appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#1
Prossimamente (entro 2 mesi, stiamo attendendo la chiusura di una pratica per una piccola sanatoria da parte del venditore) farò il rogito per un appartamento.
Costruito nella metà degli anni 70, lo ristruttureremo negli impianti principalmente (idraulico ed elettrico), quasi sicuramente con pompa di calore e VMC/UTA o pannello radiante a soffitto.

I pavimenti sono marmo & parquet, tranne tinello e cucina, quindi tenderemmo a preservarli. i due bagni sono da rifare. Il piccolo con doccia, il grande con vasca e, se possibile ANCHE doccia.
Eventualmente, ma proprio un "se mi convince e non sacrifica troppo gli spazi", un terzo bagno per gli ospiti.
Siamo 3, io mia moglie e una bimba piccola ma che entro qualche anno si trasformerà in una donna adolescente. Meglio arrivarci preparato.
Infine, nella sala c'è un camino (nella parte piccola).

La parte su cui meno siamo convinti della disposizione interna è nel tinello e cucina. nella casetta che abbiamo venduto la cucina era lineare, su 1 lato di 390cm, sull' altro il solo frigorifero (grande ma classico con freezer sotto).

In questa, pensavamo ad un frigo "americano".

Veniamo a quello di cui abbiamo assolutamente bisogno e quello che ci piacerebbe:

bisogno:
1 matrimoniale
1 doppia
1 studio
2 bagni
1 cucina/cucinotto grande
1 "sala" da pranzo
1 sala grande

cosa ci piacerebbe avere in più?
1 stanza degli ospiti
1 locale multiuso (studio / lavanderia), anche non grandissimo: non ci serve uno studio di rappresentanza.

ah, dimenticavo:
- il dwg, compreso di pilastrature è questo: https://1drv.ms/u/s!AnW5MAAllGokjMxaAmY2tQoIKtYH3Q - il jpg è questo:
Immagine

- nel jpg non ci sono tutte tutte le misure, soprattutto per quanto riguarda i pilastri, che invece sono rappresentate nel dwg, in questo scusatemi.
- l' orientamento non è esposto, ma l' ingresso è ad ovest, le attuali camere e sala sono a sud, tinello e cucina a nord
- non è assolutamente possibile toccare, in nessun modo, la stanza con scritto asc. (è un ascensore).

Spero di aver descritto tutto, vi prego già d'ora di scusarmi in caso, e integrerò con quanto necessario.
Io ho già delle idee, e le ho anche rappresentate in alcune prove (non lo faccio di professione, ma mi divertivo con autocad 3, "qualche" anno fa). Non le dico ora per non indirizzare i suggerimenti verso quanto già ho in mente, preferisco una visione più pulita.

Grazie in anticipo,
Enrico

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#3
Ciao! Sono d'accordo anch'io, l'appartamento è super! Curioso che hai l'accesso dall'ascensore direttamente nell'ingresso e non sul pianerottolo... Per caso - è solo una curiosità- l'appartamento è frutto dell'unione di più appartamenti? Di sicuro ciò che ha più bisogno di intervento è proprio como dici la cucina.
Allora io ho partorito questa cosa come punto di partenza
Immagine
http://imgur.com/vBeFHem
Penso che la cucina possa prendersi tutta la superficie dell'attuale studio, non mi sembra esagerato, giacché se vuoi la sala da pranzo "dedicata" -che rimarrebbe dov'è adesso- avrai bisogno anche di un buono spazio per il pranzo quotidiano in cucina e un buono spazio di lavoro. Poi, l'attuale primo bagno è enorme e senza spostarlo direi che vi si può ricavare l'antibagno-lavanderia. Il secondo, viceversa, è minuscolo e io lo amplierei e approfitterei della trasformazione per includerlo in camera. Quindi uscirebbero: le due stanze da letto dal lato della sala, riducendo la più grande (17,44) che presumo sia la matrimoniale a "doppia" (12,85) e la successiva diventerebbe la matrimoniale (16,04) con il bagno, ampliato, incluso.
Nonostante la grande superficie, non hai le finestre per avere altri due vani (studio e ospiti). Io opterei per usare il terzo vano come studio con la possibilità di ospitare usando un divano letto/letto ribaltabile. E' uno studio di lusso: ha la superficie per fare una camera doppia quindi con un poco di accortezza nell'arredo ci può stare anche più di di un armadio/sgombero.
Questo è un solo punto di partenza su cui ragionare. Poi vediamo cosa salta fuori con i tuoi commenti e con gli altri contribuiti. :D Saluti!

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#4
Andrea,

ti ringrazio e ci sono spunti interessanti (come il letto ribaltabile - se hai esempi, link etc da darmi sono veramente benaccetti).

Per ora saremmo per modifiche meno importanti, quindi l'idea su cui ci muoveremmo al momento è questa:
Immagine

spostando la cucina dove ora è il tinello, arretrando il muro tra attuale cucina e studio e ricavando una nicchia tra lo studio e il bagno.

in questo modo, con interventi "minimi", avremmo una cucina con un bel piano di lavoro, con un banco snack che parte a filo, o poco più, dell' ingresso e il tavolo da pranzo (da 6 allungabile credo) nella zona dell' attuale cucina.
il muro arretrato di 20-30 cm in modo da inserire in una nicchia una vetrina o una credenza, e dall' altra parte del pilastro un armadio a muro per quando torniamo a casa.

creando una nicchia nello studio ridurremmo leggermente il bagno avendo così la possibilità di inserire lavatrice e lavasciuga, avendo inoltre una portafinestra per la terrazza. Alla fine, come studio mi serve un luogo dove tenere il pc e un archivio documentale "di casa", non tanto di più.

L' alternativa è simile alla tua: sacrificare lo studio, creando la cucina e un armadio a muro, lo studio + camera degli ospiti diventa la stanza in angolo, o in alternativa lo metterei in sala, spostando però il camino, con una parete attrezzata.

sulle camere, però, pensavo di lasciarle in quel modo.
In ogni caso, la tua ipotesi mi ha fatto rivalutare lo studio lì. forse forse, visto che si tratta della camera degli ospiti, e non è che capitino spesso a dirla tutta, con un sistema letto particolare, benché stretto, potremmo forse metterli nello studio, e questo diventerebbe, nella normalità, una lavanderia (la nicchia la chiuderei comunque con una vetrata o specchio).

riguardo alla tua curiosità, no, è nato così.

E' un attico, dove hanno sacrificato metri (quando costruirono) a favore di una balconata tutto attorno (altrimenti saremmo sui 300mq lordi), e l' ascensore è sempre stato lì.
Sotto ci sono 2 appartamenti.

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#5
una cucina con un bel piano di lavoro, con un banco snack che parte a filo, o poco più, dell' ingresso e il tavolo da pranzo (da 6 allungabile credo)
Hai provato a metter giù l'arredamento?
creando una nicchia nello studio ridurremmo leggermente il bagno avendo così la possibilità di inserire lavatrice e lavasciuga
Metter giù solo i muri non ti dà l'idea degli ingombri: bisogna fare un passo in più e provare a disegnare anche l'arredo.

A parer mio la soluzione di Andrea è ottima.
Sarebbe più comodo se inserissi i disegni con il medesimo orientamento: con un colpo d'occhio si percepirebbero immediatamente le differenze.

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#6
Ciao, io sinceramente toccherei poco o niente dell'attuale disposizione, specie se avete intenzione di preservare la pavimentazione.

- cucina e tinello li trovo perfetti così: la zona cottura ti consente una cucina a L di tutto rispetto, che può essere separata dalla zona pranzo con una bella porta scorrevole (eventualmente doppia). In zona pranzo un mobile basso e poco profondo lungo la parete di sinistra e ci può stare un tavolo per 10 persone.

-il wc è veramente minimo. Lo allargherei rubando un po' di spazio alla camera e farei l'accesso direttamente nella camera a destra che sarebbe quella di vostra figlia.

- Il bagno grande è davvero grande, Ci sta il bagno, la doccia e pure la sauna, volendo.

- eimineri lo studio per realizzarci una lavanderia + bagno di servizio.

- lo studio lo farei nella stanza in alto a sinistra che all'occorrenza può essere anche camera ospiti.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#7
non vi ho dimenticati!
sto facendo tesoro delle idee e le sto iniziando a riinterpretarle.

siamo andati da un rivenditore di cucine (un punto stosa, visto che con la precedente ci siamo trovati molto bene) e ci ha buttato giù un'ipotesi che ci convince.
la ho messa in pianta, con anche una parte del restante arredamento

Immagine


le distanze del tavolo sono:
71 cm dalla credenza
120 dalla penisola

la penisola lascia un passaggio di 130 cm, più che sufficiente, e ho messo un piano lavoro da 75cm

lo studio in effetti è molto molto risicato così. a quel punto veramente son da valutare alcune alternative, tipo restringere e portare a filo il bagno e far questa come stanza degli ospiti, o come lavanderia + stanza degli ospiti.
Sul bagno piccolo, ci dobbiamo lavorare.

nella sala probabilmente allargheremo la portafinestra e aggiungeremo anche un'altra finestra. portafinestra a libro scorrevole, pensavo, con apertura quasi quanto tutta la parete (circa 4mt). Troppo?

Io sono per "la casa è nostra, alla fine gli ospiti saranno molto rari, godiamocela e creiamola per noi". la dolce metà un po' meno.

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#8
la prima cosa che mi viene da chiedermi è: perchè entrare in cucina?
Io capisco chi si trova con un soggiorno-cucina-ingresso di 20 mq e non ci può fare nulla, ma i metri quadri sono l'ultimo dei vostri problemi.
Poi... anche con una sola occhiata si vede la scomodità della disposizione: o apri le finestre o il frigorifero. assolutamente insensata la penisola con sgabelli in quella posizione, di quelle dimensioni e a quella distanza dal tavolo.

B1lly ha scritto:
lo studio in effetti è molto molto risicato così. a quel punto veramente son da valutare alcune alternative, tipo restringere e portare a filo il bagno e far questa come stanza degli ospiti, o come lavanderia + stanza degli ospiti.

Può essere lavanderia, lavanderia + ripostiglio, lavanderia + bagno, lavanderia + sala delle torture... ma non può essere lavanderia + studio o camera degli ospiti... che gli fai fare agli ospiti, stendere il bucato?
B1lly ha scritto: Sul bagno piccolo, ci dobbiamo lavorare.
Avete bisogno di un secondo bagno completo, per cui l'unica possibilità è allargarlo.
B1lly ha scritto: nella sala probabilmente allargheremo la portafinestra e aggiungeremo anche un'altra finestra. portafinestra a libro scorrevole, pensavo, con apertura quasi quanto tutta la parete (circa 4mt). Troppo?
La luce non è mai troppa, il punto è: sicuramente così viene alterato l'aspetto dello stabile, visto che, immagino, sia un'appartamento in condominio... questa modifica è consentita?
B1lly ha scritto: Io sono per "la casa è nostra, alla fine gli ospiti saranno molto rari, godiamocela e creiamola per noi". la dolce metà un po' meno.
Crearla per voi è una cosa, fare una camera degli ospiti in lavanderia, un'altra. Piuttosto, niente camera degli ospiti e gli ospiti dormono in albergo.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#9
ma con un terrazzo del genere non potreste fare una piccola chiusura verandata accanto alla porta finestra della cucina per sistemare lavatrice e asciugatrice?
Immagine
Immagine
in questo modo la cameretta può diventare stanza sgombero, studio ed eventualmente ospiti (anche se la usi come studio non è così bello sentire lavatrice e asciugatrice in funzione mentre cerchi di lavorare)

la penisola in cucina dalla parte delle colonne è scomoda, perchè chi deve entrare es. per prendere qualcosa dal frigo deve necessariamente passare accanto a chi sta cucinando.
la penisola è meglio dal lato operativo, lasciando libero l'accesso alle colonne

Re: appartamento da ristrutturare - soprattutto la cucina

#10
siamo quasi alla fine.

il progetto praticamente definitivo sarebbe questo
Immagine

La portafinestra in alto, in realtà, è di 210x246 - il geometra che ha fatto la sanatoria per il venditore ha preso male le misure... senza parole.
ultima differenza: la portafinestra del tinello 90x246, in modo da farla unica anta invece che doppia.

tutto deriva dall' idea che ci ha dato l' ingegnere di ampliare tinello e cucina spostando due muri perimetrali. risulterebbe una cucina di 534x355, che arrederemmo ad L con un piano di lavoro di 355+150, isola (circa 180x90/100), colonne davanti con colonna forno, frigo libera istallazione side by side o francese, ripostiglio di 120x70 (come fossero due ante da 60 ma vuote).

nel tinello, tavolo fisso da 100x220-240

nel bagno metteremmo (entrando dalla porta in senso orario) vasca angolare, armadietto, doccia grande, sanitari con piccola spalletta, lavandino.

lavatrice e asciugatrice nel porticato. metteremmo altre 2 predisposizioni, una delle quali nello studio, perché non si sa mai.

visto che la parte "importante" dell' appartamento è il pavimento, marmo grigio a mosaico con inserti rossi, questo sarà il tema di tutta la casa: il parquet in massello rovere damè verrà lamato e sbiancato, bagno, tinello e cucina metteremo piastrelloni effetto marmo sul grigio. rivestimento del bagno, date le dimensioni che lo permettono senza affogarlo, probabilmente marmo nero.
idem le porte interne e gli infissi, porte interne grigio /grigio ghiaccio, infissi pvc tipo rovere sbiancato.
le portefinestre, 210x246, probabilmente un fisso e 2 battenti: alla fine rispetto ad uno scorrevole la quantità di vetro è quasi la stessa, i profili sono più snelli.