Cucina Lube Agnese: consigli...

#1
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Marco e sono nuovo del forum anche se è da qualche giorno che vi leggo assiduamente per cercare di carpire il maggior numero di informazioni possibile.
La mia situazione è la seguente: ho appena acquistato casa, si tratta di una villettina non ancora terminata internamente. Sono presenti il battuto di cemento (con relativa serpentina per riscaldamento a pavimento già posata) ma sono ancora da posare i pavimenti e tutto il resto delle finiture.
Non sono ancora in possesso di una piantina dettagliata della cucina per poter fare un preventivo come dio comanda (riuscirò ad averla la prossima settimana) ma nel frattempo sto cercando di farmi un'idea del tipo di cucina che vorrei acquistare.
Girovagando sui siti dei produttori più conosciuti (Veneta Cucine, Scavolini, Lube) sono rimasto molto colpito dalla Lube modello Agnese (di cui allego una foto) al quale ho subuto pensato che potrei abbinare un pavimento in gres porcellanato effetto legno tipo quello della foto sotto.
Immagine
Immagine
Ora la domanda fatidica (anche se so che non volete molto sentirvelo chiedere): premesso che tutto dipende da chi la progetta e da chi la installa, come reputate qualitativamente parlando questa cucina? Ci potrebbero essere soluzioni esteticamente simili ma qualitativamente superiori (sapendo che vorrei comunque rimanere su prodotti di qualità media o anche medio/alta per non vedere lievitare troppo il budget)?

Grazie.
Ultima modifica di M4RCU5.TG il 16/07/16 21:51, modificato 1 volta in totale.

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#2
la lube Agnese ha le ante identiche alla scavolini madleine

la lube veronica alla scavolini baltimora.

Identiche intendo che La Acop di Pordenone produce le ante in legno per Stosa, Scavolini e Lube; il resto della struttura non so dove e come viene prodotto.

quello che cambia è guide e cerniere lube monta Blum, scavolini Salice.

Quello che fa variare parecchio il prezzo in una cucina sono i top e le soluzioni colonna e cassetti.

per un metro di paragone: una base 60 con 1 anta siamo sui 180 €; la stessa base 60 con 2 cassetti ed un cassettone 600 €; idem per il sopra..200 x un anta 103 legno e 350 per un'anta 103 a vetro.

indicativamente per una alta gamma scavolini o lube, siamo sui 800/1000 al metro lineare di parete piena (piena intendo base e zoccolo + anta alta 103)

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#3
Innanzi tutto, grazie per la rapida risposta.
Appurato che la qualità delle ante sia equiparabile tra i marchi da te citati (Lube, Scavolini, Stosa), leggendo su internet mi sembrerebbe di capire che Salice sia ritenuta leggermente migliore di Blum, anche se non sono tutti d'accordo con questa affermazione.
Oltre alla Lube Agnese anche adocchiato i modelli Gretha o Dialogo della Veneta Cucine, Bolgheri della Stosa oppure anche (ma mi piace meno delle sopra citate) la Heritage della Snaidero.
Fermo restando che, al momento, la Lube Agnese è quella che esteticamente mi piace maggiormente e volendo rimanere su una fascia media (diciamo che per tutta la cucina che dovrebbe essere sui 6/7mt vorrei stare sui 15k/17k max euro eldom compresi) e che lo stile che mi piace è quello classico/provenzale, quale potrebbe essere il modello qualitativamente migliore (qualità dei materiali, assemblaggio delle componenti, qualità dei componenti)?

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#4
IO CON 8/8.5K ho preso 5mt ad angolo con piano in granito porrino ed eldom Smeg e Siemens e lavello schock Mod. Scavolini Baltimora.

Direi che con quella cifra sei su livelli alti...e quindi o vai di marca superiore oppure te la fai fare su misura da un artigiano.

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#5
marquez85 ha scritto:la lube Agnese ha le ante identiche alla scavolini madleine

la lube veronica alla scavolini baltimora.
Ma perchè insisti a dire stupidaggini?
La lube agnese ha l'anta in frassino o pioppo americano spessore 24mm, la madeleine ha spessore 20,5mm in noce toulipier, castagno o frassino. Ti sembrano identiche? :roll:
Identiche intendo che La Acop di Pordenone produce le ante in legno per Stosa, Scavolini e Lube; il resto della struttura non so dove e come viene prodotto.
Altra stupidaggini. Ammesso che vengano tutte da li, tu le ante le puoi fare in un modo o in un altro. (Vedi agnese). Quindi dire che li fa un unico produttore non vuol dire un piffero.
Quello che fa variare parecchio il prezzo in una cucina sono i top e le soluzioni colonna e cassetti.

per un metro di paragone: una base 60 con 1 anta siamo sui 180 €; la stessa base 60 con 2 cassetti ed un cassettone 600 €; idem per il sopra..200 x un anta 103 legno e 350 per un'anta 103 a vetro.
Qua siamo all'apoteosi della stupidaggine.
indicativamente per una alta gamma scavolini o lube, siamo sui 800/1000 al metro lineare di parete piena (piena intendo base e zoccolo + anta alta 103)
Qua rasentiamo il ridicolo.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#6
Peppezi ha scritto: La lube agnese ha l'anta in frassino o pioppo americano spessore 24mm, la madeleine ha spessore 20,5mm in noce toulipier, castagno o frassino. Ti sembrano identiche? :roll:
Scusa le domande stupide ma sono completamente ignorante in materia. Mi sembra di capire che l'anta da 24mm sia (almeno sulla carta) qualitativamente superiore all'anta da 20,5mm, giusto? Il fatto che sia in frassino anzichè in noce toulipier o castagno è meglio, uguale o peggio?
Peppezi ha scritto: ...Ammesso che vengano tutte da li, tu le ante le puoi fare in un modo o in un altro. (Vedi agnese)...
Nel senso che appunto sono migliori?
Peppezi ha scritto:
marquez85 ha scritto: indicativamente per una alta gamma scavolini o lube, siamo sui 800/1000 al metro lineare di parete piena (piena intendo base e zoccolo + anta alta 103)
Qua rasentiamo il ridicolo.
Potresti spiegarmi meglio?


In definitiva la mia domanda è la seguente: dato che da quando l'ho vista non riesco a togliermi dalla mente la Lube Agnese (amore a prima vista?! :oops: ), può considerarsi una valida cucina da montare in una prima casa per una famiglia di 4 persone che quindi la useranno parecchio? Oppure devo lasciare da parte la passione e far prevalere la ragione?

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#7
In sintesi, castagno e toulipier molto meglio del pioppo. Personalmente preferisco le ante spessorate, specialmente sulle ante in legno. Migliori comunque no, diciamo che se scegli la versione in frassino allora si, nelle altre versioni no.
Sul discorso ridicolo...era riferito al prezzo al metro. Su una cucina industriale è una stupidaggine, potrebbe essere il triplo o la metà e comunque i listini non sono tutti uguali.
All'ultima domanda rispondo come sempre invitandoti a scegliere bene il rivenditore. Se quest'ultimo è in gamba, anche una Ikea può durare una vita (o quasi), figuriamoci una Lube.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#8
Peppezi ha scritto:In sintesi, castagno e toulipier molto meglio del pioppo. Personalmente preferisco le ante spessorate, specialmente sulle ante in legno. Migliori comunque no, diciamo che se scegli la versione in frassino allora si, nelle altre versioni no.
Ok, dato che per la Agnese vorrei scegliere le ante in massello di frassino sia nella versione con bugna in massello di frassino che nella versione con inglesina e vetro antico (Grigio fumo decapé bianco a poro aperto per la parte inferiore e Bianco assoluto a poro aperto oppure Bianco camelia a poro aperto per i pensili), mi sembra di capire che quest'anta sia sulla carta migliore di quelle della Madeleine, giusto?
Peppezi ha scritto:All'ultima domanda rispondo come sempre invitandoti a scegliere bene il rivenditore. Se quest'ultimo è in gamba, anche una Ikea può durare una vita (o quasi), figuriamoci una Lube.
Sì, questo ormai mi è chiaro ed è per questo che ho deciso che incontrerò tutti e tre i rivenditori Lube presenti nella mia zona così da cercare di capire chi potrebbe essere il progettista/montatore più affidabile.

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#9
Primo incontro con uno dei rivenditori Lube di zona.
Ottima impressione, è una attività di mobilieri che si tramanda in famiglia da 3 generazioni, presenti sul territorio da anni e oltre a Lube trattano anche altri marchi (colombini, vitali, etc).
Mi è sembrato molto onesto nel darmi dettagli sulla cucina in oggetto spiegandomi che si tratta di una cucina di fascia media di buona qualità (ha fatto un paragone automobilistico dicendo che non si tratta né di Ferrari né di Panda ma di una affidabile Volkswagen delle cucine).
L'anta del modello Agnese in frassino ha detto essere una bella anta, robusta e abbastanza resistente ad eventuali colpi. Meglio di altre ante Lube. Ne hanno montata una circa due settimane fa e sono rimasti soddisfatti dalla qualità generale del prodotto.
Prima di tenere Lube avevano altri marchi di questa fascia più blasonati ma, a detta sua, sul prezzo sovente influiva troppo la tanta pubblicità a scapito della qualità.

Vi terrò aggiornati.

Diciamo che mi ha fatto una buona impressione perché è stato onesto e non ha voluto decantare il prodotto come il migliore sul mercato senza nessun difetto.
Inoltre lui stesso ha detto che quello che deve aspettarsi il cliente ("che dovrebbe essere scontato" parole sue) è un montaggio accurato e non frettoloso e qualcuno che sia presente anche nel post vendita come referente per eventuali problematiche.

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#10
M4RCU5.TG ha scritto: Diciamo che mi ha fatto una buona impressione perché è stato onesto e non ha voluto decantare il prodotto come il migliore sul mercato senza nessun difetto.
Inoltre lui stesso ha detto che quello che deve aspettarsi il cliente ("che dovrebbe essere scontato" parole sue) è un montaggio accurato e non frettoloso e qualcuno che sia presente anche nel post vendita come referente per eventuali problematiche.
Bene, non lo conosco sicuramente, ma mi piace già se ti ha fatto questo discorso.
Ora ricordati soltanto che, quasi sempre, un montaggio accurato ha costi superiori.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#11
Peppezi ha scritto:
marquez85 ha scritto:la lube Agnese ha le ante identiche alla scavolini madleine

la lube veronica alla scavolini baltimora.
Ma perchè insisti a dire stupidaggini?
La lube agnese ha l'anta in frassino o pioppo americano spessore 24mm, la madeleine ha spessore 20,5mm in noce toulipier, castagno o frassino. Ti sembrano identiche? :roll:
Identiche intendo che La Acop di Pordenone produce le ante in legno per Stosa, Scavolini e Lube; il resto della struttura non so dove e come viene prodotto.
Altra stupidaggini. Ammesso che vengano tutte da li, tu le ante le puoi fare in un modo o in un altro. (Vedi agnese). Quindi dire che li fa un unico produttore non vuol dire un piffero.
Quello che fa variare parecchio il prezzo in una cucina sono i top e le soluzioni colonna e cassetti.

per un metro di paragone: una base 60 con 1 anta siamo sui 180 €; la stessa base 60 con 2 cassetti ed un cassettone 600 €; idem per il sopra..200 x un anta 103 legno e 350 per un'anta 103 a vetro.
Qua siamo all'apoteosi della stupidaggine.
indicativamente per una alta gamma scavolini o lube, siamo sui 800/1000 al metro lineare di parete piena (piena intendo base e zoccolo + anta alta 103)
Qua rasentiamo il ridicolo.
1: NON MI SONO MAI E DICO MAI PERMESSO DI OFFENDERE NESSUNO (ho scritto maiuscolo perchè lo voglio urlare e che sia ben chiaro), quindi, evita di fare lo stesso.

2: molte volte sui miei interventi sei entrato a gamba tesa screditandomi e liquidandomi velocemente senza darmi ulteriori spiegazioni e lasciandomi nel limbo dell'indecisione.

3: qualsiasi altra soluzione oltre alla tua Stosa, per te è mal vista...ma questo l'ho notato subito sul forum e non solo da te, ma da tanti altri utenti...sei un professionista e venditore...non un utente easy come diversi di noi qua dentro e quindi vale la frase "tirar l'acqua al proprio mulino".

4: ritengo che un forum come questo debba avere in primis l'utilità di aiutare le persone, non di farsele come cliente (questo non vale solo per te sia ben chiaro).

Re: Opinioni Lube Agnese o similari

#14
Immagine
In attesa della realizzazione del progetto da parte del rivenditore Lube, la cucina Agnese (che, come da foto del primo post, sarà nelle tinte Grigio fumo e Bianco Assoluto) al 99% sarà posizionata su un pavimento a piastrelle effetto legno della Faro modello Grand Canyon Grigio 14x83cm. Resta solo da fare la verifica di compatibilità delle tinte con i campioni colore.

Per gli elettrodomestici (ma forse dovrei cambiare sezione) avevo pensato a:
- Forno da 90cm ILVE 900-WMP/I: mi sembra ben fatto e senza troppi ammennicoli che alla fine non userei;
- Piano cottura Franke FHM 905 4G LTC XS C (lo voglio da 90cm e mi piace molto che abbia la corona grande da sola con in mezzo i bruciatori piccoli);
- Frigorifero Liebherr CNPesf 4613: non abbiamo una grande necessità immediata della sezione congelatore e in questo modello viene dato molto spazio alla sezione frigo; probabilmente in futuro verrà affiancato un congelatore puro da mettere nell'interrato.
- Lavastoviglie Siemens SN66P092EU: a scomparsa totale, senza tanti fronzoli e consuma poco.

Mi farò invece consigliare dal rivenditore per quanto riguarda il lavandino e la cappa.

Opinioni?