Ciao ragazzi! Ne ho lette tante e tante ancora e vi ringrazio per le tante informazioni che mi avete dato! Purtroppo però questo non è il mio campo e mi ritrovo da solo sommerso da tanti interrogativi a cui non trovo soluzione. Vi spiego tutto : il22 settembre farò l'atto di acquisto per un immobile metá anni 80 nel quale vorrei fare dei lavori. L'unico problema è che la consegna dell'immobile sarà differita al 30 novembre massimo quindi prima di allora non potrò fare nulla !Nella fattispecie i lavori da fare sarebbero : rifacimento dei due bagni, eliminazione parziale di una parete divisoria per unire cucina al soggiorno e la chiusura di una porta . Volevo prima di tutto sapere se sono obbligato a fare comunicazione di inizio lavori . Detto ciò veniamo al dubbio principale : da agosto ho bloccato il prezzo per la cucina senza dare un soldo , ma con la promessa scritta che dopo l'atto avremmo poi avviato tutto . Chiedo: per usufruire del bonus mobili leggo che la data di acquisto dovrebbe essere successiva all'inizio dei lavori , ma so che per alcuni lavori la comunicazione non è obbligatoria . Basta mettersi d'accordo con una consegna post fine lavori con pagamento a mezzo bonifico alla fine? Il venditore della cucina mi ha detto che si può dare un acconto subito che poi mi restituisce e io pago tutto alla consegna. Così risolverei giusto ? E se invece mi viene chiesto un acconto ora , posso usufruire della detrazione solo della parte che salderò alla consegna ?
Grazie mille
