vi scrivo per avere un vostro parere in merito alla sostituzione degli infissi nella casa che sto terminando di ristrutturare. Ci siamo decisi a sostituire le finestre (6 finestre 110 x 240) in quanto i telai sono ancora quelli originali degli anni 70 ed è necessario intervenire.
Il problema riguarda le tempistiche dell'intervento in quanto sabato prossimo occuperemo l'appartamento e vorremmo che l'intervento di sostituzione sia il meno invasivo possibile in termini (soprattutto) di sporco e polvere.
Ho letto che, a tal proposito, ci sono due modalità per eseguire l'intervento:
1. posare l'infisso sul vecchio telaio;
2. eliminare il vecchio telaio.
Da quanto ho capito la prima alternativa è quella che crea meno problemi in quanto, semplicemente, i nuovi infissi vengono installati sopra al vecchio telaio coprendolo. Vantaggi: meno sporco, costi leggermente inferiori, rapidità dell'intervento;
Svantaggio: minor luce in quanto l'area finestrata viene ridotta e minor isolamento.
La seconda alternativa, invece, ha vantaggi e svantaggi diametralmente opposti.
L'appartamento è estremamente luminoso e anche installando i nuovi infissi sui vecchi telai non credo che si possano creare danni significativi da questo punto di vista.
Il mio vero problema risiede nell'efficacia dell'isolamento aspetto che reputo fondamentale..davvero è così inferiore?
Cosa mi consigliate? Può valere la pena fare l'intervento completo oppure anche la modalità meno invasiva è percorribile?
Grazie a chiunque sia disponibile ad aiutarmi
