Ciao a tutti,
stiamo ristrutturando casa e siamo davvero confusi su come fare la parete della cucina, quella tra i pensili e il piano cottura.
Qualcuno ci consiglia lo smalto lavabile per il rapporto qualità/prezzo, altri le classiche piastrelle e altri ancora la resina anche se quest'ultima ci dicono che costerebbe decisamente di più di uno smalto.
Cosa ci consigliate di fare? Qualcuno ha esperienze con smalto lavabile e/o resina?
Useremo un piano ad induzione.
Grazie
Re: Piastrelle, smalto o resina per parete cucina?
#2Molto dipende da cosa ti piace, noi abbiamo optato per la coppiata alzata H 30cm dello stesso materiale del top e sopra faremo smalto lavabile. E' una soluzione che troviamo più pratica e bella delle piastrelle ma sono gusti 

Re: Piastrelle, smalto o resina per parete cucina?
#3Sicuramente ci piacerebbe evitare le piastrelle ma non sappiamo come manutenzione e pulizie giornaliere lo smalto come si comporta.Secondpwr ha scritto:Molto dipende da cosa ti piace, noi abbiamo optato per la coppiata alzata H 30cm dello stesso materiale del top e sopra faremo smalto lavabile. E' una soluzione che troviamo più pratica e bella delle piastrelle ma sono gusti
Re: Piastrelle, smalto o resina per parete cucina?
#4Se cerchi qui sul forum ci sono diverse opinioni soprattutto inerenti la cucina..
In generale si è detto che lo smalto lavabile è ottimo da tenere pulito, si lava facilmente, etc.. ma avere una alzata prima dello smalto credo sia un ottimo punto di praticità..
Inoltre, butta uno sguardo ai pannelli di Coolors.
Noi li abbiamo visti mentre ordinavamo la cucina e non abbiamo ragionato a lungo, ma sono veramente bellissimi e a pulizia non avresti problemi
In generale si è detto che lo smalto lavabile è ottimo da tenere pulito, si lava facilmente, etc.. ma avere una alzata prima dello smalto credo sia un ottimo punto di praticità..
Inoltre, butta uno sguardo ai pannelli di Coolors.
Noi li abbiamo visti mentre ordinavamo la cucina e non abbiamo ragionato a lungo, ma sono veramente bellissimi e a pulizia non avresti problemi
Re: Piastrelle, smalto o resina per parete cucina?
#5noi, data l'età, siamo più tradizionalisti.
abbiamo optato per la classica alzatina (pochi centimetri; dobbiamo passare sotto la finestra e volevamo evitare "zigzag") e sopra piastrelle.
ci hanno proposto dei piastrelle 120x30 con un leggerissimo rilievo e che verranno montate con una fuga da 1 mm.
viste e piaciute
abbiamo optato per la classica alzatina (pochi centimetri; dobbiamo passare sotto la finestra e volevamo evitare "zigzag") e sopra piastrelle.
ci hanno proposto dei piastrelle 120x30 con un leggerissimo rilievo e che verranno montate con una fuga da 1 mm.
viste e piaciute
