Carta identità serramenti in PVC

#1
Buongiorno.
Proviamo a far luce nel mondo serramenti. Non avendo facoltà di conoscere tutti gli attori del mercato nazionale,provo a dare alcune indicazioni su come leggere i preventivi e cosa dovrebbero comprendere

1. Nome prodotto e produttore: elemento chiave. Spesso già da questa prima riga si possono capire molte cose. Un preventivo Internorm,Finstral,Qfort,Oknoplast,Erco....denota un produttore ben conosciuto e con uno storico importante in termini prodotto.

2. sistema profili: elemento necessario. Veka,Rehau,Aluplast,Gealan,Profine e Salamander sono i principali produttori di sistemi in PVC. Esistono solo loro?No. Questi i principali. Esistono poi anche molti produttori che in Italia arrivano mediante importazione,ma che spesso non sono idonei per il nostro clima. Se propongono Trocal,Roplasto o marchi meno noti, chiedete certificazione EN12608 in classe S (se serramenti in PVC bianco non pellicolato). Ho volutamente tralasciato Internorm e Finstral perchè hanno sistemi di loro produzione

3. ferramenta: anta ribalta,microventilazione,asta a leva su chiusura anta seccondaria sono ormai standard per tutti i produttori. Cosa potrebbe succedere? Che l'anta secondaria non ha asta a leva ,ma catenaccioli separati sopra e sotto. Scomodi e poco funzionali. Un buono standard prevede anche ferramenta perimetrale posteriore anche su anta secondaria,specialmente sulle portefinestre. Aiuta a migliorare la tenuta

4. vetri: una norma,la 7697:2015 e successive modifiche, regolamenta le tipologie di vetri da impiegare. FIno a quota 1000 da pavimento finito antinfortunistico bilaterale,mentre al di sopra, solo su lato interno. Esistono vetri 33.1, 22.1 e 4temperato. Vanno tutti bene. Il 22.1 ha limiti dimensionali maggiori. Su grandi specchiature non spaventatevi se propongono vetri maggiori (esempio scorrevole da 3000X2500 mettono vetro 44.2): indica maggior attenzione al pacchetto vetro. Vetro camera con canalina calda,trattamento basso emissivo e riempimento con gas argon sono ormai all'ordine del giorno. Attenzione che la canalina calda porta benefici non indifferenti. La camera tra i vetri dovrebbe esser compresa tra i 12 ed i 16mm per un buon vetro

5. posa in opera: posa clima,Po/si,casaclima. Vanno tutte bene, ma l'importante è dialogo con il rivenditore. Valutare il sistema in base al caso specifico ed esigenze.

6. valori : trasmissione luminosa, fattore solare, trasmittanza termica,isolamento acustico. Sono elementi importanti. 2 finestre con misure uguali,ma con vetro differente posson esser identiche esteticamente,ma agli opposti come prestazioni.
Questa una breve spiegazione
Trasmissione luminosa: quanta luce passa. Più è alto e più luce passa
Fattore solare: quanto "calore" assorbono. Più è basso e meno "calore" entra in casa
Trasmittanza termica: quanta energia disperdono. Il famoso Uw. Più è basso e più isolano
Isolamento acustico: quanto rumore assorbono

7.Certificazioni prestazioni aria-acqua-vento-etc:chiedeteli. Magari non li rilasciano sino all'ordine,ma possono farveli vedere.

. forum: siamo dei tecnici volontari. conosciamo i principali produttori,ma non tutti i rivenditori. Tra di noi ci sono serramentisti,posatori,rivenditori,tecnici. Siamo una bella squadra a vostra disposizione,ma non siamo sul forum 24 ore su 24. Chiedeteci pure e se saremo in grado di valutare lo faremo.
Sarebbe buona cosa però riportare almeno i punti 1,2,4 e magari 6 per poter valutare.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Carta identità serramenti in PVC

#2
@ giggiotto...

ti sei dimenticato il punto 8.

8) accertativi che l'infisso proposto sia il migliore e ad un prezzo imbattibile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se non vi è stato detto, gatta ci cova...


A parte gli scherzi...

la tua idea è ottima e lodevole per gran parte del tuo post, poi però scendi troppo nei dettagli tecnici e un preventivo (che brutta parola...) già troppo tecnico, diventa improvvisamente una Supecazzola...

C'è solo un piccolo problema...

Stai chiedendo a dei privati, che nella vita non si occupano di serramenti di dover vigilare su ogni singolo valore.

So che non è tua intenzione, ma così facendo oltre a creare confusione nel privato e incaxxature varie da chi poi se li vede arrivare con richieste così specifiche (alla fine poi senza arte ne parte), sembra che il rivenditore medio sia un imbonitore a cui prestare la massima attenzione, peggio di wanna marchi.

Come in ogni settore, anche nella vendita e installazione dei serramenti, ovviamente c'è chi ti vuole In-cu-la-re...

Come in ogni settore c'è chi è più competente sul prodotto e chi invece si preoccupa di essere competente sulle soluzioni da proporre...

Ecco il consiglio giusto da implementare per i clienti dovrebbe essere:

8) probabilmente se quella persona è li forse ha qualche competenza ( o almeno cerca di capire se ne ha)

9) invece di chiedere prodotti, prima magari racconta al venditore perché vuoi sostituirli e cosa ti aspetti...

Magari ci saranno più clienti contenti e maggiore selezione nel nostro settore :P

Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio

http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Carta identità serramenti in PVC

#8
cambiarefinestre ha scritto:@ giggiotto...


C'è solo un piccolo problema...

Stai chiedendo a dei privati, che nella vita non si occupano di serramenti di dover vigilare su ogni singolo valore.
No. Io sto chiedendo ai privati che se vogliono opinioni sulle centinaia di offerte che richiedono questi sono dati essenziali.
Volutamente li ho messi al punto 6 e 7,visto che, già dai primi 3 punti, spesso per noi è possibile capire di cosa si stia parlando
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?