Ciao...
alla fine abbiamo deciso di tenere il muro, la cucina avrà una forma ad L, più piccola, ma ben separata dal resto della casa.
Qui sotto le misure e la disposizione:
ora il mio dubbio su quali pareti usare per i mobili della cucina. Gli allacci sono tutti da fare per cui non sono un problema solo che le varie disposizioni che sto studiando/valutando e che mi propongono, non mi convincono.
Le possibilità che vedo io sono:
usare le tre pareti a sinistra: (il lato sotto le finestre prima della porta misura 3.07 m)
es di composizione (non guardate colori, mobili etc: al momento mi sto concentrando su quali pareti scegliere) :
oppure si potrebbe fare la cucina a L, sfruttando le pareti sotto la finestra e quella a fianco:
oppure ancora una cucina con due pareti parallele, quella sotto le finestre e l'altra:
Per questi tentativi ho usato il planner ikea che mi mette in automatico anche il frigo. In realtà quello pensiamo di metterlo a libera installazione dall'altro lato (guardando la cucina, sul lato destro vicino alla posta finestra), se non troviamo posto dall'altra parte.
Facendo la composizione a doppia parete nel lato piano cottura metterei anche il forno a mezza colonna.
Dall'altra parte tutto piano, eventualmente solo il pensile scolapiatti.
Dal lato destro della cucina metterei il tavolo.
Secondo voi quale è la forma di composizione più pratica?
Nella composizione parallela c'è il "problema" della cappa, dato che l'esterno è dal lato opposto.
Tra una parete e l'altra (così come nella composizione a C) ci sarebbero circa 1,20 m.
Nelle composizioni angolari c'è il problema angolo con la loro eventuale scomodità.
Aspetto suggerimenti! GRAZIE!