Buonumore ha scritto:
Con *tutte*, immagino escludano gli ambienti umidi come bagno e cucina in cui la finitura sarà a velo, anche detta intonachino o intonaco civile (controlla nel preventivo) con granulometria a tua scelta.
Se eseguiranno lavori di rimozione piastrellature, come è tipico nei bagni e cucine di vecchio tipo, fai togliere l'intonaco fin sopra al soffitto e fallo rifare. Molto spesso i muri non sono a piombo (verticali) e la correzione della sola porzione dove prima c'erano le ceramiche può portare a sgraditi effetti di spanciatura o, ancora peggio, difficoltà di montaggio dell'arredamento.
Valuta cosa usano per il gesso. I gessisti bravi bravi lavorano solo gesso e ne conosco ormai pochi. Altri usano scagliola mista a gesso per cartongesso. Il prezzo è più alto, così come il tempo di asciugatura. A livello estetico il risultato è identico. La differenza la fa il tempo che ha il professionista per lavorare il gesso, che nel primo caso è di pochi minuti.
Sul prezzo non saprei dirti.
Dunque, le voci esatte sono:
- Intonacatura/rasatura con accompagnamento ad intonaco esistente per pareti ove rimosso
rivestimento pronto per incollaggio nuovo rivestimento. 22€/mq
- Formazione di intonaco rustico su nuovi tavolati compresi ponteggi occorrenti fino a 3m 28€/mq
- Rasatura a gesso pareti 22€/mq
Non ci sono ulteriori indicazioni in merito al materiale usato.
Inoltre mi chiedo, e vi chiedo, se le pareti sono rasate (e quindi nella mia mente "perfette"), perchè deve esserci un'altra voce in cui, insieme all'imbiancatura si specifica: Preparazione murature e soffitti con leggera scartavetratura e stuccatura imperfezioni
argh.
...mammina vs ristrutturazione...