Isolamento acustico infissi PVC

#1
Isolamento acustico infissi PVC

Buongiorno a tutti,

Attualmente in casa abbiamo infissi Douglas in legno, vivendo in una zona molto rumorosa, abbiamo il mercato sotto casa, abbiamo valutato di cambiarli… Premetto che non ci siamo ancora andati ad abitare per cui presumiamo che sia invivibile senza infissi nuovi…

Detto questo, abbiamo raccolto vari preventivi e aldilà dei costi vorremmo capire le caratteristiche più adatte per l'isolamento acustico, dato che la casa è molto calda e isolare termicamente ci interessa fino a un certo punto .

Ci hanno detto di tutto di più, le caratteristiche varie tra cui stiamo valutando sono le seguenti, vorremmo sapere secondo un vostro parere quali sono le migliori che ci possono garantire un reale isolamento acustico ...

1) È un produttore diretto di infissi, finestre con vetri termici antisfondamento interno e esterno, sostituiscono tutto , compresa intelaiatura e canalette serranda . e isolano il cassone
2-2/16/2-2 per tutti

2) rivenditore, questi distinguono vetri alle finestre 4-14-33.1 mentre alle portefinestre 33.1-16-33.1be
Garantisco un abbattimento acustico di 34 zero, se vogliamo abbattere fino ha 46 dB farebbero maggiorazioni per i vetri con tipo 55.2 anti rumore -16 argon -44.2 antirumore basso emissivo .
Loro non sostituiscono tutto ma rivestono le pareti già esistenti in legno con piatta di PVC

3) vetro 24mm. Stratificato.
3.3.1 bassa emissione argon 14

Re: Isolamento acustico infissi PVC

#4
L'isolamento acustico è una delle cose dove ci vuole molta ma molta ma molta attenzione basta un niente per vanificare tutto, pertanto è preferibile fare un sopralluogo per valutare tutto attentamente, il cassonetto e non solo è la parte debole dove si infiltra il rumore.
La posa è una parte fondamentale per l'abbattimento acustico.
Attualmente il cassonetto è in legno e sporge dal muro oppure è già a scomparsa, ovvero non si vede?

Re: Isolamento acustico infissi PVC

#5
vito59 ha scritto:L'isolamento acustico è una delle cose dove ci vuole molta ma molta ma molta attenzione basta un niente per vanificare tutto, pertanto è preferibile fare un sopralluogo per valutare tutto attentamente, il cassonetto e non solo è la parte debole dove si infiltra il rumore.
La posa è una parte fondamentale per l'abbattimento acustico.
Attualmente il cassonetto è in legno e sporge dal muro oppure è già a scomparsa, ovvero non si vede?
Buonasera Vito, grazie innanzitutto per la tua risposta. Il cassone è il legno e sporge dal muro… La prima persona che a livello di posa in opera ci sembrerebbe fare un lavoro migliore, ci ha detto che per quanto riguarda il cassone È in buono stato e provvederà nel caso a coibentarlo, nello specifico non so come però…

Re: Isolamento acustico infissi PVC

#6
semplicementeme ha scritto:
vito59 ha scritto:L'isolamento acustico è una delle cose dove ci vuole molta ma molta ma molta attenzione basta un niente per vanificare tutto, pertanto è preferibile fare un sopralluogo per valutare tutto attentamente, il cassonetto e non solo è la parte debole dove si infiltra il rumore.
La posa è una parte fondamentale per l'abbattimento acustico.
Attualmente il cassonetto è in legno e sporge dal muro oppure è già a scomparsa, ovvero non si vede?
Buonasera Vito, grazie innanzitutto per la tua risposta. Il cassone è il legno e sporge dal muro… La prima persona che a livello di posa in opera ci sembrerebbe fare un lavoro migliore, ci ha detto che per quanto riguarda il cassone È in buono stato e provvederà nel caso a coibentarlo, nello specifico non so come però…
Per coibentazione cosa intende? e l'acustica come la risolve? le guide e le tapparelle pensa di sostituirle oppure no? La posa la fa sui vecchi serramenti o li toglie del tutto?

Re: Isolamento acustico infissi PVC

#8
semplicementeme ha scritto:Toglie tutto e unica cosa che non sostituisce sono le serrande, Canalette eccetera sarà tutto in PVC ....
È l'unico tra quelli sentiti che fa un lavoro di questo tipo , in quanto non rivenditore ma direttamente produttore , Per questo mi è sembrato più affidabile
Ottimo, essere rivenditore o serramentista vuol dire poco o nulla dipende tutto da come imposta il lavoro.

Re: Isolamento acustico infissi PVC

#9
Ciao,

scusa ma le tipologie di vetro che ti hanno proposto mi sembrano un po' scarsine per l'acustica :(

Ceratemente anche le altre considerazioni, ad esempio sul cassonetto, sono corrette.

La cosa migliore mi sembrerebbe di chiedere una marca di serramento che sia stata certificata acusticamente in laboratorio (es. 38-40-42 decibel) :D

Re: Isolamento acustico infissi PVC

#10
Se il problema è l'acustica, per prima cosa sincerati della prestazione acustica del cassonetto; è assolutamente inutile buttare soldi in vetri ultra performanti se poi mi lasci il buco sopra.

Cassonetti certificati acustici ce ne sono molto pochi, e quei pochi richiedono la sostituzione integrale del vano; senno' tutti gli interventi sono alla 'viva_il_parroco' perchè nessuno ti può garantire nulla sulla prestazione di un materassino o di una lastra in cartongesso.

Re: Isolamento acustico infissi PVC

#14
Grazie a tutti. Ho ricevuto i dettagli tecnici dal produttore, riporto :

Profilo alphacan 70/80 sei camere vetro stratificato 2 + 2 / 16 / 2 + 2 Basso emissivo

Sigillatura dei cassoni con silicone , predisposizione zanzariere, riallineamento serrande e micro areazione

Abbattimento acustico 40 / 44 dB

Che ne pensate?