sono nuovo del forum e chiedo a voi un consiglio: cerco di descrivere al meglio la mia situazione...
Abbiamo acquistato una nuova casa in costruzione, in classe A, ad Ancona. L'appartamento è disposto al piano terra ed è collegato al garage interrato tramite scala interna. Il garage di 55 mq è stato diviso in una zona taverna in prossimità delle scale per circa 25 mq e il restante spazio è rimasto adibito a garage chiaramente con parete divisoria e porta tagliafuoco.
La divisione come taverna è stata una "concessione" del costruttore: su questo spazio sarà fornito anche il riscaldamento a pavimento e l'impianto VMC (ventilazione meccanica controllata).
Ora poichè tutta la zona interrata è nata come garage, il costruttore mi suggerisce di coibentare pareti e soffitto come l'abitazione principale, dal momento che c'è anche il riscaldamento a pavimento in taverna onde evitare dispersioni indesiderate.
Veniamo al dunque e alle mie due domande:
1) secondo voi la coibentazione della taverna è strettamente necessaria (io mi sono risposto di si, ma vorrei la vostra opinione)?
2) il preventivo di questo lavoro completo nella zona taverna, circa 25 mq per 2,40 m di altezza (pareti e soffitto) ammonta a 7.800 euro IVATI

Grazie in anticipo e un saluto a tutti.