Opinione su preventivi finestre italia/estero

#1
Buongiorno a tutti, sono ancora una volta a chiedere aiuto su questo preziosissimo forum.
Avendo iniziato la ristrutturazione ho cominciato a richiedere dei preventivi per i serramenti, che sono vari, ma per questione di omogeneità prenderò come riferimento una finestra da 150 x 140, senza considerare il montaggio:

Ecco le proposte ricevute finora:

FINESTRE PVC:

Brügmann AD 7camere spess.73mm Classe A,
colore bianco con maniglia bianca,
sicurezza passiva finestre UNI 7697
vetro antinfort. 33.1 int. oltre altezza 1mt. Ug=1,0 EN674 ,
Vetro trasparente
€ 347,82

SALAMANDER, Sistema bluEvolution 73
Colore BIANCO
Vetratura 4 LE /16Ar/ VSG 33.1
TELAIO NORMALE 68mm BE73 Coex HO1221
ANTA Art-line 80mm BE73 Coex HO1821
Nodi HP3600
Fermavetro Art-line
Maniglia RotoLine std. T35/45 R07.2 BIANCO
Ferramenta ROTO NT
€ 275,76

FINESTRE LEGNO:
Sistema: IV68 standard
Legno: Pino
Vetri 4/ALU 16/Low-E 4 Ug=1.00
Ferramenta: MACO Multi-Matic
€ 379,82

Che ve ne pare? Chiaramente queste sono le prime quotazioni che ho ricevuto e sono in attesa di riceverne delle altre, ma magari voi potete fare delle osservazioni importanti già così... Grazie a chiunque vorrà aiutarmi e buona giornata :D

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#3
il primo e il terzo sono in linea con i prezzi medi del mercato...il secondo ...puzza di brico lontano un miglio.
comunque fare una ricerca così non serve a nulla.
non si sà chi lo produce, se ha canaline calde, che marca e tipo di vetro, se usa ferramenta di che tipo, se ha aletta di serie o no, ecc ecc eccccc....... e mi fermo quà.
poi ancora prima del prezzo, è da vedere bene l'azienda che lo vende, se ti dà fiducia e competenza, oltre la posa che sia fatta poi da gente preparata.
meglio spendere 50 euro in più e stare sereni che risparmiare a tutti i costi e poi ritrovarsi con lavori fatti con i piedi.

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#4
Scusate l'ignoranza ma da cosa si capisce se il vetro è o non è stratificato?
Davvero il prezzo delle finestre in legno è in linea col mercato? Alcune persone mi hanno detto che normalmente costano molto più di così, quindi pensavo fosse un affare..
Perché dice che il secondo puzza di brico? Vi assicuro che non lo è.
Per favore, illuminatemi ...
Le finestre in alluminio non mi interessano, per questo non ho chiesto preventivi...
Poi non riesco a capire: negli altri thread in cui si chiedono consigli non ho letto marca del vetro, canaline calde, alette etc.. Sono tutte cose che devo chiedere? Io però non so nemmeno cosa siano :-(. Ha per caso un sito da indicarmi dove capire un po di più?

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#5
Il primo non sa cosa sta scrivendo:

Vetro trasparente : e ci mancherebbe fosse nero opaco
Antinfortunistico oltre 1 mt non ha alcun senso: che, forse, sotto il metro lo metterebbe non antiinfrotunistico?
Che poi, la riga sopra aveva messo un 'sicurezza passiva 7697' che dice appunto il contrario.
Classe A ... de che?

Vabbè che una 'Classe A', da qualche parte, in un'offerta ci deve stare, come lo sconto, ma se si riferisce alla finestra, non esistono classi, se si riferisce al clima del PVC, pretenderei una classe S.

Il terzo, semplicemente, non si puo' vendere in quella configurazione, perchè ha il vetro singolo dentro e fuori.

Nessuno dei tre, dico NESSUNO, ti dice quanto la legge li obbligherebbe a dichiarare, e cioè trasmittanza Uw, fattore luminoso TL, tenuta all'aria, all'acqua e al vento.

Praticamente li stai comprando 'tanto al kilo': prendi quello che costa meno.

Ps. anche tu ci metti del tuo. Non specifichi se abiti a Bolzano o a Pantelleria, se al piano terra o al settimo piano, se una casa singola o un condominio; spero che almeno a loro, queste cose le avrai dette.

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#6
salvo72 ha scritto:Il primo non sa cosa sta scrivendo:

Vetro trasparente : e ci mancherebbe fosse nero opaco
Antinfortunistico oltre 1 mt non ha alcun senso: che, forse, sotto il metro lo metterebbe non antiinfrotunistico?
Che poi, la riga sopra aveva messo un 'sicurezza passiva 7697' che dice appunto il contrario.
Classe A ... de che?

Vabbè che una 'Classe A', da qualche parte, in un'offerta ci deve stare, come lo sconto, ma se si riferisce alla finestra, non esistono classi, se si riferisce al clima del PVC, pretenderei una classe S.

Il terzo, semplicemente, non si puo' vendere in quella configurazione, perchè ha il vetro singolo dentro e fuori.

Nessuno dei tre, dico NESSUNO, ti dice quanto la legge li obbligherebbe a dichiarare, e cioè trasmittanza Uw, fattore luminoso TL, tenuta all'aria, all'acqua e al vento.

Praticamente li stai comprando 'tanto al kilo': prendi quello che costa meno.

Ps. anche tu ci metti del tuo. Non specifichi se abiti a Bolzano o a Pantelleria, se al piano terra o al settimo piano, se una casa singola o un condominio; spero che almeno a loro, queste cose le avrai dette.
Mazza Giò, mangiato pesante sti giorni? :mrgreen:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#7
salvo72 ha scritto:
Praticamente li stai comprando 'tanto al kilo': prendi quello che costa meno.
e purtroppo non è il solo a comprare un tot al kilo...
Comunque su quella misura con sola fornitura e senza alcuna responsabilità del rivenditore,potrebbe trovare anche prodotti di marchi importanti :wink:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#8
Grazie a tutti per le risposte. Vi assicuro che non ho intenzione di "comprare un tot al kilo". Non avendo un grande budget, non sono certo in cerca del top di categoria, ma non voglio nemmeno comprare ciofeche... mi accontenterei di un buon prodotto a un prezzo onesto.

Purtroppo per chi, come me, non ha alba del mondo degli infissi, è difficile sapere cosa dover chiedere in fase di preventivo... e anche per questo sto cercando il vs aiuto...

Ad esempio, non ho idea di cosa siano le canaline nè le alette, da cosa si capisca se il vetro proposto è stratificato o meno, se il vetro è singolo o doppio (ad esempio, dallo schema della sezione della terza proposta, i vetri risultano essere due...) :-(.
Io vivo in provincia di Pordenone e sto ristrutturando una casetta singola; le finestre quotate sono quelle del piano terra (piano rialzato)...

Tornando alle proposte ricevute, ho trovato anche le seguenti informazioni che mi erano sfuggite:

Proposta 2: FORNITURA INFISSI IN PVC IN CLASSE "A" RISPARMIO
ENERGETICO, CERTIFICATI E MARCHIATI CE,
ESTRUSO SALAMANDER MOD.bluEvolution 73 ,
FERRAMENTA ROTO, VETROCAMERA GAS ARGON,
33,1/14//4, CON LATO INTERNO A NORME ISO 7697
ANTINFORTUNIO,Rw 36 Uw 1,401

Conoscete qualcuno nella mia zona a cui potrei chiedere?
Grazie ancora

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#9
allora facciamo così:
azzeriamo tutto e vai di persona a farti un giro da qualche rivenditore "serio" con bella mostra e marchi trattati ben visibili, ( insomma uno che non ha paura di farti vedere e spiegare bene ciò che vende, e non si nasconde dietro discorsi tipo che ti fà credere che il suo è meglio di tutti perchè lo fà lui :roll: " falso come giuda")
prima cosa nel chiedere preventivo, marca del profilo e chi lo produce? ( è la cosa più importante)
poso farti vedere stesso profilo fatto da ottima azienda, a altro "quasi" identico fatto da cani.
telaio a L standard o a Z con aletta interna? ( costa di più)
tipo di ferramenta e marca? che maniglia?
tipo di vetro ( se basso emissivo, se stratificato di sicurezza, se con canalina calda, se a controllo solare...ecc)
non mi viene in mente altro...a parte la cosa più importante, chi e come lo monterà.

bon...fine adesso vado a produrre và :mrgreen:

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#10
Grazie Rena, mi hai dato delle indicazioni che mi torneranno sicuramente utili, anche visto che domani mattina verrà a fare un sopralluogo una delle ditte più serie (e costose :( ) della zona, così vedrò la differenza.

Una domanda tecnica: avendo presentato una scia per manutenzione straordinaria in cui è prevista la sostituzione delle finestre, e dovendo alzarle da terra, se volessi rimontare le tapparelle (ora ci sono quelle, così userei lo stesso spazio), io potrei montare delle finestre leggermente più piccole? Tipo, ora sono alte 140cm, ma alzandole da terra di 15 cm verrebbero da 125cm. E' possibile farlo o doveva essere indicato prima nella scia?

Re: Opinione su preventivi finestre italia/estero

#13
Ungiornodifinestate ha scritto:
salvo72 ha scritto:Il primo non sa cosa sta scrivendo:

Vetro trasparente : e ci mancherebbe fosse nero opaco
Antinfortunistico oltre 1 mt non ha alcun senso: che, forse, sotto il metro lo metterebbe non antiinfrotunistico?
Che poi, la riga sopra aveva messo un 'sicurezza passiva 7697' che dice appunto il contrario.
Classe A ... de che?

Vabbè che una 'Classe A', da qualche parte, in un'offerta ci deve stare, come lo sconto, ma se si riferisce alla finestra, non esistono classi, se si riferisce al clima del PVC, pretenderei una classe S.

Il terzo, semplicemente, non si puo' vendere in quella configurazione, perchè ha il vetro singolo dentro e fuori.

Nessuno dei tre, dico NESSUNO, ti dice quanto la legge li obbligherebbe a dichiarare, e cioè trasmittanza Uw, fattore luminoso TL, tenuta all'aria, all'acqua e al vento.

Praticamente li stai comprando 'tanto al kilo': prendi quello che costa meno.

Ps. anche tu ci metti del tuo. Non specifichi se abiti a Bolzano o a Pantelleria, se al piano terra o al settimo piano, se una casa singola o un condominio; spero che almeno a loro, queste cose le avrai dette.
Mazza Giò, mangiato pesante sti giorni? :mrgreen:
Hai ragione, è uscito scioccamente scortese nei confronti dell'utente mescal che, giustamente, chiedeva lumi.
Avrei dovuto scrivere 'Te li stanno vendendo tanto al kilo', questo era il senso.
Grazie per avermelo fatto notare.



ps. mi spiegate, voi che vendete quotidianamente i serramenti in PVC, cosa può significare la Classe A citata dal primo preventivo?