Buongiorno a tutti,
stiamo ristrutturando casa e saremmo quasi convinti nel passare ad un piano ad induzione.
Ce lo consigliate? L'induzione è ormai il futuro?
Avendo un contatore classico da 3kw dite che è consigliabile passare a 6 kw?
Le principali funzioni che un piano ad induzione dovrebbe avere, quali sono? Non siamo alla ricerca del top di gamma.
Grazie
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#2Per me sì a entrambe le domande (eventualmente aspettando gennaio 2018 per l'aumento della potenza se sarà confermato l'abbattimento dei costi di adeguamento).
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#3So che da Aprile di quest'anno ci sono degli sconti per l'aumento del kw, è così?Telstar ha scritto:Per me sì a entrambe le domande (eventualmente aspettando gennaio 2018 per l'aumento della potenza se sarà confermato l'abbattimento dei costi di adeguamento).
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#4Ho un piano ad induzione da circa 2 anni.
Ho anche un contatore normale di 3,5 Kw, quindi il fatto che non si possa usare l'induzione con una potenza normale è una bufala, vanno solo fatte alcune precisazioni.
Il piano ad induzione ha un consumo massimo, ovvero se si accendono le piastre alla massima potenza consumeranno x, forse anche di più di 3,5 kw.
Per non incorrere in distacchi allora si può:
1. tarare la piastra, ovvero si programma in modo tale che non consumi più di un tot di kw.
2. si impara a conoscere il piano e sicuramente saranno rari i momenti in cui si avrà la necessità di utilizzare al massimo tutte le piastre.
3. il forno è l'unico vero "nemico" nel senso che consuma circa 2 kw, quindi accendendo una piastra grande al massimo potrebbe andare oltre potenza, ma per quel che mi riguarda io m trovo benissimo, e non comprerei mai il fornello a gas.
4. La pulizia, la sicurezza, e la qualità del cibo sono tutti vantaggi e punti fermi.
Ho anche un contatore normale di 3,5 Kw, quindi il fatto che non si possa usare l'induzione con una potenza normale è una bufala, vanno solo fatte alcune precisazioni.
Il piano ad induzione ha un consumo massimo, ovvero se si accendono le piastre alla massima potenza consumeranno x, forse anche di più di 3,5 kw.
Per non incorrere in distacchi allora si può:
1. tarare la piastra, ovvero si programma in modo tale che non consumi più di un tot di kw.
2. si impara a conoscere il piano e sicuramente saranno rari i momenti in cui si avrà la necessità di utilizzare al massimo tutte le piastre.
3. il forno è l'unico vero "nemico" nel senso che consuma circa 2 kw, quindi accendendo una piastra grande al massimo potrebbe andare oltre potenza, ma per quel che mi riguarda io m trovo benissimo, e non comprerei mai il fornello a gas.
4. La pulizia, la sicurezza, e la qualità del cibo sono tutti vantaggi e punti fermi.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#5tutte le piastre sono programmabili oppure no?Paolaily ha scritto:Ho un piano ad induzione da circa 2 anni.
Ho anche un contatore normale di 3,5 Kw, quindi il fatto che non si possa usare l'induzione con una potenza normale è una bufala, vanno solo fatte alcune precisazioni.
Il piano ad induzione ha un consumo massimo, ovvero se si accendono le piastre alla massima potenza consumeranno x, forse anche di più di 3,5 kw.
Per non incorrere in distacchi allora si può:
1. tarare la piastra, ovvero si programma in modo tale che non consumi più di un tot di kw.
2. si impara a conoscere il piano e sicuramente saranno rari i momenti in cui si avrà la necessità di utilizzare al massimo tutte le piastre.
3. il forno è l'unico vero "nemico" nel senso che consuma circa 2 kw, quindi accendendo una piastra grande al massimo potrebbe andare oltre potenza, ma per quel che mi riguarda io m trovo benissimo, e non comprerei mai il fornello a gas.
4. La pulizia, la sicurezza, e la qualità del cibo sono tutti vantaggi e punti fermi.
Leggendo un pò su internet sono venuto a conoscenza che da Aprile 2017, oltre a sconti per effettuare l'aumento di potenza del kw, anche il costo del kw sarà uguale per tutti...non ci sarà più una differenza di prezzo del kw.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#6dalle ricerche che ho fatto io, già da Gennaio il costo al KW è uguale perchè hanno ridotto le fasce a 2.
Da Aprile ci sarà una riduzione del costo fisso per aumentare KW. La polemica che c'è stata è che tra le righe del decreto che parla di questi cambiamenti c'è una postilla che dà la possibilità di tornare alle tariffe vecchie dal 2019(questo sempre da ricerche, non per lettura diretta).
Io orami quasi sicuramente passerò all'induzione a fine ristrutturazione(Aprile Maggio) e probabilmente aumenterò i KW, magari non subito, forno e due fuochi li uso regolarmente.
Così a sensazione ho l'idea che l'induzione possa avere più componenti che si guastano rispetto al piano a gas, ma magari il livello dei piani venduti è talmente alto che non si rovinano.
Un altro aspetto che mi hanno indicato è che sono facilmente graffiabili e che bisogna conviverci, magari il mio è un campione limitato di pareri, però un paio di persone che prima di cucinare puliscono piano e pentola non sono riusciti a evitare graffi.
Credo che ormai molti piani hanno il sistema per scegliere che potenza usare, però in alcuni casi magari non puoi usare la funzione "turbo" che permette di far bollire l'acqua in poco tempo.
Da Aprile ci sarà una riduzione del costo fisso per aumentare KW. La polemica che c'è stata è che tra le righe del decreto che parla di questi cambiamenti c'è una postilla che dà la possibilità di tornare alle tariffe vecchie dal 2019(questo sempre da ricerche, non per lettura diretta).
Io orami quasi sicuramente passerò all'induzione a fine ristrutturazione(Aprile Maggio) e probabilmente aumenterò i KW, magari non subito, forno e due fuochi li uso regolarmente.
Così a sensazione ho l'idea che l'induzione possa avere più componenti che si guastano rispetto al piano a gas, ma magari il livello dei piani venduti è talmente alto che non si rovinano.
Un altro aspetto che mi hanno indicato è che sono facilmente graffiabili e che bisogna conviverci, magari il mio è un campione limitato di pareri, però un paio di persone che prima di cucinare puliscono piano e pentola non sono riusciti a evitare graffi.
Credo che ormai molti piani hanno il sistema per scegliere che potenza usare, però in alcuni casi magari non puoi usare la funzione "turbo" che permette di far bollire l'acqua in poco tempo.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#7L'induzione è il presente da molti anni. E' solo l'Italia che è indietro:)
Per usare 2 piastre liberamente non bastano 3 kW, ma per aumentare sei sempre in tempo. Non tutti i modelli hanno la potenza massima impostabile, ma molti sì.
Al momento in bolletta c'è ancora molta differenza fra avere 3kW o di più, a parità di consumo, quindi per aumentare conviene aspettare il 2018. La differenza è data in gran parte dai costi fissi.
Mi sembra strano che del 2019 si potrà scegliere se tornare alle vecchie tariffe, altrimenti lo farebbero tutti quelli che hanno 3 kW ed un consumo sotto una certa soglia, cioè quasi tutti!
Ma l'anomalia è che oggi, chi ha 3kW in Italia paga in media molto meno di quello che pagano all'estero, mentre chi ha 4,5 o 6 kW paga di più, per avere meno kW.
Per usare 2 piastre liberamente non bastano 3 kW, ma per aumentare sei sempre in tempo. Non tutti i modelli hanno la potenza massima impostabile, ma molti sì.
Al momento in bolletta c'è ancora molta differenza fra avere 3kW o di più, a parità di consumo, quindi per aumentare conviene aspettare il 2018. La differenza è data in gran parte dai costi fissi.
Mi sembra strano che del 2019 si potrà scegliere se tornare alle vecchie tariffe, altrimenti lo farebbero tutti quelli che hanno 3 kW ed un consumo sotto una certa soglia, cioè quasi tutti!
Ma l'anomalia è che oggi, chi ha 3kW in Italia paga in media molto meno di quello che pagano all'estero, mentre chi ha 4,5 o 6 kW paga di più, per avere meno kW.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#8Da quello che ho letto in questi giorni ho capito che il costo di 1kw sarà uguale per tutti, cambiano solamente i costi fissi.....Mirco ha scritto:L'induzione è il presente da molti anni. E' solo l'Italia che è indietro:)
Per usare 2 piastre liberamente non bastano 3 kW, ma per aumentare sei sempre in tempo. Non tutti i modelli hanno la potenza massima impostabile, ma molti sì.
Al momento in bolletta c'è ancora molta differenza fra avere 3kW o di più, a parità di consumo, quindi per aumentare conviene aspettare il 2018. La differenza è data in gran parte dai costi fissi.
Mi sembra strano che del 2019 si potrà scegliere se tornare alle vecchie tariffe, altrimenti lo farebbero tutti quelli che hanno 3 kW ed un consumo sotto una certa soglia, cioè quasi tutti!
Ma l'anomalia è che oggi, chi ha 3kW in Italia paga in media molto meno di quello che pagano all'estero, mentre chi ha 4,5 o 6 kW paga di più, per avere meno kW.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#9Sì, il costo al kWh sarà uguale per tutti, come ora lo è già per le fasce di contatore sopra i 3 kW (non confondere i kW, con i kWh)
Ma non solo. Anche altri costi di distribuzione saranno unificati per tutti. Il risultato è che chi ha oggi 3kW da residente e consuma meno di 2700kWh all'anno, dal 2018 pagherà più di ora, soprattutto se consuma molto meno di 2700 kWh.
La verità che non dicono le associazioni dei consumatori in Italia, che gridano al ladro, è che invece all'estero chi consuma 1500kWh o 2500 kWh paga in media di più di chi in Italia ha i miseri 3 kW (solo che all'estero magari hanno più kW a disposizione).
I costi fissi mensili saranno proporzionali ai kW di contatore, ma su quello cambierò poco rispetto ad ora. Chi avrà 6 kW pagherà sempre un bel po' di più di chi ha 3kW, per avere una manciatina di kW in più… ma vedremo.
Ma non solo. Anche altri costi di distribuzione saranno unificati per tutti. Il risultato è che chi ha oggi 3kW da residente e consuma meno di 2700kWh all'anno, dal 2018 pagherà più di ora, soprattutto se consuma molto meno di 2700 kWh.
La verità che non dicono le associazioni dei consumatori in Italia, che gridano al ladro, è che invece all'estero chi consuma 1500kWh o 2500 kWh paga in media di più di chi in Italia ha i miseri 3 kW (solo che all'estero magari hanno più kW a disposizione).
I costi fissi mensili saranno proporzionali ai kW di contatore, ma su quello cambierò poco rispetto ad ora. Chi avrà 6 kW pagherà sempre un bel po' di più di chi ha 3kW, per avere una manciatina di kW in più… ma vedremo.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#10Per la mia esigenza è sufficiente il 4,5 kw o devo passare a 6?
Per mia esigenza intendo piano cottura induzione, forno, lavastoviglie, lava asciuga e 3 condizionatori.
Per mia esigenza intendo piano cottura induzione, forno, lavastoviglie, lava asciuga e 3 condizionatori.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#11Potrebbero bastare 4,5 kW, ma sono molto risicati, e vista la differenza minima rispetto ai 6kW (si parla di 30 o 40€ in più all'anno di canone fisso, tutto il resto rimane uguale), consiglio sempre di passare direttamente al 6 kW. Ne guadagna il comfort d'uso di tutto in genere.
Al momento attuale non conviene pagare un botto in più rispetto al 3kW, per avere solo 1,5 kW in più a disposizione. Qui c'è un confronto interessante di tariffe:
https://www.youtube.com/watch?v=B-ZmC9JbzZU
Al momento attuale non conviene pagare un botto in più rispetto al 3kW, per avere solo 1,5 kW in più a disposizione. Qui c'è un confronto interessante di tariffe:
https://www.youtube.com/watch?v=B-ZmC9JbzZU
Ultima modifica di Mirco il 17/03/17 17:20, modificato 1 volta in totale.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#12Mah, io di graffi neanche l'ombra. Però ho solo padelle con fondo apposito. Bisogna stare attenti con quelle in ghisa o comunque con fondi non lisci.idd ha scritto:Un altro aspetto che mi hanno indicato è che sono facilmente graffiabili e che bisogna conviverci, magari il mio è un campione limitato di pareri, però un paio di persone che prima di cucinare puliscono piano e pentola non sono riusciti a evitare graffi.
Credo che ormai molti piani hanno il sistema per scegliere che potenza usare, però in alcuni casi magari non puoi usare la funzione "turbo" che permette di far bollire l'acqua in poco tempo.
E ovviamente non usare la paglietta per pulire, ma quella roba andrebbe bandita ovunque.
Con e senza turbo la differenza di bollitura è di 1 minuto per poca acqua (2 persone), quindi trascurabile.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#136.Fabius250485 ha scritto:Per la mia esigenza è sufficiente il 4,5 kw o devo passare a 6?
Per mia esigenza intendo piano cottura induzione, forno, lavastoviglie, lava asciuga e 3 condizionatori.
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#14come detto magari il mio non è un campione di pareri attendibili.Telstar ha scritto:Mah, io di graffi neanche l'ombra. Però ho solo padelle con fondo apposito. Bisogna stare attenti con quelle in ghisa o comunque con fondi non lisci.idd ha scritto:Un altro aspetto che mi hanno indicato è che sono facilmente graffiabili e che bisogna conviverci, magari il mio è un campione limitato di pareri, però un paio di persone che prima di cucinare puliscono piano e pentola non sono riusciti a evitare graffi.
Credo che ormai molti piani hanno il sistema per scegliere che potenza usare, però in alcuni casi magari non puoi usare la funzione "turbo" che permette di far bollire l'acqua in poco tempo.
E ovviamente non usare la paglietta per pulire, ma quella roba andrebbe bandita ovunque.
Con e senza turbo la differenza di bollitura è di 1 minuto per poca acqua (2 persone), quindi trascurabile.
sui costi dei kw in rete molti avranno letto questo:
http://taglialabolletta.it/quanto-costa ... i-potenza/
in pratica dice che ora si può aumentare di tagli pari a 0,5, mentre prima di 1,5 fino ai 6. Questo l'ho riscontrato con un'amica che ha preso i 3,5.
L'articolo sostiene che per gli aumenti c'è una componente fissa una tantum, circa €50 più €69 per KW. Questo ad Aprile si sconterà del 20%.
Il costo al KW sarò lo stesso per ogni potenza, ma cambia un fisso annuo di circa €35 per il 4,5 e €70 per il 6
Re: Consigliate piano ad induzione? Aumento potenza kw?
#15ecco io mi riferivo a questo sito dove ho letto tutte le informazioni....idd ha scritto:come detto magari il mio non è un campione di pareri attendibili.Telstar ha scritto:Mah, io di graffi neanche l'ombra. Però ho solo padelle con fondo apposito. Bisogna stare attenti con quelle in ghisa o comunque con fondi non lisci.idd ha scritto:Un altro aspetto che mi hanno indicato è che sono facilmente graffiabili e che bisogna conviverci, magari il mio è un campione limitato di pareri, però un paio di persone che prima di cucinare puliscono piano e pentola non sono riusciti a evitare graffi.
Credo che ormai molti piani hanno il sistema per scegliere che potenza usare, però in alcuni casi magari non puoi usare la funzione "turbo" che permette di far bollire l'acqua in poco tempo.
E ovviamente non usare la paglietta per pulire, ma quella roba andrebbe bandita ovunque.
Con e senza turbo la differenza di bollitura è di 1 minuto per poca acqua (2 persone), quindi trascurabile.
sui costi dei kw in rete molti avranno letto questo:
http://taglialabolletta.it/quanto-costa ... i-potenza/
in pratica dice che ora si può aumentare di tagli pari a 0,5, mentre prima di 1,5 fino ai 6. Questo l'ho riscontrato con un'amica che ha preso i 3,5.
L'articolo sostiene che per gli aumenti c'è una componente fissa una tantum, circa €50 più €69 per KW. Questo ad Aprile si sconterà del 20%.
Il costo al KW sarò lo stesso per ogni potenza, ma cambia un fisso annuo di circa €35 per il 4,5 e €70 per il 6