Salve dovrei sostituire i serramenti in alluminio di una casa degli anni '80.
Abito in Friuli in zona collinare con fascia climatica E.
Ho 2 preventivi che a livello di prezzo sono pressochè uguali uno della qfort e uno della oknoplast(qs ultimo è venuto a prendersi le misure e a vedere che il lavoro da fare).
Leggendo i vari commenti sul forum ho capito che sono delle marche similari,ma guardando le mie proposte non riesco a capire quale potrebbe essere meglio,anche perché la rappresentante della Qfort mi ha proposto il modello base spiegandomi che l'unica differenza col 5stars è la misura del profilo esterno e che nella nostra zona è sufficiente il 4 stars.
Paragonando le caratteristiche specifiche mi pare che l'Oknoplast sia leggermente migliore,ma leggendo le caratteristiche standard delle due marche non riesco a capire quale sarebbe meglio; inoltre mi sono accorta che i telai sono diversi uno è Z 65, mentre l'altro è un telaio L fa differenza?(non so se c'entra col fatto che devo sostituire anche gli avvolgibili)
Grazie per eventuali consigli
QFORT 4 STARS:
FINESTRE
Profili in PVC a 5 camere,profondità 70mm
Spessore parete esterna del profilo in PVC: ≥ 2,5mm(classe B)
Profilo specifico per clima tempertato
rinforzo in acciaio zincato/alluminio: 1,2-3,2mm
2 guarnizioni in caucciù siliconico
Vetro: 24 331+ LowE1.0 4(Ar+We)duplex interno
Ferramenta: Winkhaus Cromo satinato
Telaio: Z 65mm Anta: 77mm
Performance geam: Ug:1,1W/m²K; TI: 0,71; g:0,48
Rw (C;Ctr):34 (-2;-5)dB
Coeficient de transfer termic Uw: 1,32 W/m²K
Izolante fonica Rw= 35 (-2;-5)
FINESTRA CON VETRO ACUSTICO
Vetro: 24 442SoundControl+LowE1.0 4(ar+we)
Performance geam: Ug:1,2W/m²K; TI: 0,71; g:0,48
Rw (C;Ctr):37 (-1;-5)dB
Coeficient de transfer termic Uw: 1,41 W/m²K
Izolante fonica Rw= 36(-1;-4)
PORTAFINESTRA
Vetro: 24 331+331 LowE1.0 4(Ar+We)
Performance geam: Ug:1,2W/m²K; TI: 0,71; g:0,49
Rw (C;Ctr):33 (-2;-5)dB
Coeficient de transfer termic Uw: 1,35W/m²K
Izolante fonica Rw= 34 (-2;-4)
OKNOPLAST SERIE SQUARELINE
FINESTRE
Profilo: telaio a L anta a 6 camere,spessore 70mm,rinforzi in acciaio
Vetro: Float 4/46c/ESG4 Bassoem. U=1,0extralight
Canalina vetro: Warmatec nero
trasmitanza termica: Uw:1,20 W/m²K
guarnizioni:elastomero termoplastici
Ferramenta standard: con riscontri e nottolini antieffrazione,ribalta e doppia microventilazione
FINESTRA CON VETRO ANTIRUMORE
Vetro: Rw 41dB 33.1 Phon/12c/33.1 Phon Bassoem. U=1,3extralight
Trasmittanza termica: Uw: 1,40 W/m²K
PORTAFINESTRA
Vetro: ESG Float 4/16c/ESG 4 Bassoem. U=1,1 EN-674
Soglia ribassata Winstep PVC
Win-Click
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#2Qfort ed Oknoplast sono allineati come prodotto. Son entrambi ben realizzati.
Il 4Stars ha una nuova anta che riduce di molto la perdita di luce e ,se abbinato al telaio a "Z" diventa veramente interessante.
Personalmente su porte finestre preferisco vetro 33.1 a 4mm temperato,ma forse sono di vecchia scuola
Il 4Stars ha una nuova anta che riduce di molto la perdita di luce e ,se abbinato al telaio a "Z" diventa veramente interessante.
Personalmente su porte finestre preferisco vetro 33.1 a 4mm temperato,ma forse sono di vecchia scuola

Ultima modifica di gigiotto il 07/12/16 22:05, modificato 1 volta in totale.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#4Scusa gigiotto, ma mi puoi dire perché preferisci il vetro 33.1? Che differenza c'è con il 4/16/4? Ho provato a cercare ,ma nn riesco a trovare una risposta. Grazie
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#5Sono di vecchia scuola,ma per me a meno di dimensioni oarticolari, il vetro 33.1 rimane la miglior soluzione. In caso di rottura non si rimane senza vetro...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#6ciao moryp,
le due marche si equivalgono, ma paragonando i due modelli (dovrebbe) essere migliore oknoplast (non lo conosco, il qfort si), quel profilo qfort non è adatto per il clima italiano, che richiede un profilo per clima severo e non temperato (per oknoplast non c'è scritto per che tipo di clima è, chiedi al rivenditore) poi il profilo è in classe B, è meglio il profilo in classe A: classe b è lo spessore delle pareti esterne è superiore o uguale a 2,5mm; per il classe a è superiore o uguale a 2,8mm.
per quanto riguarda il vetro, condivido con gigiotto, anche io preferisco sempre il 33.1 almeno interno per le finestre proprio perchè se dovesse rompersi non rimani all'aperto, comunque contro lo scasso è leggermente più resistente.
per le porte finestre sempre e comunque il 33.1 interno ed esterno.
dimenticavo... il profilo ti serve di sicuro a Z, in entrambi i casi. se posti una foto del telaio attuale è meglio...
attenzione che non preventivando il profilo a Z su oknoplast c'è un risparmio apparente perchè poi bisogna capire come e cosa ci mettono tra telaio nuovo e vecchio per coprire lo spazio.
le due marche si equivalgono, ma paragonando i due modelli (dovrebbe) essere migliore oknoplast (non lo conosco, il qfort si), quel profilo qfort non è adatto per il clima italiano, che richiede un profilo per clima severo e non temperato (per oknoplast non c'è scritto per che tipo di clima è, chiedi al rivenditore) poi il profilo è in classe B, è meglio il profilo in classe A: classe b è lo spessore delle pareti esterne è superiore o uguale a 2,5mm; per il classe a è superiore o uguale a 2,8mm.
per quanto riguarda il vetro, condivido con gigiotto, anche io preferisco sempre il 33.1 almeno interno per le finestre proprio perchè se dovesse rompersi non rimani all'aperto, comunque contro lo scasso è leggermente più resistente.
per le porte finestre sempre e comunque il 33.1 interno ed esterno.
dimenticavo... il profilo ti serve di sicuro a Z, in entrambi i casi. se posti una foto del telaio attuale è meglio...
attenzione che non preventivando il profilo a Z su oknoplast c'è un risparmio apparente perchè poi bisogna capire come e cosa ci mettono tra telaio nuovo e vecchio per coprire lo spazio.
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#7Grazie mille per le risposte,mi rifaccio fare il preventivo in base ai vostri consigli.
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#8Scusa,ma questo su che base? Hai visto per caso certificati Qfort relativi al prodotto 4 STARS in cui si dichiari classe M?FabioPSP ha scritto:quel profilo qfort non è adatto per il clima italiano
Innanzitutto questo riferimento è valido solo per i profili in bianco massa.
Qfort utilizza profili in classe S e, se come dici li conosci, dovresti ben saperlo.
In merito al profilo,la differenza non è eccessiva, quello che imnporta è il tipo di realizzazione e rinforzo. E Qfort su questo non risparmia (Ho montato 3 anni fa a casa mia Qfort e non hanno mai avuto bisogno di alcuna registrazione)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#9Il consiglio che posso dare per la mia esperienza è che per avere un buon infisso in pvc, oltre alle classi S e A che sono facilmente individuabili, guardare che tipo di ferramenta utilizzano (anche questo facile da individuare) e se mettono del sigillante sugli spessori che sorreggono i vetri (difficile da individuare a volte non lo sa nemmeno il rivenditore).
Quest'ultima sembra una banalità ma proprio con degl'infissi oknoplast ho dovuto rismontare tutti i vetri e rimontarli perchè con il trasporto erano caduti tutti gli spessori quindi l'anta non risentiva le regolazioni.
Sarà una piccola cosa ma io per questo non li ho più venduti richiedevano troppi interventi di regolazioni postvendita che ovviamente non faccio pagare ma comunque per me hanno un costo.
Per quanto riguarda la ferramenta Siegenia e Maico sono le migliori.
Un consiglio sui vetri oltre all'acustico il canalino caldo e il gas, mi pare che nessuno ti abbia proposto il vetro a controllo solare.......
Quest'ultima sembra una banalità ma proprio con degl'infissi oknoplast ho dovuto rismontare tutti i vetri e rimontarli perchè con il trasporto erano caduti tutti gli spessori quindi l'anta non risentiva le regolazioni.
Sarà una piccola cosa ma io per questo non li ho più venduti richiedevano troppi interventi di regolazioni postvendita che ovviamente non faccio pagare ma comunque per me hanno un costo.
Per quanto riguarda la ferramenta Siegenia e Maico sono le migliori.
Un consiglio sui vetri oltre all'acustico il canalino caldo e il gas, mi pare che nessuno ti abbia proposto il vetro a controllo solare.......
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#10Incollare gli spessori, se i serramenti vengono spostati correttamente, non è necessario.
Il vetro a che ntrollo solare in zona E collinare....potrebbe non essere necessario. Soprattutto se i serramenti non sono esposti a sud...
Il vetro a che ntrollo solare in zona E collinare....potrebbe non essere necessario. Soprattutto se i serramenti non sono esposti a sud...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#11Ogni vetro basso emissivo su cui arriva del sole diretto diventa caldissimo... d'inverno potrebbe essere un vantaggio, ma d'estate in pratica è come avere dei termosifoni accesi.... poi magari guardiamo il decimale termico e ci ritroviamo un vetro a 30 gradi che ci fa consumare un botto di aria condizionata. Io ultimamente li sto a mettere si serie su tutti gli infissi.
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#12Scusa, ma la tua precisazione non fa altro che confermare la mia nota.
Un serramento esposto a nord non risente del surriscaldamento. Mentre uno esposto da sud a ovest si. Poi dipende dal contesto e località.
Il controllo solare è una buona proposta,ma perde in trasmissione luminosa. Meglio proporre un Planistar Sun: ottima protezione solare e altra trasmissione luminosa
Un serramento esposto a nord non risente del surriscaldamento. Mentre uno esposto da sud a ovest si. Poi dipende dal contesto e località.
Il controllo solare è una buona proposta,ma perde in trasmissione luminosa. Meglio proporre un Planistar Sun: ottima protezione solare e altra trasmissione luminosa
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#13Forse mi sono espresso male...gigiotto ha scritto:Scusa,ma questo su che base? Hai visto per caso certificati Qfort relativi al prodotto 4 STARS in cui si dichiari classe M?FabioPSP ha scritto:quel profilo qfort non è adatto per il clima italiano
Innanzitutto questo riferimento è valido solo per i profili in bianco massa.
Qfort utilizza profili in classe S e, se come dici li conosci, dovresti ben saperlo.
In merito al profilo,la differenza non è eccessiva, quello che imnporta è il tipo di realizzazione e rinforzo. E Qfort su questo non risparmia (Ho montato 3 anni fa a casa mia Qfort e non hanno mai avuto bisogno di alcuna registrazione)
Intendevo dire che leggebdo la norma uni l'italia sta in clima severo, il 4stars è per il moderato.
Ovviamente sempre riferito al bianco in massa.
Poi anche io ho montato il 4STARS ed è un ottimo prodotto, ma se vogliamo fare i pignoli non andrebbe bene.
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#14Ti confermo che il profilo 4Stars è assolutamente idoneo per il mercato italiano in quanto classe S come le altre serie Qfort.FabioPSP ha scritto: Intendevo dire che leggebdo la norma uni l'italia sta in clima severo, il 4stars è per il moderato.
Ovviamente sempre riferito al bianco in massa.
Poi anche io ho montato il 4STARS ed è un ottimo prodotto, ma se vogliamo fare i pignoli non andrebbe bene.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio nella scelta degli infissi
#15quando si scrive...senza sapere...e poi il profano che legge il forum per avere informazioni và in confusionegigiotto ha scritto:Ti confermo che il profilo 4Stars è assolutamente idoneo per il mercato italiano in quanto classe S come le altre serie Qfort.FabioPSP ha scritto: Intendevo dire che leggebdo la norma uni l'italia sta in clima severo, il 4stars è per il moderato.
Ovviamente sempre riferito al bianco in massa.
Poi anche io ho montato il 4STARS ed è un ottimo prodotto, ma se vogliamo fare i pignoli non andrebbe bene.

4 stars perfettamente classe S ( = per chi non intende...vuol dire profilo pvc adatto a clima severo come è appunto l'italia, e le ditte serie hanno quello. cosa ben diversa da tanti altri produttori " anonimi " che non specificano nulla e ti rifilano quello che costa meno) da non confondere con la classe A dello spessore estruso che ha invece il 5 stars su profilo veka.