Buongiorno,
a giorni inizieró a piastrellare la zona cucina così da poter montare la cucina subito dopo.
Il mio dubbio riguarda la cappa: siccome non è in linea con i pensili, ma bensì sfalzata, avrei bisogno di capire di quanto scalzarla considerando che i pensili partono dopo 50 cm dal piano d'appoggio e quindi dai fornelli e cosa da non sottovalutare, ho un openspace cucina/soggiorno e non vorrei avere problemi con odori, quindi gradirei un'ottima aspirazione. La cappa ha aspirazione esterna.
Il rivenditore mi consiglia di posizionarla sfalzata dai 13 ai 17 cm, non di più.
Voi cosa ne pensate? Piastrellando dovrei iniziare da dove verrà posizionata la cappa.
Grazie...
Re: Altezza cappa...
#2detta cosi ... sono un po' preoccupato ... esiste almeno un prospetto della cucina? modello della piastrella?
il "rivenditore" non si prende impegno di fare uno schema tecnico?
senza sapere e vedere... fa prima partire ad 80 da terra x altri 80 in altezza per tutta la lunghezza
della cucina.... anche se risaliamo alla preistoria come consiglio
UT
il "rivenditore" non si prende impegno di fare uno schema tecnico?
senza sapere e vedere... fa prima partire ad 80 da terra x altri 80 in altezza per tutta la lunghezza
della cucina.... anche se risaliamo alla preistoria come consiglio
UT
Re: Altezza cappa...
#3Senza un disegnetto tecnico (anche fatto a mano) con un minimo di misure nun si capisce nà fava

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Altezza cappa...
#4Il prospetto della cucina esiste, ma con l'iPhone non so come inserirlo.
Come piastrella è una 20X20 e costa un botto...145 € al metro quadrato.
Io vorrei piastrellare solamente la parte che si vede, il resto lo farò con mattonelle di capitolato.
La base arriva a 90 cm da terra, poi ci sono 50 cm di spazio in altezza, la cappa sale di altri 13-17 cm.
Cosa vorrei fare io? Piastrellare fino a 75 cm con mattoni da capitolato, poi partire con questi 20X20 da 75 fino ad arrivare alla parte inferiore della cappa che è intorno a 155 cm (calcolando lo sfalzo della cappa di 15 cm rispetto ai pensili).
Spero di essermi spiegato bene...
Come piastrella è una 20X20 e costa un botto...145 € al metro quadrato.
Io vorrei piastrellare solamente la parte che si vede, il resto lo farò con mattonelle di capitolato.
La base arriva a 90 cm da terra, poi ci sono 50 cm di spazio in altezza, la cappa sale di altri 13-17 cm.
Cosa vorrei fare io? Piastrellare fino a 75 cm con mattoni da capitolato, poi partire con questi 20X20 da 75 fino ad arrivare alla parte inferiore della cappa che è intorno a 155 cm (calcolando lo sfalzo della cappa di 15 cm rispetto ai pensili).
Spero di essermi spiegato bene...

Re: Altezza cappa...
#5io sono fresco di piastrellatura ed ho fatto così: dal pavimento fino a 85 cm di altezza ho lasciato il vecchio placcaggio, sopra ho appoggiato il nuovo per 65 cm visto che dovevo coprire 55 cm dal piano che era a 90 cm (85 esistente + 65 nuovo = 150), nella zona cappa sono salito fino a 175 cm ( 85 esistente + 90 ) , dove ho appeso i pensili niente placcaggio, la parte restante del muro a vista colorata con pitture glitter ( nel mio caso grigia) , la cucina è bianca con finiture leggere grigie chiare, eldom e cappa color acciaio, fantastica, certo se riuscissi a postare qualche disegno sarebbe meglio, comunque mi pare di capire che vorresti fare la stessa cosa, direi che va bene
Re: Altezza cappa...
#6Non so voi, ma credo che quando le cappe sono troppo basse poi siano d'intralcio quando cucino



Re: Altezza cappa...
#7Dipende da quanto sei alta tuGiulettaM ha scritto:Non so voi, ma credo che quando le cappe sono troppo basse poi siano d'intralcio quando cucino![]()

Re: Altezza cappa...
#8Come al solito si scrive tanto e male da parte dei privati e si vede poco o nulla!
Senza un disegno tecnico e senza capire il modello della cappa io suggerirei di non dare nessuna misura per evitare incomprensioni o errori...............ricordiamoci che ogni cappa ha un'altezza ottimale suggerita dal produttore e l'altezza non si decide se da fastidio o meno quando si cucina ma secondo la tipologia della cappa e piano cottura.......almeno in questa situazione l'estetica non comanda.....ammesso che volete che la cappa faccia il suo lavoro.....soprattutto in un open space.
Senza un disegno tecnico e senza capire il modello della cappa io suggerirei di non dare nessuna misura per evitare incomprensioni o errori...............ricordiamoci che ogni cappa ha un'altezza ottimale suggerita dal produttore e l'altezza non si decide se da fastidio o meno quando si cucina ma secondo la tipologia della cappa e piano cottura.......almeno in questa situazione l'estetica non comanda.....ammesso che volete che la cappa faccia il suo lavoro.....soprattutto in un open space.