Buongiorno a tutti.
Sto ristrutturando il mio appartamento e avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione perché è un argomento di cui non capisco nulla. Se possibile vorrei evitare il controsoffitto inserendo un binario di faretti sopra il tavolo ed illukinare il resto della sala con faretti cilindrici bianchi (il cilindro è completamente esterno e non incassato). Avrei bisogno del vostro consiglio su quanti metterne e di quale potenza. Appena ho un attimo allego anche la pianta
Grazie per il preziosismo aiuto
Re: Illuminazione soggiorno e ingresso
#4Forse è meglio pensare a qualche elemento con emissione di luce diffusa oppure devi riempire la zona di faretti a soffitto perchè sicuramente proietteranno dei coni di luce abbastanza concentrati.... a meno di altezze plafone importanti che consento al cono di aprirsi in modo significativo.
Senza una disposizione degli arredi è un po' difficile consigliare....ma i punti luce devi ancora tracciarli tutti?
Personalmente sul tavolo penserei ad una sospensione e per il resto dell'ambiente lampade a muro; visto che non è molta la distanza tra i due muri frontali la luce raggiunge senza problemi il centro stanza....
In alternativa anche un sistema a tesata.
Senza una disposizione degli arredi è un po' difficile consigliare....ma i punti luce devi ancora tracciarli tutti?
Personalmente sul tavolo penserei ad una sospensione e per il resto dell'ambiente lampade a muro; visto che non è molta la distanza tra i due muri frontali la luce raggiunge senza problemi il centro stanza....
In alternativa anche un sistema a tesata.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: Illuminazione soggiorno e ingresso
#5Ciao grazie di queste prime informazioni.
Qualche dato sull'arredo:
Sulmtramezzo che separa il soggiorno dalla cucina ci sarà il mobile della TV
Su quello opposto il tavolo e a seguire il divano.
I lavori devono proprio iniziare quindi posso ancora decidere ed ho un po' di tempo.
L'illuminazione a parete funziona non è brutta? In questo caso mettereste un lampadario centrale o niente?
Perciò secondi voi niente faretti? Eppure ho visto alcuni immagini con un salone grande e tutti questi faretti e mi sembrava bello l'effetto. Certo temoncosti illuminaste un ambiente abbastanza grande con questi cilindri
Qualche dato sull'arredo:
Sulmtramezzo che separa il soggiorno dalla cucina ci sarà il mobile della TV
Su quello opposto il tavolo e a seguire il divano.
I lavori devono proprio iniziare quindi posso ancora decidere ed ho un po' di tempo.
L'illuminazione a parete funziona non è brutta? In questo caso mettereste un lampadario centrale o niente?
Perciò secondi voi niente faretti? Eppure ho visto alcuni immagini con un salone grande e tutti questi faretti e mi sembrava bello l'effetto. Certo temoncosti illuminaste un ambiente abbastanza grande con questi cilindri