Problema massetto

#1
Buonasera,
Abbiamo notato che, dopo che sono stati coperti tutti i tubi degli impianti (elettrico e idraulico) con un po' di calce, ma ancora in assenza del massetto, in pratica la ditta é giunta quasi alle soglie e in alcuni punti le ha anche superate.
A questo proposito cosa succede quando dovranno fare il massetto?
Dove hanno incrociato i vari tubi e sono saliti di quota, adesso potranno grattare là calde per portarsi a livello, ma quindi massetto lì sopra non ci andrà più?
Ha dei risvolti negativi questa situazione sul pavimento?
Grazie mille.

Re: Problema massetto

#2
Non c'è nessun tecnico esperto?
Oggi siamo tornati a casa e abbiamo potuto notare che in alcuni punti i semplici tubi a terra, senza cemento, sono sotto la soglia di 1 cm.... Quindi appoggiando la mattonella da 1cm sopra.... senza un filo di cemento né colla, già siamo quasi oltre...
:shock:
Che si fa in questi casi?!

Grazie!!!

Re: Problema massetto

#5
come ti diceva Salvo, il DL esiste per questo! Lo paghi, perfino! Sicchè se lui non segue o dovessero sorgere problemi, è lui il responsabile in prima persona, dal momento che gli ordini in cantiere li dà lui!
Riguardo alla questione che sollevi, accade spesso che i tubi si sovrappongano e lo spazio per la copertura sia risicato. Non è bello, però può succedere e non sempre è responsabilità dell'impresa: alcune volte, p.es. il sottofondo ha poco spessore di suo e quindi? L'importante è che si possa rimediare a modo. Il minimo spessore è (quasi) ininfluente se si ha l'accortezza di aggiungere le fibre all'impasto.

Re: Problema massetto

#6
Grazie mille Olabarch!
Ho fatto presente all'impresa la problematica e non l'hanno presa molto bene.
Quando tu parli di poco spessore, potrebbe andar bene anche niente, visto che la mattonella da 1 cm, sopra al tubo Senza Ancora colla, ha raggiunto la soglia?
Da quel che ho visto, rispetto alla soglia della porta ci sono 7cm totali di altezza, quindi considerando 1 cm di mattonella, sono in tutto 6cm.
Io ho da montare un pavimento 90x90, questo facilita o peggiora le cose?
Grazie mille!

Re: Problema massetto

#8
Ciao! Ti ringrazio molto per le tue risposte.
Abbiamo fatto una sorta di riunione con la ditta con annesso sopralluogo per la valutazione della cosa. Risultato: il problema esiste, ma non mi devo preoccupare. Ci saranno punti in cui non vi andrà proprio masso, ma direttamente la colla di incollaggio delle piastrelle; spero che non si dovrà giungere persino a limare qualche piastrella :(
L'unica cosa su cui ragiono è che comunque se pure su qualche tubo il masso non arriva, poi arriva sicuramente tutto intorno, quindi un vero e proprio vuoto non si crea, giusto? E questo per la mattonella 90x90, ma sulla mattonella 15x120 vedo molto più delicato questo discorso.
Per loro dovrei stare solo "tranquilla". Peccato che non ci riesco.
Purtroppo ora che i tubi sono messi sotto cemento non riesco a valutare quanto le sovrapposizioni siano state scorciatoie o reali necessità.
Probabilmente potremmo avere qualche problema anche sulle porte.
Io non sono il tipo a cui non importa, che basta che mi montano il pavimento in modo che non sembra ci siano problemi e siamo a posto; per me un lavoro fatto a regola d'arte rispettando le giuste procedure e criteri, è fondamentale per la mia pace...... mentale. Tra l'altro non mi piacciono i discorsi "questo è un problema mio, a te non deve interessare" perché se sto sul cantiere tutto i giorni, è proprio per essere informata, non per mettere la testa sotto la sabbia. Bah!
Io posso solo dire che se vedo pendenze strane, non farò montare il pavimento, e non accetto imperfezioni perché mi si doveva dire prima o in corso d'opera.... "Guarda ci sono problemi, non abbiamo le quote, potrebbe succedere questo le quello"... invece se poi c'è qualche problema il "meglio di così non posso" non lo accetto.
E comunque non voglio far limare piastrelle, è davvero troppo poco ortodosso! Anche perché prima c'erano tutti gli impianti fatti da 3-4 anni, probabilmente sono andati sulle pareti perché non era stato alzato il vecchio pavimento, ma insomma.... un modo, credo, possa sempre esserci.
Scusami lo sfogo.... notturno :?

Re: Problema massetto

#9
Tranquilla per modo di dire!
E' vero che hai il tuo DL ma se il risultato è quello che ci racconti..... annamo bbene!!!!!
Potresti "sollecitare" il tuo DL - che è necessario ricordarlo, viene pagato da te!!!!- dicendogli che i lavori devono essere eseguiti a regola d'arte (anche se, purtroppo, la regola d'arte in molti casi, è.... talmente aleatoria!!!!) o secondo le NTC norme tecniche per le costruzioni.
Hai anche la leva del pagamento per ......smuoverlo, però ricorda che la sua è un'obbligazione di mezzi, non di risultato: ciò significa che i lavori teoricamente potrebbero pure esser male eseguiti, ma se lui dimostra di aver seguito l'opera e di aver messo diligentemente le sue competenze al tuo servizio (indipendentemente dal risultato dell'impresa!!!) avrà sempre diritto al pagamento del suo onorario.
D'altra parte gli artigiani non sono suoi dipendenti.......
Fai foto (anche se dovrebbe essere il DL a farle): tieni conto che durante i lavori di ristrutturazione di un appartamento, mediamente io ne faccio 700/800......e alla fine dei lavori consegno al committente un CD con tutte le foto. Tutto è documentato proprio perchè una volta eseguito il getto del sottofondo, chi si ricorda più come sono stati posati i vari strati dei materiali? E le tubazioni?

Re: Problema massetto

#10
Ciao Olabarch,
Non avevo letto la tua gentile risposta, e ti rispondo solo adesso: il mio DL è arrivato tardi, a pasticci fatti! :( Lui ha messo a fuoco i problemi, perché altrimenti per me andava tutto bene!
Sta facendo delle proposte per "sistemare" le cose, ma insomma, dice che lì si doveva partire diversamente proprio concettualmente. Prima uno controlla le quote a terra e poi fa gli impianti.
Adesso, anche le casse per gli scorrevoli, che erano stati montati "idealmente" (a questo punto) quota pavimento non ce la faranno ad accogliere porte standard da
210. Quindi io penso: o sono state mal valutate le soglie ab initio oppure non ha valutato le quote l'idraulico e ora si deve sistemare la situazione modificando ogni cosa?! Delle due l'una. Però adesso, sta di fatto che porte standard da me non entrano. E se non fosse intervenuto il DL sarei giunta ad avere le porte a casa, ma avrei fatto l'amara scoperta di non poterle montare perché troppo grandi!
Ora sto facendo più caso a quel che si intravede sotto quelle coperture di cemento sui tubi, e sto notando - per esempio - che in un punto del bagno ci sono ben 3 tubi sovrapposti!
Poi mi domando anche: o non hanno preso bene le quote degli scrigni, altrimenti quali pendenze dovranno fare per tornare a quota marmo delle finestre ? No, perché da lì non si scappa, e le finestre sono anche pronte!
Giorni scorsi ero arrabbiata, ma oggi sono stanca :(

Re: Problema massetto

#11
sicchè -mi par di capire- l'unico DL presente era quello dell'impresa, giusto?
Poi, visti i problemi ti sei rivolta al tuo DL che ha constatato gli errori.

Questa è la dimostrazione plateale che il DL dev'essere quello nominato dal committente e non quello imposto dall'impresa!!!!!

Però darti suggerimenti su questioni tecniche senza avere la panoramica della situazione è davvero impossibile.
Continua a parlare col tuo DL e fai in modo che sui lui ad essere l'interfaccia con l'impresa: d'altra parte, se pure in ritardo, tu hai riposto fiducia in lui e quindi lascia che sia lui a muoversi in questi campi minati.
Tu però sorveglialo!!!!!
In bocca al lupo! :wink: