Ho un appartamento di circa 90mq con un ingresso (in basso a sinistra nella foto che segue) lungo 384 e largo 178, dal quale si accede alla cucina (di fronte la porta d'ingresso) e a un corridoio/disimpegno che conduce verso la zona notte.
Sempre in ingresso, entrando in casa sulla parete sinistra, si apre un grande arco che conduce alla sala (di 24mq).
Ecco un disegno un po' vecchio e approssimativo, ma che rende l'idea.

Ho la necessità di illuminare ingresso e corridoio (la prima parte di corridoio, quella più corta della "L").
Preciso che la parte più lunga del corridoio è stata controsoffittata (siamo scesi da 340cm a 275 e abbiamo messo faretti del in gesso molto minimali).
In ingresso, lungo la parete entrando a destra, l'unica "libera", avrei la possibilità di posizionare un'applique, così come lungo la parete del corridoio.
Avevo pensato alla Bonnet bianca, di Fontana Arte, ma non escludo altre soluzioni.

La perplessità non riguarda solo la "luce" (sarà sufficiente??) ma proprio un discorso estetico (una lampada a muro piccola che rischia di "perdersi" in una parete grande).
Sotto la lampada pensavo di mettere un quadro o uno specchio e al di sotto di esso una madia a profondità ridotta o una consolle o un altro mobile da ingresso.
Voi come la vedete???
Certo, la prima risposta che verrebbe da dare è: perché non controsoffittare?? Si illumina con qualche faretto incassato nel cartongesso e si risolve il problema!
Tuttavia un ingresso con un soffitto così alto mi sembra dia "importanza" alla casa...senza considerare che c'è già il ribassamento del soffitto nel corridoio lungo...avrei diverse soffitti di altezze varie!
Inoltre avrei difficoltà ad utilizzare il soppalco che si intravede nella prima foto in alto a sinistra (tranne che non si controsoffitti solo di pochi cm, giusto il minimo per avere lo spazio sufficiente ad installare dei faretti (circa 15 cm).
Vi lascio con qualche foto e resto in attesa di pareri e consigli!
Grazie!
Ingresso entrando a casa (la porta di fronte conduce in cucina):







