Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi ha suggerimenti/esperienze in merito. Vorrei acquistarne uno da incastrare all'interno di una parete in cartongesso, solo che vedo un sacco di modelli e prezzi (alcuni sembrano identici in misure e caratteristiche ma hanno prezzi parecchio diversi).
Sapete consigliarmi una marca, o qualche caratteristica di cui tenere conto?
Re: Biocamino
#2Ciao Nhio,
hai poi preso il biocamino? Se sì l'hai preso su internet o in negozio? Che ne pensi?
Anche mia moglie spinge perché lo mettiamo nella casa nuova e mi trovo nella tua stessa situazione...
Se poi altri utenti del forum hanno consigli sono sempre ben accetti
hai poi preso il biocamino? Se sì l'hai preso su internet o in negozio? Che ne pensi?
Anche mia moglie spinge perché lo mettiamo nella casa nuova e mi trovo nella tua stessa situazione...
Se poi altri utenti del forum hanno consigli sono sempre ben accetti

Re: Biocamino
#3Buongiorno!
Il camino a bioetanolo è un dispositivo diffuso negli ultimi anni per ragioni meramente estetiche in quanto il suo contributo per il riscaldamento è pressoché nullo ed il costo del combustibile al kWh rispetto alle altre fonti è ben più alto. Quindi, se il vostro obiettivo è riscaldare dimenticate questo tipo di soluzione. Se invece lo scopo è conferire un tocco di design moderno ad un ambiente che un caminetto non ce l'ha allora questa soluzione è l'ideale. Ci sono modelli ad incasso a parete (non servono particolari accorgimenti), da appoggio, da muro. IL vantaggio è che non serve una canna fumaria in quanto non produce fumi; tuttavia, avvenendo comunque una combustione, la norma impone una ventilazione dei locali (ad es. bocchette nel muro, VMC o altri sistemi), onde evitare il consumo eccessivo di ossigeno nella stanza. Per quanto riguarda le marche non mi sento di consigliarne una piuttosto che un'altra, perché per ora ne ha fatto installare soltanto uno, dato che la principale prerogativa (a mio avviso) di un camino è di servire come fonte per il riscaldamento (e questi apparecchi non sono concepiti per tale scopo).
Il camino a bioetanolo è un dispositivo diffuso negli ultimi anni per ragioni meramente estetiche in quanto il suo contributo per il riscaldamento è pressoché nullo ed il costo del combustibile al kWh rispetto alle altre fonti è ben più alto. Quindi, se il vostro obiettivo è riscaldare dimenticate questo tipo di soluzione. Se invece lo scopo è conferire un tocco di design moderno ad un ambiente che un caminetto non ce l'ha allora questa soluzione è l'ideale. Ci sono modelli ad incasso a parete (non servono particolari accorgimenti), da appoggio, da muro. IL vantaggio è che non serve una canna fumaria in quanto non produce fumi; tuttavia, avvenendo comunque una combustione, la norma impone una ventilazione dei locali (ad es. bocchette nel muro, VMC o altri sistemi), onde evitare il consumo eccessivo di ossigeno nella stanza. Per quanto riguarda le marche non mi sento di consigliarne una piuttosto che un'altra, perché per ora ne ha fatto installare soltanto uno, dato che la principale prerogativa (a mio avviso) di un camino è di servire come fonte per il riscaldamento (e questi apparecchi non sono concepiti per tale scopo).
Without style, Life would be a mistake