Consigli sulla posa dei serramenti

#1
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio sulla posa dei serramenti in una ristrutturazione.

I miei fori finestra hanno una soglia di granito che termina all’inizio della parte interna del foro dove ho ora una soglia in legno che è in battuta sulla soglia di granito.

L’attuale serramento che ha una larghezza di circa 6 cm è posato sopra la soglia di granito per 4 cm circa e i restanti due 2 non hanno una base di appoggio.

I nuovi serramenti avranno una base di 7 cm e verranno posati con nastro Hanno Vitoseal nel traverso inferiore ma mancherebbe l’appoggio per circa 3 cm.

La stessa situazione ce l’ho sulla porta finestra con la complicazione di avere un dente verticale sul marmetto di circa un cm.

Che materiale posso usare e come posso incollarlo al granito per creare un base totale di 7 cm ?

Mi potete aiutare per favore ?

Vi chiedo anche se secondo voi è preferibile usare Hanno Vitoseal nel travesto inferiore o Hannoband 3E per tutto il telaio della finestra compreso il traverso inferiore

Ringrazio tutti i professionisti che forniscono consigli gratuiti ed utilissimi sul questo interessante forum e che hanno fatto capire ad un ignorante come me l’importanza della posa e dei materiali utilizzati.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#2
I 3 centimetri come li gestiscono ?
Io userei Isolink Leiste M per garantire appoggio ed adesione.
La soglia eliminerei il dentello, pulirei bene , fresata e riempimento con M250 della Büffel. Poi sempre isolink 200 per la soglia.
Attenzione ai 3 cm a sbalzo perché le cerniere sono fissate sulla parte esterna del telaio e sarebbe meglio che i montanti appoggino bene.
Chiedi eventualmente al posatore se può usare il profilo sotto soglia Puds della Figuel (lo usano in Germania per isolare in assenza di muratura portante sotto le finestre)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#3
gigiotto ha scritto:I 3 centimetri come li gestiscono ?
Io userei Isolink Leiste M per garantire appoggio ed adesione.
La soglia eliminerei il dentello, pulirei bene , fresata e riempimento con M250 della Büffel. Poi sempre isolink 200 per la soglia.
Attenzione ai 3 cm a sbalzo perché le cerniere sono fissate sulla parte esterna del telaio e sarebbe meglio che i montanti appoggino bene.
Chiedi eventualmente al posatore se può usare il profilo sotto soglia Puds della Figuel (lo usano in Germania per isolare in assenza di muratura portante sotto le finestre)
Ancora Isolink Leiste? Ma non hai letto che è nocivo?
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#5
Grazie gigiotto e g.alberti per le informazioni.
Per il dente effettivamente avevo anch'io il sospetto che si dovesse toliere per posare il nastro a regola d'arte.
Per creare i tre centimetri mancanti da profano pensavo potesse bastare una striscia di Xps calpestabile o una striscia di compensato marino.
@gigiotto ho fatto una ricerca su internet senza grossi risultati per i prodotti che mi ha consigliato; puoi indicarmi dove posso trovare informazioni ? Per la tossicità sto tranquillo ?
@g.aberti ti ringrazio perchè è dal tuo sito posaqualificata.it che ho scoperto il nastro multifunzione hannoband 3e e molte altre utilissime informazioni; secondo te per la traversa inferiore è meglio use il 3E o il Vitoseal o altro ?

Scusate per le tante domande e grazie ancora.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#6
happymax ha scritto:Grazie gigiotto e g.alberti per le informazioni.
Per il dente effettivamente avevo anch'io il sospetto che si dovesse toliere per posare il nastro a regola d'arte.
Per creare i tre centimetri mancanti da profano pensavo potesse bastare una striscia di Xps calpestabile o una striscia di compensato marino.
@gigiotto ho fatto una ricerca su internet senza grossi risultati per i prodotti che mi ha consigliato; puoi indicarmi dove posso trovare informazioni ? Per la tossicità sto tranquillo ?
@g.aberti ti ringrazio perchè è dal tuo sito posaqualificata.it che ho scoperto il nastro multifunzione hannoband 3e e molte altre utilissime informazioni; secondo te per la traversa inferiore è meglio use il 3E o il Vitoseal o altro ?

Scusate per le tante domande e grazie ancora.
Se non ricordo male Isolink Leiste M lo trovi su amazon.de
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio

http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#7
Amazon lo ha ritirato dalla vendita in attesa del risultato delle analisi... Forse si può cercare qualche rimanenza nei canali "alternativi" ... sud italia in primis

Chi consumava parecchio Leiste M ora ha ripiegato sulla concorrenza... Purelink S40

P.s.: il nastro 3E non può essere usato per il 4° lato... Poiché non offre barriera all'acqua stagnante.
solariarreda.it
facebook

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#10
SOLARI 1921 ha scritto:Amazon lo ha ritirato dalla vendita in attesa del risultato delle analisi... Forse si può cercare qualche rimanenza nei canali "alternativi" ... sud italia in primis

Chi consumava parecchio Leiste M ora ha ripiegato sulla concorrenza... Purelink S40

P.s.: il nastro 3E non può essere usato per il 4° lato... Poiché non offre barriera all'acqua stagnante.
Ciao Solari,
ho avuto un problema simile al nostro amico del forum, e mi sono arrangiato come potevo con il PureLink (che all'epoca era ancora all S30). Prima di consigliare questo prodotto farei molta attenzione alle certificazioni rilasciate. Dopo un anno ho dovuto sostituirgliele con il solito IsoLink.
Comunque se la soglia è adagiata a "collo d'asino" come si dice qui , con l'isolink si è piu che tranquilli.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#11
g.alberti ha scritto:Sta storia che al sud...si trova di tutto, DEVE FINIRE!!!
Su posaqualificata.it ho trovato delle cose che manco nei vicoli di genova.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#12
Michy295 ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:Amazon lo ha ritirato dalla vendita in attesa del risultato delle analisi... Forse si può cercare qualche rimanenza nei canali "alternativi" ... sud italia in primis

Chi consumava parecchio Leiste M ora ha ripiegato sulla concorrenza... Purelink S40

P.s.: il nastro 3E non può essere usato per il 4° lato... Poiché non offre barriera all'acqua stagnante.
Ciao Solari,
ho avuto un problema simile al nostro amico del forum, e mi sono arrangiato come potevo con il PureLink (che all'epoca era ancora all S30). Prima di consigliare questo prodotto farei molta attenzione alle certificazioni rilasciate. Dopo un anno ho dovuto sostituirgliele con il solito IsoLink.
Comunque se la soglia è adagiata a "collo d'asino" come si dice qui , con l'isolink si è piu che tranquilli.
Ciao Michy295,
il Purelink non lo consigliavo, figurati che io ormai mi fido solo di ErgoPur50, scrivevo solo che chi utilizzava principalmente Isolink ora utilizza PureLink.
Domanda: ma ancora oggi si posa a collo d'asino? :shock:
solariarreda.it
facebook

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#13
SOLARI 1921 ha scritto:
Michy295 ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:Amazon lo ha ritirato dalla vendita in attesa del risultato delle analisi... Forse si può cercare qualche rimanenza nei canali "alternativi" ... sud italia in primis

Chi consumava parecchio Leiste M ora ha ripiegato sulla concorrenza... Purelink S40

P.s.: il nastro 3E non può essere usato per il 4° lato... Poiché non offre barriera all'acqua stagnante.
Ciao Solari,
ho avuto un problema simile al nostro amico del forum, e mi sono arrangiato come potevo con il PureLink (che all'epoca era ancora all S30). Prima di consigliare questo prodotto farei molta attenzione alle certificazioni rilasciate. Dopo un anno ho dovuto sostituirgliele con il solito IsoLink.
Comunque se la soglia è adagiata a "collo d'asino" come si dice qui , con l'isolink si è piu che tranquilli.
Ciao Michy295,
il Purelink non lo consigliavo, figurati che io ormai mi fido solo di ErgoPur50, scrivevo solo che chi utilizzava principalmente Isolink ora utilizza PureLink.
Domanda: ma ancora oggi si posa a collo d'asino? :shock:
Siamo a Genova Solari....... c'è ancora chi propone l'alluminio....capisci, l'alluminio!
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Consigli sulla posa dei serramenti

#15
eliosurf ha scritto:Noooooo, ma veramente propongono ancora alluminio?

:shock: :shock:
A Genova... ci svegliamo sempre domani.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.