Ciao a tutti,
sono alla ricerca di consigli su come arredare il soggiorno, adoro lo stile moderno ma non voglio un risultato banale.
Per motivi lavorativi non ho molto tempo per cui vorrei qualcuno che mi aiuti nella progettazione senza farmi impazzire tra telefonate e appuntamenti!
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille a tutti!!!
Re: Consigli su come arredare il soggiorno
#2Permettimi, credo che sia l'approccio più sbagliato.non ho molto tempo per cui vorrei qualcuno che mi aiuti nella progettazione senza farmi impazzire tra telefonate e appuntamenti
Casa tua è T U A e non di chi progetta!
I colori devono piacere a TE, non solo al progettista!
Le lampade devono essere funzionali e piacere a TE e non solo al progettista!
Le piastrelle, la specie legnosa dei pavimenti, la forma del divano, la posizione dei quadri, devono essere sottoposte al tuo gusto e devono riflettere la TUA personalità, non quella di un progettista magari con un ego smisurato.....
Sicchè, anche se per lavoro non hai tempo, il pericolo di ritrovarsi con un progettista che non abbia feeling con te ed imponga mobili e colori- ti assicuro- non è poi così remoto.
per questi motivi - a parer mio- DEVI trovarti il tempo per spiegare bene quali siano le tue necessità; devi trovarti il tempo per farti spiegare nei dettagli il progetto e devi trovarti il tempo per valutarlo, questo progetto.
Devi trovarti il tempo per scegliere, all'interno di una rosa di colori, arredi, tessuti ecc. che il progettista ti sottoporrà, tutto ciò che incontrerà il TUO gusto.
Poi, una volta deciso tutto, potrai anche non incontrare più il tuo progettista mentre lui sarà impegnato nella DL, ma fino ad allora.......
Re: Consigli su come arredare il soggiorno
#3Ola, sei sempre un vero gentleman nei tuoi interventi (e sempre generoso!) ma ho come l'impressione (potrei sbagliare però!) che la nostra amica intendesse dire che è alla ricerca di aiuto e consigli dal forum (da leggere nei ritagli di tempo, magari durante i viaggi) e che un progettista non lo voglia proprio, dato che considera tempo perso quello passato con l'eventuale professionista ingaggiato.
Detto questo, le mie esperienze con i progettisti (un'arredatrice - inizialmente consultata per tutta la zona giorno - alquanto invasiva rispetto a scelte che dovevano essere mie - e tre architetti/rivenditori cui mi ero rivolta per la progettazione della cucina che in due casi - una la salvo!
- opponevano fermi "no" ad ogni mia richiesta) sono state purtroppo mooolto lontane da quella da sogno che racconti tu. Che peccato non aver saputo trovare quello/a giusto/a, dato che credo che non affronterò altre ristrutturazioni nei prossimi 30 anni. 
Detto questo, le mie esperienze con i progettisti (un'arredatrice - inizialmente consultata per tutta la zona giorno - alquanto invasiva rispetto a scelte che dovevano essere mie - e tre architetti/rivenditori cui mi ero rivolta per la progettazione della cucina che in due casi - una la salvo!