Vi scrivo nella speranza che possiate essermi d'aiuto.
Ieri ho avuto la fantastica idea di sfoderare il divano per lavare le fodere. Premetto che è tutto sfoderabile, ma ho lavato a 30° solo le fodere delle sedute e quelle dei cuscini.
Ho letto sul sito del produttore del divano (non avendo trovato nessuna etichetta) che le fodere in tessuto possono essere asciugate in asciugatrice, e così ho fatto, impostando per sicurezza la temperatura al minimo.
Il risultato è che le fodere delle sedute si sono ristrette, quella della penisola non si chiude più manco a piangere cinese e sono rimaste tutte delle striature che fanno sembrare il divano più sporco di prima!
Le fodere dei cuscini, invece, si sono leggermente ristrette ma almeno sono venute pulite...
Sono disperata, perché ho fatto una faticaccia non da poco per lavarle, oltre al fatto che l'abbiamo pagato un sacco di soldi questo divano, e non so proprio come rimediare!
Avete qualche consiglio da darmi?
Ecco le foto del danno, anche se non si capisce granché (non fate caso agli aloni tondi, sono delle macchie della fotocamera del telefono):


