Buonasera a tutti
sono nuovo del forum, che seguo da poco , ma che mi è sembrato molto utile e ben realizzato.
In questo periodo stiamo valutando la sostituzione del nostro piano cottura Elettrolux, che dopo 10 anni, sta dando seri cenni di cedimento.
Abbandonata purtroppo l'opzione induzione (consumi elevati, coordinamento carichi elettrici con clima/asciugatrice/forno ecc, necessità di modifica del foro di incasso sul piano in Corian) stiamo scegliendo un pc a gas.
Volevo chiedere agli esperti e a chi ha già avuto qualche esperienza se i nuovi piani a fiamma verticale di Elettrolux/AEG (Flush Burner) soffrono degli stessi problemi di pulizia dei pc di Hotpoint (Direct Flame). I piani di elettolux sembrano avere le coperture dei bruciatori in metallo smaltato e non in ghisa, pertanto dovrebbero essere più gestibili, ma solo chi li ha visti o provati può dare conferma di ciò.
In alternativa al controverso sistema a fiamma verticale, stavamo valutando i modelli di Smeg PV175N-1 o P755AN1 e il modello di Franke FHCR 755 4G TC HE BK C.
Chiedo a voi qualche considerazione su questi modelli ed un consiglio, visto che i soldini sono difficili da prendere, non volevo fare un acquisto sbagliato.
Grazie mille in anticipo
Re: Condiglio PC
#3Il direct flame ti farà risparmiare 1-2 minuti nell'ebollizione dell'acqua, ma te ne fa perdere di più nel pulire i forellini. Il risparmio in soldi sul gas sono pochi spiccioli alla fine dell'anno. Se non vuoi investire nell'allargamento del foro, che volendo è fattibile sul posto, ti conviene stare sul gas tradizionale.
Per la gestione carichi, con la riforma conviene passare a 6kW e tanti saluti. Si spendono solo 71€ in più all'anno di costi fissi, mentre il consumo del piano cottura sarà appena più di quanto spendevi in gas, quindi il bilancio ti cambia solo per i costi fissi, ampiamente ripagati dai vantaggi. Vedi qui:
http://taglialabolletta.it/quanto-costa ... i-potenza/
Per la gestione carichi, con la riforma conviene passare a 6kW e tanti saluti. Si spendono solo 71€ in più all'anno di costi fissi, mentre il consumo del piano cottura sarà appena più di quanto spendevi in gas, quindi il bilancio ti cambia solo per i costi fissi, ampiamente ripagati dai vantaggi. Vedi qui:
http://taglialabolletta.it/quanto-costa ... i-potenza/
Re: Condiglio PC
#4@baccoba
Il tuo commento di stizza mi fa pensare che io stia sbagliando la valutazione. Mi confermi quindi che anche con l'utenza standard da 3KW è ben utilizzabile?
In famiglia siamo in 4 e non vorrei ritrovarmi a dover spegnere l'asciugatrice per cucinare o appesantire ulteriormente il già impegnativo lavoro domestico della mia compagna che già deve incastrare, forno, lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, termetto del bagno, ecc, ecc, ecc!
Inoltre dovrei installare una linea dedicata dal quadro, almeno così dovrebbe essere fatto, che, per qunto sia in grado di farla da solo, comporta ulteriori spese di installazione.
Risultato: mi piacerebbe molto l'induzione ma sono molto combattuto!!
@Mirco
Grazie del link...stasera m lo guardo!
Per caso qualcuno sa darmi indicazioni o un parere qualitativo sui piani di gas che ho indicato??
Grazie a tutti
Il tuo commento di stizza mi fa pensare che io stia sbagliando la valutazione. Mi confermi quindi che anche con l'utenza standard da 3KW è ben utilizzabile?
In famiglia siamo in 4 e non vorrei ritrovarmi a dover spegnere l'asciugatrice per cucinare o appesantire ulteriormente il già impegnativo lavoro domestico della mia compagna che già deve incastrare, forno, lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, termetto del bagno, ecc, ecc, ecc!
Inoltre dovrei installare una linea dedicata dal quadro, almeno così dovrebbe essere fatto, che, per qunto sia in grado di farla da solo, comporta ulteriori spese di installazione.
Risultato: mi piacerebbe molto l'induzione ma sono molto combattuto!!
@Mirco
Grazie del link...stasera m lo guardo!
Per caso qualcuno sa darmi indicazioni o un parere qualitativo sui piani di gas che ho indicato??
Grazie a tutti
Re: Condiglio PC
#5Non confondiamo il consumo che si paga bolletta, con i kW che fanno saltare il contatore. Il consumo in bolletta non deve preoccupare, il contatore semmai sì. Tanti riescono a cucinare con 3kW, ma io lo sconsiglio, soprattutto se siete in 4. Due piastre mese al massimo possono superare i 4kW di assorbimento, anche se quella potenza serve max. per qualche minuto. Puoi limitare il piano a 2,5 kw, ma hai delle limitazioni nell'uso della potenza. Con 6 KW di contatore puoi assorbire 7,8 kW per 3 ore al giorno, quindi non avresti problemi. In cottura si usano di solito 500-700W per piastra.
Re: Condiglio PC
#6Grazie Mirco, spiegazione molto utile!
Vedremo di fare due conti.
Per l'impianto,supponendo una potenza disponibile di 6kw, mi confermate la necessità di una linea dedicata con cavi da 4mm2 e magnetotermico da 25A??
Rinnovo la richiesta di informazioni sulla qualità dei piani a gas di smeg e soprattutto FRANKE
Grazie mille
Vedremo di fare due conti.
Per l'impianto,supponendo una potenza disponibile di 6kw, mi confermate la necessità di una linea dedicata con cavi da 4mm2 e magnetotermico da 25A??
Rinnovo la richiesta di informazioni sulla qualità dei piani a gas di smeg e soprattutto FRANKE
Grazie mille
Re: Condiglio PC
#7Se puoi tirare una linea dedicata è la cosa migliore, ma dove non è possibile ci sono altre soluzioni di ripiego, meno eleganti ma lo stesso sicure.
Per la linea dedicata, se ci passano usa cavi da 6mmq ed un magnetotermico da 32A. Il piano lo imposterai poi per 4,5 o 5kW. Se sono pochi metri, anche 4mmq reggono 32A, anche se di fatto non ci arriverai mai. Con 6kW anche il magnetotermico generale nel quadro deve essere da 32A.
Per i piani a gas non ti so dire sulla qualità, ma io eviterei quelli in cristallo, perché non è un materiale adatto a stare vicino a una fiamma e può scoppiare. In ogni caso il fuoco grosso lo vorrei laterale e non al centro. Quando ci metti una padella grossa dà fastidio a tutti gli altri. Ma se per te è ok passare a 6kW, vai pure dritto sull'induzione.
Per la linea dedicata, se ci passano usa cavi da 6mmq ed un magnetotermico da 32A. Il piano lo imposterai poi per 4,5 o 5kW. Se sono pochi metri, anche 4mmq reggono 32A, anche se di fatto non ci arriverai mai. Con 6kW anche il magnetotermico generale nel quadro deve essere da 32A.
Per i piani a gas non ti so dire sulla qualità, ma io eviterei quelli in cristallo, perché non è un materiale adatto a stare vicino a una fiamma e può scoppiare. In ogni caso il fuoco grosso lo vorrei laterale e non al centro. Quando ci metti una padella grossa dà fastidio a tutti gli altri. Ma se per te è ok passare a 6kW, vai pure dritto sull'induzione.