Salve a tutti, ho intenzione di rivestire il pavimento dei balconi e terrazzo, attualmente con le classiche mattonelle rosse anni 70, per dare un aspetto nuovo e più moderno. Vorrei rivestire per non dover rimuovere l'esistente ed ero orientato ad utilizzare i nuovi materiali in gres ultrasottile (3 o 5mm) per non avere problemi con il gradino della soglia o con gli scarichi acqua piovana. Chiedendo in giro però pare che gli ultrasottili esistano solo in grande formato, che andrebbe poi tagliato e che non sia adatto per l'esterno in quanto a rischio crepe. Mi dicono che per assorbire le escursioni termiche è consigliato un piccolo formato e tante fughe. Il più sottile piccolo formato che ho trovato è un 7mm. Avete qualche materiale da suggerire?
Grazie
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#2ciao, ho dato un'occhiata ai nostri cataloghi. L'unica idea potrebbe essere kerlite spessore 3,5, formato 50x50. Non è piccolo ma è l'ultrasottile più piccolo che abbiamo qui adatto anche per l'esterno, magari c'è qualcosa di più piccolo in giro...
http://www.quintastradahome.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Da Sassuolo uno show room con Pavimenti, rivestimenti, Parquet, Sanitari, Arredo bagno e carta da parati. Prezzi di fabbrica e spedizioni in tutta Italia!
Da Sassuolo uno show room con Pavimenti, rivestimenti, Parquet, Sanitari, Arredo bagno e carta da parati. Prezzi di fabbrica e spedizioni in tutta Italia!
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#3Grazie Quinta-Strada. È quello che avevo visto. Ho letto che la kerlite è adatta a rivestire qualunque cosa è quindi ne deduco ad essere tagliata e accoppiata secondo misura e necessità. Quello che non so è se le dilatazioni termiche di una 50x50 possono creare problemi e crepe o se è sufficiente aumentare lo spessore delle fughe nella posa per compensarle (ammesso che il risultato sia poi gradevole alla vista, cosa di cui dubito
).
Altri suggerimenti?

Altri suggerimenti?
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#4Io non disdegnerei l'idea di isolare semplicemente con un materiale apposito (tipo Mapelastic o similari) e poi verniciare con apposite vernici da pavimentazioni da esterno industriali. Hai uno spessore minimo e la comodità del non dover tagliare né trovare formati adatti.
work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.
Don't dream it. Be it.
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#5Suggerimento interessante! Così non dovrei avere limitazioni nel colore. Provo a proporlo all'impresa. Vernici industriali intendi resine?
Grazie!
Grazie!
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#6No, ho detto "industriali" perché sono sistemi spesso usati nei grandi spazi industriali appunto. Si tratta di vernici apposite da esterno e da calpestìo. Per la cronaca io l'ho appena fatto sul mio balcone (ma non so dirti che prodotto è stato usato).danigalli ha scritto:Suggerimento interessante! Così non dovrei avere limitazioni nel colore. Provo a proporlo all'impresa. Vernici industriali intendi resine?
Grazie!
work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.
Don't dream it. Be it.
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#7Ciao a tutti!
Io ho trovato un pavimento ultrasottile che parte da 2 o 3 mm... l'ho preso nella classica essenza rovere http://www.cristiani.it/parquet/lamelle ... ttile.html
Io ho trovato un pavimento ultrasottile che parte da 2 o 3 mm... l'ho preso nella classica essenza rovere http://www.cristiani.it/parquet/lamelle ... ttile.html
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#8Non è che posteresti una foto per capire il risultato?The Joker ha scritto:
No, ho detto "industriali" perché sono sistemi spesso usati nei grandi spazi industriali appunto. Si tratta di vernici apposite da esterno e da calpestìo. Per la cronaca io l'ho appena fatto sul mio balcone (ma non so dirti che prodotto è stato usato).
Grazie!
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#9Grazie Serafe, ho visto ma questo è in legno. Sicuramente va bene per l'interno ma per l'esterno non credo sia adatto...sarafe ha scritto:Ciao a tutti!
Io ho trovato un pavimento ultrasottile che parte da 2 o 3 mm... l'ho preso nella classica essenza rovere http://www.cristiani.it/parquet/lamelle ... ttile.html
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#10Ciao... io l'ho messo all'esterno, questo è un prodotto in legno ma testato e installato anche all'esterno.danigalli ha scritto:Grazie Serafe, ho visto ma questo è in legno. Sicuramente va bene per l'interno ma per l'esterno non credo sia adatto...sarafe ha scritto:Ciao a tutti!
Io ho trovato un pavimento ultrasottile che parte da 2 o 3 mm... l'ho preso nella classica essenza rovere http://www.cristiani.it/parquet/lamelle ... ttile.html
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#11Buonasera,
vorrei sapere da The Jocker come si è trovato con quella soluzione per il pavimento esterno perché lo sto prendendo in considerazione per il mio ma ci sono perplessità sulla tenuta agli agenti atmosferici...
Grazie mille!
vorrei sapere da The Jocker come si è trovato con quella soluzione per il pavimento esterno perché lo sto prendendo in considerazione per il mio ma ci sono perplessità sulla tenuta agli agenti atmosferici...
Grazie mille!
Re: Pavimento ultrasottile da esterno
#12Dopo tre anni è ancora perfettoerikafissorebra ha scritto:Buonasera,
vorrei sapere da The Jocker come si è trovato con quella soluzione per il pavimento esterno perché lo sto prendendo in considerazione per il mio ma ci sono perplessità sulla tenuta agli agenti atmosferici...
Grazie mille!

work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.
Don't dream it. Be it.