Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciuga

#1
Ciao!
Dopo aver acquistato la cucina, consegna prevista per inizio settembre, ci siamo messi alla ricerca degli elettrodomestici.
Su alcuni di questi ho trovato qualche opinione qui sul forum, ma tutte di qualche anno fa, quindi ho pensato di chiedere qualche consiglio un po' più recente.
Vi elenco qui di seguito gli elettrodomestici che sono "sopravvissuti" durante la nostra ricerca:

Per LAVATRICE e ASCIUGATRICE (che non saranno in cucina, ma in lavanderia) abbiamo pensato di buttarci sulla Beko. Abbiamo degli amici che ce l'hanno e si trovano benissimo. Abbiamo individuato questi modelli:
Lavatrice: Beko WMY71283PTLMB3 7kg 290€ :arrow: http://www.beko.it/prodotto/wmy71283ptlmb3/
Asciugatrice: Beko DPY7405GXHB3 7kg 450€ :arrow: http://www.beko.it/prodotto/dpy7405gxhb3/

Per il FORNO, credo di aver trovato un buon compromesso per qualità/prezzo col Whirlpool AKZM 8610 IX 380€ :arrow: http://www.whirlpool.it/prodotti-1/forn ... 586101100/
Ha la pulizia con idrolisi, il preriscaldamento veloce, diversi programmi per pane, pizza e pasticceria, è bello grande ed è A+ (ottimo, per quanto riguarda i forni, no?).

Per il PIANO COTTURA, siamo indecisi tra:
Hotpoint PK 644 D GH E X/HA :arrow: http://www.hotpoint.it/scheda/piani_cot ... HA-F082199
Rex Electrolux PQF645UOX :arrow: http://www.electrolux.it/prodotti/cottu ... pqf645uox/
Sono entrambi dei direct flame 4 fuochi, il prezzo è simile e mi hanno parlato bene di entrambi, due utenti qui del forum, quindi non so proprio quale scegliere!

Per il FRIGO, siamo indecisi tra:
Rex Electrolux RN3853MOX 580€ :arrow: http://www.electrolux.it/Prodotti/Frigo ... RN3853MOX/
Bosch KGE39BL41 650€ :arrow: http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... 9BL41.html
Il Rex è molto più capiente, mentre il Bosch l'ho visto in negozio e mi è piaciuto parecchio.

Infine per la LAVASTOVIGLIE siamo indecisi tra:
Smeg ST332L 540€ :arrow: http://www.smeg.it/prodotto/st332l/
Bosch SMV69N30EP 530€ :arrow: http://www.bosch-home.com/it/SMV69N30EP.html
La Bosch è più silenziosa (42db contro i 44 di Smeg), ma è A++ (contro l'A+++ di Smeg).

Qualcuno ha qualche consiglio da darci? :roll: :roll: :roll: :)

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#3
marquez85 ha scritto:Evita il frigo inox look prediligendo uno In inox.

Secondo, lvs scegli siemens; immagino non tu abbia un budget alto..quindi vai di sn64d003eu.

Altro non ti so consigliare.
Ti ringrazio! Per il budget, vorremmo rimanere nei 2500€ per tutti gli elettrodomestici sopra citati, però se per qualcosa vale davvero la pena di spendere un po' di più, possiamo farci un pensierino.

Per quanto riguarda il frigo, hai qualche modello da consigliarmi?
Invece, per la lavastoviglie, conviene prenderne una con una classe energetica più bassa?
La Siemens (A+) consuma in media 1000 litri d'acqua in più all'anno, oltre a un consumo di 290 kWh/Anno contro i 230 della Smeg (A+++).
Premetto che, come avrai capito, siamo alla nostra prima casa, dunque alla nostra prima "avventura" per quanto riguarda la scelta degli elettrodomestici (e non solo).
Il risparmio energetico ha contato parecchio nelle nostre scelte, quindi per questo ti chiedo se secondo te abbiamo sbagliato a dargli così importanza.

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#4
Annina, non entro in merito agli altri eldom,in quanto ci sono gli esperti sul forum. Ma per la lavatrice posso chiedereti perché Beko? Niente contro beko, ma, avendo acquistato una lavatrice poche settimane fa, ho passato in rassegna diverse decine di modelli e marche e le Beko non mi hanno entusiasmato per prezzo/caratteristiche. Se è per una questione di budget, posso dirti che in alcuni negozi, sia fisici che on Line, trovi in sottocosto le Electrolux Rex serie flex care da 7,8 e 9 kg. Confrontate alle Beko sono un'altro pianeta. La flex care da 7 kg la trovi a circa 270-290 euro. ( Io ho preso la 9 kg a 369).

X la lavastoviglie, entro quel budget trovi siemens che ha 3 anni di garanzia, stessa qualita bosh che però ha 2 anni di garanzia.
Giusto dare importanza alla classe energetica, ma non al consumo di acqua. Tieni presente che per sciacquare il detergente (molto aggressivo) delle lvs, è importante qualche "ettolitrino" di acqua in più. Pena corrosione dei cestelli ed altri piccoli inconvenienti!
Sul forum c'è Gustotech, dai un'occhiata alle lavastoviglie Electrolux rex o Siemens, ci sono alcuni modelli interessantissimi entro il tuo budget :wink:

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#5
Di Beko ce ne hanno parlato bene e avendo visto prezzi e caratteristiche che rientravano nei nostri interessi non ci siamo informati oltre.
Dell'asciugatrice mi ha convinto la possibilità di attaccarla direttamente allo scarico, avendone noi la possibilità, così da non dover svuotare ogni volta la vaschetta.
E avendo trovato un'asciugatrice con questa caratteristica, abbiamo guardato di conseguenza una lavatrice della stessa marca (forse stupidamente).
Le abbiamo viste "dal vivo" in negozio e non ci sono sembrate male.
Proverò a dare un'occhiata anche ai modelli che dici tu della Rex, comunque. Grazie!

Per la lavastoviglie, abbiamo preso in rassegna tutti i modelli delle marche che ci sono venute in mente (Rex, Bosch, Beko, Smeg, Samsung, Whirlpool e credo basta) e, a causa della nostra inesperienza nell'ambito, ammetto che ci siamo scordati della Siemens. Vado subito a sbirciare sul sito!

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#7
Mirco ha scritto:Visto che sei su Electrolux, perché buttare soldi per quel piano a gas che costa quanto, se non di più, di un ottimo piano a induzione a 4 fuochi, sempre Electrolux?
I forellini dei bruciatori verticali sono una palla da pulire quando ci trabocca sopra qualcosa e ci si secca in mezzo.
Avevamo pensato anche a noi all'induzione, ma il geometra e l'architetto che ci stanno seguendo (e anche tutti i commessi a cui abbiamo chiesto nei vari Unieuro&co) ce l'hanno sconsigliato in quanto il condominio non ha i pannelli fotovoltaici (quindi non avremmo chissà quale risparmio economico) e avremmo dovuto andare ad aumentare i kw (e quindi sarebbero aumentate anche le bollette) per non ritrovarci sempre con la corrente staccata. :roll:

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#8
Annina2411 ha scritto:
Mirco ha scritto:Visto che sei su Electrolux, perché buttare soldi per quel piano a gas che costa quanto, se non di più, di un ottimo piano a induzione a 4 fuochi, sempre Electrolux?
I forellini dei bruciatori verticali sono una palla da pulire quando ci trabocca sopra qualcosa e ci si secca in mezzo.
Avevamo pensato anche a noi all'induzione, ma il geometra e l'architetto che ci stanno seguendo (e anche tutti i commessi a cui abbiamo chiesto nei vari Unieuro&co) ce l'hanno sconsigliato in quanto il condominio non ha i pannelli fotovoltaici (quindi non avremmo chissà quale risparmio economico) e avremmo dovuto andare ad aumentare i kw (e quindi sarebbero aumentate anche le bollette) per non ritrovarci sempre con la corrente staccata. :roll:
Ti hanno detto una stupidata ;)
Anche con il classico 3kw l'induzione funziona perfettamente. Certo, senza fare lavatrici e usare altri eldom contemporaneamente.. ma questo va da sè.

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#9
Guardati bene da certi elettricisti e geometri, i commessi poi... in Italia di induzione non se ancora niente nessuno:)
...Ancora con questa storia dei pannelli solari in coppia con l'induzione! Ma per favore, non se ne può più!
Non si passa dal gas all'induzione per risparmiare qualcosa, ma per cucinare molto più comodamente, e anche per pulire molto più comodamente. Tanti vanno avanti bene anche con 3 KW di contatore, che di fatto permette fino a 4KW per un'ora al giorno. E' chiaro che mentre cucini accendi il forno o la lavatrice, 4KW li superi facilmente.
In soldi pagherai pochi € in più all'anno, rispetto al gas, se il gas lo paghi poco e se non lo usi solo per la cucina.
Io invece pagherei anche 200€ in più all'anno pur di non tornare a quella ciofeca del gas, quindi immagina. Poi dal 2018 costerà molto meno aumentare il contatore. L'anomalia in Europa non è avere l'induzione, è avere 3KW in casa, quando basata una lavatrice un phon per superarli. Altro che pannelli solari...:)

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#11
Eh, mi "preoccupa" un po' questa cosa del poter avere solo il pc attaccato quando cucino.
Nel senso che lavatrice e lavastoviglie le farò facilmente di sera, però mentre cucino magari mi capita di usare pc e forno insieme (come faccio adesso a casa), piuttosto che pc e altri attrezzi vari da cucina (planetaria, mixer, ecc)... :roll:
Poi avendo 3kw posso tenere più fuochi accesi, ma solo bilanciando i 3kw tra i due... non lo so, mi sembra che ci siano più problemi che aspetti positivi...

Oltre che quando fai saltare la corrente così devi andare all'interruttore generale (non a quello che hai in casa), giusto?

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#12
Annina2411 ha scritto:Eh, mi "preoccupa" un po' questa cosa del poter avere solo il pc attaccato quando cucino.
Nel senso che lavatrice e lavastoviglie le farò facilmente di sera, però mentre cucino magari mi capita di usare pc e forno insieme (come faccio adesso a casa), piuttosto che pc e altri attrezzi vari da cucina (planetaria, mixer, ecc)... :roll:
Potrai usare pc e forno contemporaneamente, solo con qualche accortezza. Generalmente basta evitare la fase di accensione e riscaldamento del forno in contemporanea con acqua a bollire. Certo, se cucini con mille attrezzi elettrici, e li vorrai usare insieme, allora sarà necessario aumentare il contatore a 6kw. Ma ripeto, spesso basta buona attenzione.
Annina2411 ha scritto: Poi avendo 3kw posso tenere più fuochi accesi, ma solo bilanciando i 3kw tra i due... non lo so, mi sembra che ci siano più problemi che aspetti positivi...
Anche 3 fuochi li potrai tenere accesi facilmente in contemporanea.
Ci sono semplicemente più aspetti positivi che problemi. L'unico vero problema è spezzare il luogo comune e l'abitudine.
Annina2411 ha scritto: Oltre che quando fai saltare la corrente così devi andare all'interruttore generale (non a quello che hai in casa), giusto?
Sbagliato. Quello di casa basta e avanza. Ma limitando il piano a 2.5 oppure 3kw e sapendo che eldom stai usando in quel momento non ti succederà mai la corrente salti comunque.

Re: Scelta eldom per casa: frigo, forno, lvs, pc, lava&asciu

#14
@Perticona:
18€ al mese ogni 2?
2mc saranno meno di 2€ di metano. Il resto è mancia! In corrente sarebbero solo 2-3€ più in bolletta. Con 18€ di corrente in più ci cucini per una comitiva tutti i giorni! Mettere un allaccio del gas solo per i fornelli è un'abitudine "di costume" in Italia, ma è sempre sconveniente rispetto all'elettrico.

@Annina e Andrepelly:
Quando superi i 4KW totali salta il contatore, non il quadro in casa.