona pranzo. E' però disallineato rispetto all'ingresso e sebbene sulla carta possa non sembrare, dal vivo questo infastidisce molto. A livello percettivo, entrando in casa, il tavolo sotto la luce attuale è una nota stonata. Pur essendo alla stessa distanza dalla porta finstra (sx) e da scala/cucina/antibagno (dx) sembra lontanissimo dalla prima e vicinissimo alle seconde. Io vorrei spostare tavolo e luce di una settantina di cm in diagonale: verso sinistra e verso il fondo della stanza. Lascerei comunque spazio a sufficienza per girare o sostare o sedere tutto attorno al tavolo, ma darei più fiato agli accessi verso le altre stanze che ho a destra e azzererei quella sensazione di disallineamento che si avverte ora entrando.
Cosa ne pensate? E' un'idea terribile?
Ora il peggio: come la realizzo?
Ho letto il forum in lungo e in largo, ma alcune soluzioni non fanno per me (v. Twiggy, braccio troppo lungo) e altre non mi piacciono (v. Lumina Moove).
Al mio fidanzato piacciono Spokes Foscarini (è decentrabile? La luce non è troppo puntuale per un tavolo che aperto sarà 220?) e Lumina Matrix 8 (decentrabile? Decentrata ha un senso o sta male male?).
A me non spiacerebbe Hope, e trovavo geniale Flos Aim (di necessità - fili pendenti - fare virtù - elementi decorativi). Avrei messo due/tre Aim e la questione si sarebbe conclusa in scioltezza, ma mi è stata bocciata per l'estetica non gradita delle lampade. Altro di questo tipo vi viene in mente?

Una volta definita questa sospensione, resta l'altra da scegliere. Avrei preferito una lampada da terra e niente lampadario in salotto, ma il punto luce c'è e purtroppo me lo devo tenere. Consigliate due sospensioni identiche o di spezzare?

Ringrazio per la pazienza chi avrà letto e per l'aiuto chi potrà rispondermi!

Re: Sospensione decentrata/abbinamento sospensioni

#3
Grazie Mes.
String Light non mi spiace in versione conica ma sarà adatta a un soggiorno non enorme con altezza soffitti 270 cm? Spider non mi fa impazzire invece.
Di Vibia in particolare cosa consigli per il mio caso? E di quante sorgenti ha bisogno a parer tuo il mio tavolo (180/220x100)?
Qualcuno che abbia informazioni su Spokes? E' fattibile appenderla a una 70inda di cm dal punto luce? L'effetto è orrendo? E il tipo di luce è adatto per le dimensioni del mio tavolo?
Altro che possa ben inserirsi nel mio ambiente?

Re: Sospensione decentrata/abbinamento sospensioni

#4
Una classicissima Costanza....decentrabile, luminosa, in vari formati.....diciamo che mi sembra una soluzione flessibile per l'impiego, eventualmente abbinabile ad una versione terra o tavolo con paralume colorato per dare un tocco di "novità" al modello....
Immagine
esiste mi pare in versione dimmerabile......
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Sospensione decentrata/abbinamento sospensioni

#7
In teoria, tutte le sospensioni sarebbero decentrabili, adottando degli accorgimenti per il decentramento. Cosa che potresti fare da sola oppure interpellando un buon elettricista.
Immagine
Immagine
Intanto, solo per ora, recente, a led, Simbiosi, Groppi, completamente decentrabile e componibile a piacere, utilizzando un solo punto luce può essere collegata insieme ad altre sospensioni con un cavo quasi invisibile, aereo:
http://davidegroppi.com/lamp/simbiosi/
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 06/05/16 6:50, modificato 1 volta in totale.

Re: Sospensione decentrata/abbinamento sospensioni

#8
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Anche Matrix 8, Lumina, sarebbe decentrabile, disgiungendo il cavo elettrico dalla rosetta in dotazione, in cui sono presenti anche i cavi di metallo che la sostengono, e spostandolo con un altra rosetta nella zona del punto luce, come similmente (anche se la sospensione è un'altra) nell'ultima foto sopra.
Stesso discorso per la Spoke, Foscarini.
E, ne sono certo, sia Lumina che Foscarini potrebbero inviarti il loro kit di decentramento, se non lo stesso venditore a cui potresti acquistarle...
Immagine
Immagine

Re: Sospensione decentrata/abbinamento sospensioni

#10
Buongiorno.
Dopo grandi indecisioni abbiamo optato per il 2097 di Flos da 30 luci, color cromo.
Lo sistemeremo decentrato dal punto luce e sopra il tavolo da pranzo.
A questo proposito, a quale altezza rispetto al piano del tavolo è indicata l'installazione?

A questo punto resta aperto il dilemma relativo la piccola zona salotto collegata alla zona pranzo (da pseudo-piantina, è il braccio sinistro della nostra L rovesciata).
Anche qui abbiamo un punto luce a soffitto, che cade al centro dell'area dedicata a tv e lettura (sotto al punto luce, dunque, non ci sarà nulla). La lampada dovrà per forza ben integrarsi con il 2097 visto che dal divano saranno visibili entrambe le luci.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie mille!

Re: Sospensione decentrata/abbinamento sospensioni

#11
Lupercalia ha scritto:Buongiorno.
Dopo grandi indecisioni abbiamo optato per il 2097 di Flos da 30 luci, color cromo.
Lo sistemeremo decentrato dal punto luce e sopra il tavolo da pranzo.
A questo proposito, a quale altezza rispetto al piano del tavolo è indicata l'installazione?
dove l'avete preso?
anch'io lo sto valutando

per l'altezza a mio avviso essendo un lampadario con dimensioni importanti (h = 72 cm) deve essere la standard che usereste per la casa