Buonasera a tutti,
vi scrivo perché non sapevo proprio a chi chiedere.
Per la mia abitazione ho avuto vari preventivi (per serramenti, cassonetti, falsitelai e oscuranti) ed il più conveniente è di un venditore che per i serramenti tratta Aluplast.
Sostanzialmente si tratta di 10 serramenti Aluplast ideal 4000 per un appartamento al piano terra (con anche portefinestre) per un totale di 4500 euro (contro i 7500 di Fiastral top 72 ad esempio). È vero che Finstral usa un bianco groffato estruso (o così mi è parso di capire) e quindi sicuramente durerà di piu delle pellicole, ma questo aluplast lo ho trovato di un bianco venato grigio molto più bello a livello estetico a mio gusto. Quindi sarei propensa per aluplast. E poi, uff, le pellicole sono garantite 30 anni... Non devo crederci vero?

Siccome vorrei evitare di trovarmi un prodotto "troppo basilare", vorrei un vostro consiglio su come migliorare globalmente i serramenti ideale 4000 standard con qualche integrazione.
Ad esempio avrebbe senso mettere 3 guarnizioni (anziché 2) per un totale di 600 euro aggiuntivi?
Oppure passare al telaio da 80mm e 3 guarnizioni (anziché 70mm e 2 guarnizioni)? In questo caso la differenza da aggiungere sarebbe di 2200 euro.
O addirittura conviene lavorare sui vetri e passare da doppio vetro a triplo vetro? Io ho fatto mettere antisfondo le porte finestre mentre le finestre hanno solo i tradizionali antinfortunistici. Però magari nelle camere potrei prevedere un triplo (so che l'efficienza non sarà il top, ma perlomeno nelle camere il calore defluirà con più difficoltà). La differenza sarebbe 500 euro per 3 serramenti con triplo vetro.
2300 se facessi tutti tripli vetri...... ma sul telaio ideal 4000 non avrebbe senso, penso.
A voi ogni considerazione più seria delle mie...
Non sono una professionista in serramenti, ho visto che qui in molti ci capiscono molto, confido in loro.
Grazie sin d'ora.
Nordina