Tavolo open space [foto + opzioni]

#1
Ciao a tutti :D

Stiamo completando la nostra zona giorno post ristrutturazione e torno a chiedere il vostro aiuto.. avevo già aperto un topic per la progettazione della cucina ed alcuni di voi avevano gentilmente offerto il loro feedback (viewtopic.php?f=2&t=128556 ). Alla fine ci siamo rivolti ad un mobiliere con cui abbiamo progettato una cucina su misura, ed ora siamo alla ricerca di un tavolo pranzo adeguato :roll:

Queste sono le foto dell'ambiente e della cucina finita, per darvi un'idea dello spazio:
Immagine
Immagine
Pavimento in rovere naturale (listoni gres Marazzi), il piano è granito Kashmir White, e tutte le ante sono laccate bianche così come le pareti. Maniglieria e simili sono tutte satinate, non ci sono inserti cromati lucidi, e la cappa è bianca + vetro e a filo. La palette di colori è quindi orientata sulle tonalità/materiali naturali di legno e pietra (ci sono anche le scale sulla dx del divano con battuta in pietra grigia e bianca).
L'ambiente è molto spazioso (nicchia cucina siamo sui 12mq se non ricordo male, e il resto dell'open space sui 50), il tavolo andrà posizionato dietro il divano a sostituzione di quello piccolo che vedete ora e dovrà essere fisso da 220 / 250 cm.

L'opzione principale finora era lo Shangai di RIflessi 240cm scortecciato in noce col piano massello da 5 cm (quello in foto è rovere, un pelo troppo chiaro per noi, si andrebbe a confondere un po' col pavimento):
Immagine
Miglior preventivo: 2.700€ trasportato e montato.

Abbiamo girato anche Calligaris e Bontempi (che propongono modelli simili) ma non siamo rimasti soddisfatti, abbiamo avuto l'impressione di qualità inferiore e un po' di "scopiazzatura".. e il risparmio nei preventivi era veramente minimo (2-300 €) per cui li escluderemmo.

In realtà, dovendo contare anche almeno 10 sedie da acquistare, volevamo cercare di spendere un pochino meno..
Tutta la fascia medio-bassa (i vari Ikea, Maison du Monde, ecc), per tavoli fissi massellati sui 2 mt, si orienta sui 6-700€ ... Ci sarà qualcosa di intermedio tra quei 600€ e i 2.700 di Riflessi?
Da contatti del settore poi abbiamo anche saputo che Riflessi ormai ha spostato la produzione nell'Est Europa quindi anche questo non è stato un plus di incoraggiamento.. però magari ormai è per tutti così eh, non so :roll:

Altra opzione ma forse ancora più fuori budget ahimè.. Marchio Cattelan, modello Gordon sia nelle finiture Deep Wood che Keramik:
Immagine
Immagine
Non ho preventivi in mano, ma mi pare di capire che si rimanga sui 4 mila per la finitura in noce, e 3 mila per quella Keramik.. questo tavolo è un capolavoro, lo comprerei ad occhi chiusi :roll: :(

Vi viene in mente qualcosa di simile ?
Avete altri suggerimenti in generale vedendo anche il tipo di ambiente in cui sarà inserito?
L'unica cosa che escludiamo a priori è tavolo ovale, piano in vetro, effetto troppo minimal / moderno.

Grazie mille!

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#3
secondo me sarebbe più un argomento da zona giorno comunque...

modelli simili a quelli fotografati li trovi da moltissimi produttori.... primavera midj bontempi e pure friulsedie mi pare ai prezzi più vari in base anche a che piano vai a prendere. nell alto di gamma tavoli con gambe incrociate ti segnalo anche lo spider di cattelan e il big di bonaldo.
Non mi risulta che riflessi abbia delocalizzato. il piano da 5 scortecciato rovere che hai postato a mia conoscenza ad esempio è fatto in veneto.
Pax tibi Marce

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#4
Prova a buttare uno sguardo qui: https://www.falegnameria900.it/legno-ma ... voli-e-top

Io ho preso un tavolo in massello di castagno con gambe in ferro a X. Sono stato a visitare la falegnameria, ho conosciuto Massimo (il titolare) e mi ha fatto una gran bella impressione.
Però... non sono un esperto e quindi non me la sento di consigliarlo. Dico solo che a me è parsa una buona opportunità e l'ho presa, vedremo col tempo se è stata una buona scelta.

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#5
In effetti io ho sono andata diretta sul mondo cucina ma se è più appropriato nella sezione giorno spostate pure, sorry :oops:

qsecofr ho visto che sei stato molto propositivo nel thread linkato da BirBa, sono andata a guardarmi qualche marchio che avevi suggerito e anche lì ho visto cose interessanti!
Presotto interessante ma linee troppo "leggere" per i nostri gusti, Tomasella modello Medea notevole
https://www.outletarredamento.it/img/ta ... dea_O1.jpg
Idem Altacorte che ha una linea (Eco Lab) con un sacco di bellissimi tavoli.. ma il sito non è chiarissimo quindi ho scritto direttamente a loro in cerca di info ed eventuali agenti di zona.
http://www.altacorte.it/joomla/index.ph ... 55&lang=it

Sai per caso su che livelli di prezzo siamo indicativamente? giusto per non finire dalla padella nella brace come ho fatto con Cattelan.. :roll: :mrgreen:
Ora guardo anche gli altri che hai nominato qui, grazie anche a klw per il link !

Per la produzione di Riflessi, mi era stato detto da un mobiliere brianzolo, non so a questo punto su che fondamenta se mi dici così.
Interessante anche le valutazioni fatte nell'altro thread sul rapporto qualità prezzo di Riflessi.. noi confrontandolo con modelli simili della stessa fascia avevamo riscontrato sicuramente una qualità superiore sui materiali e lavorazione del piano (scortecciato 5 cm massellato) rispetto agli altri impiallacciati, ma non essendo esperti non andiamo più in là di quello.. :D
In linea generale non cerchiamo necessariamente il nome o il design a tutti i costi, sicuramente però vorremmo non scendere a (troppi) compromessi in quanto a qualità.. dunque se le fasce di prezzo sono quelle e l'unica alternativa è Ikea / Maison ecc.. apriamo le tasche :roll: :mrgreen:

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#7
klw ha scritto:Prova a buttare uno sguardo qui: https://www.falegnameria900.it/legno-ma ... voli-e-top

Io ho preso un tavolo in massello di castagno con gambe in ferro a X. Sono stato a visitare la falegnameria, ho conosciuto Massimo (il titolare) e mi ha fatto una gran bella impressione.
Però... non sono un esperto e quindi non me la sento di consigliarlo. Dico solo che a me è parsa una buona opportunità e l'ho presa, vedremo col tempo se è stata una buona scelta.
Klw, è possibile vedere il tuo tavolo? magari sapere anche dimensioni e prezzo... thanks.



Eli, bell'ambiente :wink:
peccato che tu abbia rinunciato al curling (Gina sa) ma è venuta bene direi.

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#8
Eli87 ha scritto:
Per la produzione di Riflessi, mi era stato detto da un mobiliere brianzolo, non so a questo punto su che fondamenta se mi dici così.
Interessante anche le valutazioni fatte nell'altro thread sul rapporto qualità prezzo di Riflessi.. noi confrontandolo con modelli simili della stessa fascia avevamo riscontrato sicuramente una qualità superiore sui materiali e lavorazione del piano (scortecciato 5 cm massellato) rispetto agli altri impiallacciati, ma non essendo esperti non andiamo più in là di quello.. :D
oddio...può essere di tutto ma mi pare abbastanza irrealistico che Riflessi importi. E' un prodotto di buona qualità. Poi sai: il mobile Abruzzese non è visto come particolarmente pregiato specie agli occhi di un Brianzolo ma ci sono imho delle belle eccezioni e Riflessi è una di queste ditte.
Poi: il prezzo è corretto? dipende, sicuro non è bassissimo però insomma può essere accettabile alla fine mi pare.
Giusto per puntualizzare: quello in noce non so ma il piano da 5 scortecciato rovere non è massiccio: ci sono due "morali" esterni in massiccio per fare l'effetto corteccia ma si tratta di un tamburato: di fattura piuttosto importante ed imponente ma comunque impiallacciato... e questo è imho un bene perchè ti permette di avere un tavolo che non ti sfonda il pavimento, che non ti si apre in 2 come nel massiccio, con un'eccellenza nella scelta del tranciato (che non puoi avere con il massiccio).... però no: non è massiccio.... te lo dico perchè lo stesso identico piano è prodotto per più produttore di tavoli (vedi citazioni di sopra) e, se non sono intervenute novità o nuovi fornitori il piano è quello per tutti.... e tra parentesi non è tamburato+ impiallacciato per costare meno... infatti costa na botta di soldi comunque.
Cattelan si costicchia ma guarda che alla fine non penso vada molto lontano da riflessi... certo se metti il piano in ceramica è chiaro che...
Pax tibi Marce

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#9
Grazie bayeen! Ce ne vorrà di tempo, prima di finire di arredare come si deve questo piano.. avendo anche una bimba in arrivo stiamo cercando di concludere almeno la faccenda tavolo + lampada soprastante perchè temo che poi per un po' saremo indaffarati :mrgreen:

Io l'ho un po' spulciato il sito di falegnameria, ma ho visto numeri che mi sembrano strani.. Esempio:
https://www.falegnameria900.it/legno-ma ... e-in-ferro
Legno massello di castagno (dicono addirittura tavole stagionate 12 anni), scortecciato, lungo 2 mt, fatto a mano .. 700€?
Io ho fatto fare un mobile bagno con top in cirmolo scortecciato, siamo sui 2.5mt sempre alto sui 5 cm.. e solo la mensola mi è costata sui 1.000€.. Non so mi sembra veramente troppo poco anche per un prodotto "smarcato", dato il materiale dichiarato e il tipo di lavorazione.. magari sono sospettosa io :!:

qsecofr: sì esatto, forse nella fretta ho scritto male ma anche il piano in noce è esattamente come da te descritto, impiallacciato + massellato nella sua "cornice" scortecciata.. se non ricordo male tra Riflessi e Calligaris / Bontempi cambiava semplicemente la dimensione di queste tavole esterne (minori rispetto a Riflessi).

Mirianab: faccio prima a linkarti la piantina della zona che avevo fatto ai tempi della progettazione con le misure http://imgur.com/lSfOfJN

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#11
Eli87, hai visto proprio quello che volevo io, poi una volta sul posto ho visto quelle gambe a X e ho fatto fare il primo prototipo di questo tipo (vedi sopra).
I prezzi sono proprio quelli, se poi fra un mese o un anno il tavolo si apre in due come una cozza questo non lo so.
Per questo scrivevo che non posso consigliarlo, non ho elementi sufficienti per prendermi questa responsabilità.

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#12
Eli87 ha scritto:
qsecofr: sì esatto, forse nella fretta ho scritto male ma anche il piano in noce è esattamente come da te descritto, impiallacciato + massellato nella sua "cornice" scortecciata.. se non ricordo male tra Riflessi e Calligaris / Bontempi cambiava semplicemente la dimensione di queste tavole esterne (minori rispetto a Riflessi).
bontempi non so. Primavera e Calligaris rispetto a Riflessi non cambia se non come lunghezze nei vari modelli. Cambiano invece i traversi interni (sempre in legno massiccio ma chissà che legno) che vanno posizionati in base a dove cascano gli ancoraggi dei diversi basamenti.
Pax tibi Marce