Forno a vapore

#1
Ciao, di nuovo io...
Visto che con il precedente post forse ho chiesto troppe cose tutte insieme e ho ricevuto solo 1 risposta, provo a fare una domanda più circoscritta.
Vorrei un forno a vapore combinato.
Mi hanno parlato di Siemens e Bosh, e al momento sto valutando un Bosh.
Mi hanno proposto il CSG656BS1, ma guardando dal sito della Bosh vedo che è il fanalino di coda... mi sembra il modello forse più vecchio e con mento prestazioni (credo).
Mi potete dare una mano a scegliere tra i 5 modelli che la Bosh propone?
Non capisco le differenze, e non capisco se vale la pena puntare sul più costoso o se può andare benissimo anche uno di fascia più bassa.
Cioè, non capisco se le differenze di prezzo valgano veramente la pena e che tipo di prestazioni in più eventualmente offrono i modelli superiori.
Questo è il link: http://www.bosch-home.com/it/elenco-pro ... i-a-vapore

Grazie!

Ps: al momento abbiamo deciso di concentrarci su una cucina, in modo da entrare velocemente in casa, e poi con un po' più di calma pensare alla seconda...

Re: Forno a vapore

#2
nessuno di quei forni è un forno a vapore.
C'è l'assistenza del vapore che migliora alcune preparazioni del forno tradizionale ma non puoi cuocere solo con il vapore: le resistenze tradizionali del forno sono le principali artefici della cottura.
se vuoi un forno a vapore Bosch VERO c'è questo:

http://www.bosch-home.com/it/elenco-pro ... /CDG634BS1

naturalmente poi ti serve un forno vero per cucinare "al forno" e per quello il modello consigliato va più che bene.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno a vapore

#3
Sì, so che per parlare di forno a vapore vero ci vorrebbe un forno ESCLUSIVAMENTE a vapore.
Ma non penso di cucinare così spesso a vapore per dedicare spazio e soldi per un forno che utulizza esclusivamente questo tipo di cottura.
Un combinato, per l'utilizzo che ne farò, penso che vada piu che bene.

Re: Forno a vapore

#4
certo, dipende dall'utilizzo.
per cotture con l'assistenza del vapore (pane, focacce, arrosti ecc.) va bene il forno che ti hanno indicato.
per le cotture a vapore (verdure, carne e pesce, frittate, cottura sous vide, ecc.) non va bene nessuno dei 5.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno a vapore

#5
Ciao Wendy74 e ciao Elise,
anch'io sto cercando un combinato (compatto però) vapore 100%, da quanto mi ha detto l'assistenza (ho contattato sia la Bosch che la Siemens e mi hanno risposto alla stessa maniera) posso confermare che il Bosch Serie8 CSG656RS6 (equivalente al Siemens iQ700 CS658GRS6) e il Bosch Serie8 CSG656BS1 (equivalente al Siemens iQ700 CS656GBS1) possono funzionare in modalità "fullsteam", a differenza invece ad esempio del Bosch Serie8 CNG6764S6 che può funzionare solo in "addedSteam". Nella descrizione non è chiarissima la differenza, ma sembra sia proprio così.

Buongiorno Sig. xxx,

dando seguito alla Sua comunicazione, La informiamo per completezza che il forno CS658GRS6 è dotato di entrambe le opzioni: cottura a vapore 100% (full steam) + cottura tradizionale con aria calda e pulseSteam (impulsi di vapore).

La ringraziamo per averci contattato.
Cordiali saluti
Vittoria
Servizio Clienti Elettrodomestici Siemens

________________________________

Buongiorno Sig. XXX,

Le confermiamo che il forno di Suo interesse è un fullSteam, pertanto con cottura a vapore al 100%.

La ringraziamo per la segnalazione che provvediamo ad inoltrare all'ufficio di competenza.

La ringraziamo per averci contattato.
Cordiali saluti
Antonella
Servizio Clienti Elettrodomestici Siemens

Re: Forno a vapore

#6
TeoDaOlmo ha scritto:Ciao Wendy74 e ciao Elise,
anch'io sto cercando un combinato (compatto però) vapore 100%, da quanto mi ha detto l'assistenza (ho contattato sia la Bosch che la Siemens e mi hanno risposto alla stessa maniera) posso confermare che il Bosch Serie8 CSG656RS6 (equivalente al Siemens iQ700 CS658GRS6) e il Bosch Serie8 CSG656BS1 (equivalente al Siemens iQ700 CS656GBS1) possono funzionare in modalità "fullsteam", a differenza invece ad esempio del Bosch Serie8 CNG6764S6 che può funzionare solo in "addedSteam". Nella descrizione non è chiarissima la differenza, ma sembra sia proprio così.

Buongiorno Sig. xxx,

dando seguito alla Sua comunicazione, La informiamo per completezza che il forno CS658GRS6 è dotato di entrambe le opzioni: cottura a vapore 100% (full steam) + cottura tradizionale con aria calda e pulseSteam (impulsi di vapore).

La ringraziamo per averci contattato.
Cordiali saluti
Vittoria
Servizio Clienti Elettrodomestici Siemens

________________________________

Buongiorno Sig. XXX,

Le confermiamo che il forno di Suo interesse è un fullSteam, pertanto con cottura a vapore al 100%.

La ringraziamo per la segnalazione che provvediamo ad inoltrare all'ufficio di competenza.

La ringraziamo per averci contattato.
Cordiali saluti
Antonella
Servizio Clienti Elettrodomestici Siemens
prova a chiedere all'assistenza Siemens se in modalità fullsteam le resistenze tradizionali del forno sono attive o meno durante il riscaldamento.
Mi pare di ricordare che, a fronte di un generatore di vapore da soli 1200 watt, l'assorbimento totale in modalità fullsteam sia oltre il doppio. in altre parole non una cottura esclusivamente a vapore ma una combinazione di fullsteam e calore tradizionale.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno a vapore

#8
elise ha scritto:
TeoDaOlmo ha scritto:Ciao Wendy74 e ciao Elise,
anch'io sto cercando un combinato (compatto però) vapore 100%, [...]
[/i]
prova a chiedere all'assistenza Siemens se in modalità fullsteam le resistenze tradizionali del forno sono attive o meno durante il riscaldamento.
Mi pare di ricordare che, a fronte di un generatore di vapore da soli 1200 watt, l'assorbimento totale in modalità fullsteam sia oltre il doppio. in altre parole non una cottura esclusivamente a vapore ma una combinazione di fullsteam e calore tradizionale.
Dici quindi che siano dei "fullsteam" ma col "trucchetto"? :? Magari cuociono sì con un getto di vapore costante ma con un "aiutino" dalle resistenze tradizionali per mantenere costante la temperatura sui 100°?
Provo a chiedere... solo per le risposte precedenti ho dovuto aspettare quasi un mese! :shock: :lol:

Re: Forno a vapore

#9
TeoDaOlmo ha scritto:Magari cuociono sì con un getto di vapore costante ma con un "aiutino" dalle resistenze tradizionali per mantenere costante la temperatura sui 100°?
più che altro con un generatore da 1200 watt e un forno grande i tempi di riscaldamento sarebbero esagerati e se le pareti fossero fredde ci sarebbe una grande quantità di condensa all'interno.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno a vapore

#10
elise ha scritto:
TeoDaOlmo ha scritto:Magari cuociono sì con un getto di vapore costante ma con un "aiutino" dalle resistenze tradizionali per mantenere costante la temperatura sui 100°?
più che altro con un generatore da 1200 watt e un forno grande i tempi di riscaldamento sarebbero esagerati e se le pareti fossero fredde ci sarebbe una grande quantità di condensa all'interno.
Infatti secondo me (come per i microonde del resto) l'efficienza massima del vapore si ha con i compatti, con quelli a misura standard da h60 mi sembra abbastanza una forzatura.

Re: Forno a vapore

#11
Stavo focalizzando l'attenzione proprio adesso sulle dimensioni dei frni, 71 l. o 47 l., tradizionale o compatto.
Ma voi dite (a prescindere dal discorso vapore) che un compatto è comunque funzionale?? Non è piccolo, non manca spazio?? :|

Re: Forno a vapore

#13
Wendy74 ha scritto:Più precisamente, sto valutando questo modello:
http://www.bosch-home.com/it/elenco-pro ... 152258406/


Come vi sembra???
Ciao Wendy,
qualche paranoia ce l'ho pure io nell'acquisto di un compatto, però vedendo cosa metto dentro di solito in quello tradizionale che ho adesso credo mi possa bastare nel 95% dei casi.
Il CSG656BS1 è uno tra quelli che sto valutando pure io, non ha la termosonda e l'HomeConnect ma ha comunque tutto il resto di funzioni che lo rendono secondo me un forno completissimo, compresa la cottura a vapore al 100% (sempre secondo il costruttore per come abbiam discusso sopra).