Consigli su posa e tipologia parquet

#1
Buongiorno,
sono in procinto di partire con una grossa ristrutturazione di una mansarda (115 mq) e sto iniziando a guardarmi attorno per trovare il pavimento ideale. Purtroppo però quelli che ci hanno mostrato non ci soddisfano. Noi volevamo mettere il parquet, o grès simil parquet, ma tutti ci spingono verso colori scuri (la nostra casa sarà completamente bianca, quasi evanescente) mentre noi preferiremmo colori più caldi e tenuti.
Ecco alcuni esempi che rispecchiano lo stile della casa che abbiamo in mente.
Immagine
Immagine
Immagine
Per quanto riguarda il gres, noi avevamo pensato a queste piastrelle (se avete altri suggerimenti, ben vengano!):
http://www.ragnoworld.com/collections/woodliving/ - rovere biondo
http://www.marazzi.it/collezioni/treverkhome/ - betulla

Il problema in questo caso si pone con le fughe, che diventerebbero scure in un attimo e altererebbero -a parer mio- l'effetto complessivo. Mi hanno parlato di materiali particolari che non scuriscono ma sono alquanto dubbioso... suggerimenti in merito?

In alternativa ci piacerebbe posare un bel parquet, come quello in foto (cosa sarà, rovere?), ma in questo nessuno fino ad ora c'è di aiuto. Che parquet potremmo posare (se possibile che non costi una capitale!) per avere un effetto simile a quello delle foto?

Tutti ci propongono parquet ricchi di nodi e crepe, perché "sono di moda". Inoltre tutti parquet hanno il bisello perché dicono che così il legno si muove meglio, ma a me non fa impazzire perché alla fine è quasi come avere la fuga del grès. Ma è vero? È sconsigliabile senza bisello?

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#3
NandoTheKing ha scritto:Ciao,
Abbiamo quindi scelto per una piastrella 60x60 lucida della FAP di colore bianca, dacci un occhio.
Grazie. Se non erro dovrebbe essere questa: http://www.fapceramiche.com/collezioni. ... 502&fk=731
Immagine
Ho provato a darci un occhio e, sarò sincero, il colore Sand non sembra niente male. Certo, non c'entra nulla con il legno, qui mi ricorda di più l'effetto cemento. In show-room me l'hanno sconsigliato perché, secondo loro, è molto più freddo. E in effetti forse non hanno tutti i torti... dovrei riuscire a vederla posata in un ambiente domestico, allora riuscire a farmi un'idea.

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#4
Ieri siamo andati in un altro show-room, e questo è quanto:

PARQUET MONPAR MY FOLK
(http://www.monpar.com/it/prodotti/my-folk/)
Immagine
La mano era molto bella, il venditore me ne ha parlato molto bene, però è un due strati e -se non sbaglio- con supporto MDF.


PARQUET SAVOIA ELEGANCE
(http://www.savoiaitalia.it/pdf/serie/elegance.pdf)
Immagine
Il colore sabbia di questo parquet mi è piaciuto molto, e la presenza di pochi nodi me l'ha fatto prediligere ad altri. Non conosco l'azienda però.


FINTO PARQUET IN GRES CERAMICHE SANT'AGOSTINO S.WOOD
(http://www.ceramicasantagostino.it/medi ... .pav_3.pdf)
Immagine
Stranamente, anche se in grès, questo finto parquet mi ha colpito subito per la sua luminosità. Mi è piaciuto "un sacco" nella tonalità sabbia, certo poi bisognerebbe vederlo posato. Ah! Riguardo le fughe, il venditore mi ha detto che le fanno da 1 mm (a me sembra un po' rischioso...) e che non cambiano colore, rimangano chiare. Sarei proprio curioso di vederlo posato e utilizzato da un po' di tempo, perché io sul fatto che le fughe rimangano dello stesso colore sono molto perplesso...


PIASTRELLE IN GRES REFIN ARTWORK
(https://www.refin.it/series/artwork/)
Questa piastrella non mi è dispiaciuta per il suo "mosso", anche se però non mi è sembrata molto calda.

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#5
Finalmente siamo arrivati a un dunque. Avremmo optato per il parquet, anche in bagno, eccezion fatta per la doccia filo pavimento e la cucina, in cui vorremmo utilizzare una piastrella.
Ecco le nostre scelte.

PARQUET CADORIN L'ESSENZIALE
(http://www.essenzialeparquet.it - http://www.cadoringroup.it)
Immagine
Una bella tonalità di rovere naturale, due strati, con suporto in MDF betulla (ecco la scheda tecnica del due strati: http://www.cadoringroup.it/Spiegazioni-tecniche-Listone).
Prezzo scontato al mq. 58,00€ (posa esclusa)
Il venditore me ne ha parlato molto bene, mi ha detto che è di buona qualità e la Cadorin è un'azienda seria; cercando nel forum pare così anche a me... voi che ne dite? È un buon prodotto? È un prezzo adeguato? :?:

PIASTRELLA REFIN ARTWORK
(https://www.refin.it/series/artwork/)
Immagine
Bellissima questa piastrella che, a tratti, mi ha ricordato i pavimenti in resina. A seconda della luce cambia radicalmente: a volte sembra madreperlata, a volte sembra satin, a volte matt... bella bella, e accostata al parquet della Cadorin è davvero una bomba.

A questo punto mi piacerebbe capire se davvero il parquet scelto è una buon prodotto oppure no. Voi lo conoscete? Che ne dite? :?:

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#7
Finalmente sono arrivate le ultime offerte:

PARQUET
- Cadorin, spessore 13 mm (4 mm di mobile), lunghezza doghe da 700 a 2000 mm larghezze miste: 55,50€ mq
- posa diritta a correre, compreso collante bicomponente: 18,00€ mq
- totale al mq: 73,50€

PIASTRELLE
- piastrelle Refin Fossil 60x60 mq: 43,50€
- posa diritta fugata 2 mm, con collante, stucco e distanziatori: 22,00€ mq
- totale al mq: 65,50€

Mi è stato proposto in alternativa al parquet un Antico Asolo Maxi Rovere 2 strati, scelta rustica, spessore 15mm (4 mm di nobile), dim. 150/200/250x1500/2200 a 66,00 mq.

A me piacciono tutti e due, ma sinceramente non sono in grado di capire quale dei due è il migliore. Qualcuno ha suggerimenti in merito? :roll:

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#8
Sia Cadorin che Antico Asolo di Crespano Parquet sono ottimi prodotti. Certo, la differenza di prezzo al mq. 10,50 euro fa pendere il piatto della bilancia decisamente dalla parte di Cadorin.
Saluti
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#10
Mi aggancio a questo post, visto che si chiedeva anche su Antico Asolo, per chiedervi un parere su un parquet che mi è stato proposto.
E' appunto un Antico Asolo Classic 2 strati 11mm spessore, scelta select (che dovrebbe essere la prima scelta, giusto?), rovere naturale verniciato e spazzolato con doghe di 135 x 1000/1400 al prezzo di 65€ al Mq IVA esclusa.
Volevo chiedere innanzitutto se il prezzo è giusto e poi, avendo visto che c'è anche una versione di 15mm di spessore con doghe 135 x 1000/1800, che differenza c'è tra le due. Voglio dire, solo una questione di misure o in quella da 15 c'è uno strato di nobile maggiore rispetto a quella da 11? Sul sito non trovo niente. Dovendolo incollare su pavimento preesistente e senza riscaldamento a pavimento quale consigliate, da 11 o da 15?
Grazie

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#12
Loren79 ha scritto:Mi aggancio a questo post, visto che si chiedeva anche su Antico Asolo, per chiedervi un parere su un parquet che mi è stato proposto.
E' appunto un Antico Asolo Classic 2 strati 11mm spessore, scelta select (che dovrebbe essere la prima scelta, giusto?), rovere naturale verniciato e spazzolato con doghe di 135 x 1000/1400 al prezzo di 65€ al Mq IVA esclusa.
Volevo chiedere innanzitutto se il prezzo è giusto e poi, avendo visto che c'è anche una versione di 15mm di spessore con doghe 135 x 1000/1800, che differenza c'è tra le due. Voglio dire, solo una questione di misure o in quella da 15 c'è uno strato di nobile maggiore rispetto a quella da 11? Sul sito non trovo niente. Dovendolo incollare su pavimento preesistente e senza riscaldamento a pavimento quale consigliate, da 11 o da 15?
Grazie
Buongiorno, il parquet che le è stato proposto a mio parere è ottimo, il prezzo è abbastanza in linea, il prodotto da 14mm (non 15) si differenzia dallo spessore del legno nobile che è 4,5mm a differenza del prodotto che le hanno preventivato che è 3,5mm. La differenza tra i 2 prodotti è lo strato nobile e la lunghezza (e quindi il prezzo) per il resto non cambia niente
Saluti
vai al nostro sito
dai un'occhiata alla nostra pagina facebook
seguici su houzz

Re: Consigli su posa e tipologia parquet

#13
Grazie mille per la risposta. Sul loro sito mi dava 11 e 15mm, comunque cambia poco. Proverò a chiedere anche il prezzo di quello da 14mm giusto per capire quanto sarebbe la differenza, se non sarà esagerata magari prendo quello da 14 considerando che il mio appartamento non è grande, diciamo intorno ai 52 Mq