Studio illuminotecnico per nuova ristrutturazione

#1
Ciao a tutti, stiamo ristrutturando casa e vorremmo qualche consiglio sull'illuminotecnica.

Comincio ad allegarvi rendering, piantine ed arredamenti così vi fate un'idea:
Immagine
qui vedete l'arredamento finale con proposta di faretti che mi hanno fatto oggi presso un rivenditore (punti luce che nella piantina vedete rappresentati come quadratini grigi - 1100 lumen 11W a led, temperatura colore 3000k). Per intenderci si tratta di faretti fatti così:
Immagine
Immagine
rendering con muri parzialmente abbattuti (non fate troppo caso al colore dei mobili, saranno tutti tendenzialmente con nuance tra avorio, crema e nocciola):
Immagine
Immagine
Immagine
Alloggio Interamente da contro-soffittare (altezza attuale 300 cm, ipotizziamo un ribassamento di 15 cm).


Premetto che:

- non vogliamo nulla di sospeso, no plafoniere, no applique
- ci piace la temperatura colore 2700-3000K
- dovendo scegliere tra illuminare poco o tanto, ci piace sicuramente avere tantissima luce (ci eravamo dati come target 40.000 lumen totali sull'intera superficie dell'appartamento (55 m²)
- il budget è massimo di 2000 euro
- ci piace sia l'idea del faretto a led incassato, sia l'idea di giocare con lame di luce incassate, sia di usare elementi squadrati di grandi dimensioni come questi:
Immagine
Immagine
Immagine

- l'arredamento è moderno e tendenzialmente squadrato, con toni tra l'avorio laccato e il nocciola. Il divano è color crema in pelle
- le due nicchie con pavimento arancione sono ripostigli
- la nicchia tra parete attrezzata cucina e camera da letto è un ripostiglio
- in bagno c'è un box doccia da illuminare adeguatamente
- pavimento 60x60 beige chiaro con sfumature beige scuro, effetto resinato, disposizione 45 gradi
- non abbiamo ancora deciso il colore delle pareti
- tutte le porte saranno scorrevoli in cristallo temperato con motivi geometrici quadrati sabbiati e profilo del telaio porta in alluminio satinato
- infissi esterni color ciliegio chiaro
- camera e studio hanno un parquet tra il color ciliegio e il color miele scuro
- i due tv non sono riuscito a renderli come avrei voluto, ma sono due oled da 55 pollici senza cornice, lievemente curvi
- ci hanno proposto di illuminare lo studio così, ma senza faretti:
Immagine
(è una cosa che vedreste bene sull'intero appartamento?)





Tutto ciò premesso, voi come illuminereste questo appartamento cercando di avvicinarvi a cosa piace a noi? Consigli? Suggerimenti? Soprattutto sulla disposizione dell'illuminazione


Se avete letto fin qua siete già i nostri eroi, grazie mille!