Ciao,
possiedo un applique, più precisamente la Hinode a led, e vorrei sapere se qualcuno di voi sa che tipo di dimmer va bene per questa lampada. Quello universale della btcino, N4411N, può andare bene? Grazie
Re: Quale dimmer per Hinode Led?
#2Ciao,
si vanno bene. La lampadina led montata Hinode a led è una R7S, deve essere dimmerabile. Il btcino N4411N dimmer va bene.
si vanno bene. La lampadina led montata Hinode a led è una R7S, deve essere dimmerabile. Il btcino N4411N dimmer va bene.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

Re: Quale dimmer per Hinode Led?
#3Giuseppe82, non so se sia effettivamente dimmerabile la versione Hinode della Lumen Center Italia con led integrato da 42W 'Built In' - non attacco R7S quindi, i cui attuali led non raggiungono quella potenza - chiederei direttamente alla Lumen Center, all'ufficio tecnico, per conferma:rgbw led systems ha scritto:Ciao,
si vanno bene. La lampadina led montata Hinode a led è una R7S, deve essere dimmerabile. Il btcino N4411N dimmer va bene.
https://www.lumencenteritalia.com/sites ... ECNICA.pdf
La versione alogena lineare chiaramente, è dimmerabile.

Re: Quale dimmer per Hinode Led?
#4Se la lampada nasce con led 'built in' o comunque in generale con led ed essi sono pilotati da un driver non-dimmerabile, è possibile renderla dimmerabile. Si elimina il driver led originale non-dimmerabile e si sostituisce con un driver led dimmerabile universale
http://rgbwledsystems.com/abante/index. ... uct_id=456
Ad esempio il modello CNTR-DIMM-50W-ADJ supporta fino a 50W, è possibile settare la potenza in uscita attraverso dipswitch e la dimmerazione avviene in 2 modalità:
1) ingresso push N.A. (comune pulsante a parete normalmente aperto).
2) comando da remoto RF (attraverso radiocomandi e/o touch panel RF e/o modulo wifi ed applicazioni per IOs ed android).
Note: è possibile gestire le accensioni e le dimmerazioni in multizona.


Ad esempio il modello CNTR-DIMM-50W-ADJ supporta fino a 50W, è possibile settare la potenza in uscita attraverso dipswitch e la dimmerazione avviene in 2 modalità:
1) ingresso push N.A. (comune pulsante a parete normalmente aperto).
2) comando da remoto RF (attraverso radiocomandi e/o touch panel RF e/o modulo wifi ed applicazioni per IOs ed android).
Note: è possibile gestire le accensioni e le dimmerazioni in multizona.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
