Ciao a tutti, sono nuova, mi sono iscritta perché ho bisogno di consigli esterni.
Devo acquistare casa, è già un anno che cerchiamo ma la cosa sembra difficile.
Ci sono due appartamenti che mi piacciono ma ci sono delle cose che mi lasciano nel dubbio..
Parliamo del primo appartamento: i vantaggi sono che è situato in una zona buona, semicentrale, via senza traffico, la casa internamente è molto carina, ristrutturata, bella vista panoramica pur essendo al piano intermedio, e infine il prezzo che è ottimo (in più è un privato quindi niente agenzia da pagare).
Gli svntaggi sono principalmente l'esposizione , in quanto l'unica stanza ben esposta (a sud-ovest) è il salone, mentre tutto il resto della casa è a nord (nord-est la cucina, nord-ovest le camere). L'unica soluzione che mi è venuta in mente sarebbe spostare l'area cucina in salone, e quindi dover fare una stanza con cucina e soggiorno assieme quindi esposti a sud-ovest. Così ricaverei anche una terza stanza.
Altra cosa che non mi convince è che davanti al balcone della sala c'è un tetto in eternit, ho letto molte cose negative sull'amianto e mi fa paura sapere di avere davanti quel tetto.
Secondo appartamento: anche qui zona buona, semicentrale, via silenziosa senza traffico, vista panoramica senza palazzi attaccati davanti, inoltre a differenza dell'altro questo appartamento è luminosissimo avendo la cucina a ovest e il salone e le stanze a sud.
Gli svantaggi sono il fatto che, essendoci sopra la terrazza dell'attico, ho paura di possibili infiltrazioni, e anche il freddo.
Altro svantaggio è il costo maggiore (ma d'altronde sono 20 mq in più rispetto all'latra casa), e il fatto che la casa è un po' vecchiotta e ci sarebbero varie cose da ristrutturare, in primis la cucina che fa schifo.
ma quello che mi preoccupa di più sarebbe il freddo d'invermo (del caldo non mi preoccupo eprché non lo soffro e poi comunque ad agosto mi trasferisco nella casa al mare), mentre l'inverno invece dura tanti mesi.
Cosa ne pensate? grazie.
Re: Dilemma scelta dell'appartamento...
#2Per l'eternit andrebbe fatta una valutazione del rischio, chiaramente la quantità di fibra che può essere dispersa è proporzionale alla superficie del tetto.
E' comunque possibile effettuare interventi di bonifica con vernici incapsulanti, in modo da impedire la dispersione delle fibre.
E' comunque possibile effettuare interventi di bonifica con vernici incapsulanti, in modo da impedire la dispersione delle fibre.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Dilemma scelta dell'appartamento...
#3Per quanto riguarda il freddo, la casa in che città/paese si trova? Giusto per capire se siamo più verso Aosta o Palermo.
Tieni conto che se l'appartamento è in condominio, il calore tenderà anche a salire dai piani bassi.
Re: Dilemma scelta dell'appartamento...
#4Il primo appartamento lo escluderei. La luce é importante, fondamentale: gli infissi, il pavimento, i mobili si possono cambiare, la luce...no.
20 mq in più (é una grossa stanza!) e la buona esposizione secondo me valgono qualche spesa in più e un po'di ristrutturazione. Sul terrazzo e il freddo non saprei dirti.
20 mq in più (é una grossa stanza!) e la buona esposizione secondo me valgono qualche spesa in più e un po'di ristrutturazione. Sul terrazzo e il freddo non saprei dirti.
Re: Dilemma scelta dell'appartamento...
#5appena ho letto questa frase, mi son detto che non sarebbe la casa per me!l'unica stanza ben esposta (a sud-ovest) è il salone
Credo anche per parecchie persone....
D'inverno la luce non la vedresti quasi mai......
Meglio il secondo, più ampio, con interventi da valutare ed eseguire