Fare un po' di verde nella resede

#1
Salve,

ho una resede posteriore di 6mt x 4mt circa, attualmente pavimentata.
Vorrei fare un pò di verde, so che lo spazio non è granchè, ma vorrei fare il possibile.
Ai lati ci sarà un muro di circa 2,5mt a cui vorrei poggiare delle piante che oltrepassino tale altezza per aumentare la privacy (vedi foto vicini)

Avete dei consigli da darmi? Grazie


(Il muretto a L e la caldaia spariranno)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Grazie
.

Re: Fare un po' di verde nella resede

#3
non ho capito la questione del muro a 2,5 mt...
se circondi con un muro alto ti sembrerà di essere in carcere...
non sarebbero meglio pannelli frangivista, classici o moderni, che lasciano passare aria e luce?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
potresti mettere edera, vite canadese, gelsomini, oppure oleandri, piccoli sempreverdi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
bambù
Immagine
Immagine
Immagine
scegli i vasi a seconda del tipo di arredo che vuoi(classico o moderno, legno, o resina, o pietra, o metallo, e disponili in modo simmetrico, per riempire tutto lo spazio

Re: Fare un po' di verde nella resede

#6
Credo non intendesse dire che voleva alzare il muro, ma che volesse trovare il modo di "tapparsi" un po' dai vicini, quindi con delle piante che si alzassero al di sopra del muretto da 2,5.

Comunque anche a me piace l'idea di usare dei pannelli frangivista che, eventualmente (se l'idea ti piace) fungono da "appoggio" per un bel rampicante. Ora, sinceramente non ho mai sperimentato come si comportano in vaso, però a me piacciono molto gelsomino o rincospermo
il rincospermo è questo:
Immagine
Immagine
(tranquilla, se lo metti in vaso secondo me non ti viene mai così gigante :lol: poi va ovviamente potato)
E' un sempreverde che fiorisce verso maggio-giugno, molto resistente e adattabile a vari climi.
Altrimenti anche degli arbusti che vanno su dritti (tipo oleandro, ecc... come ti ha fatto vedere Gina), danno un effetto molto "ordinato"

Re: Fare un po' di verde nella resede

#9
bayeen ha scritto:io il rincospermo lo conoscevo come falso gelsomino. certo che rincospermo è proprio un nome che mi fa ridere, tipo c'è sempre una donna incinta per un rincospermo :lol:
:lol: :lol: :lol:
In realtà si chiamerebbe Trachelospermum jasminoides, però direi che è più comodo "rincospermo", ma in effetti è proprio orribile :mrgreen: (io da piccola pensavo si chiamasse rincosperNo, che sarebbe stato molto più carino, fra l'altro
Carina questa resede rivista da Gina :mrgreen:

Re: Fare un po' di verde nella resede

#10
°Lu° ha scritto:
bayeen ha scritto:io il rincospermo lo conoscevo come falso gelsomino. certo che rincospermo è proprio un nome che mi fa ridere, tipo c'è sempre una donna incinta per un rincospermo :lol:
:lol: :lol: :lol:
In realtà si chiamerebbe Trachelospermum jasminoides, però direi che è più comodo "rincospermo", ma in effetti è proprio orribile :mrgreen: (io da piccola pensavo si chiamasse rincosperNo, che sarebbe stato molto più carino, fra l'altro
Carina questa resede rivista da Gina :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
Immagine