Tubo scarico lavastoviglie deve essere curvo?

#1
Ciao a tutti, poco fa mentre ho aperto la lavastoviglie per controllare se era tutto ok, mi sono accorto che all'interno c'era quell'accessorio di plastica curvo che si usa per dare una curvatura al tubo di scarico. Al che mi è venuto in mente di guardato sotto il lavello come è la situazione, ma non ho visto nessun tubo curvo, è normale? L'idraulico che mi ha fatto i collegamenti mi era sembrato professionale, ma da quello che ho letto in internet il tubo di scarico deve sempre avere una curvatura. Questa la foto del sotto-lavello:
https://imgur.com/gallery/e1B5G

Re: Tubo scarico lavastoviglie deve essere curvo?

#2
Il reggitubo (accessorio di plastica curvo) è fornito in dotazione per eventuali installazioni in cui il tubo scarica all'interno di un lavatoio, anzichè essere collegato direttamente ad un apposito attacco.
In questo caso non serve, ed il collegamento al sifone è stato effettuato nel punto giusto. Nella stessa foto si vedono alcuni lavori fatti male, quel contatore e le varie valvole si dovevano collocare ordinatamente all'interno di una nicchia.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Tubo scarico lavastoviglie deve essere curvo?

#3
Federal Republic ha scritto:Il reggitubo (accessorio di plastica curvo) è fornito in dotazione per eventuali installazioni in cui il tubo scarica all'interno di un lavatoio, anzichè essere collegato direttamente ad un apposito attacco.
In questo caso non serve, ed il collegamento al sifone è stato effettuato nel punto giusto. Nella stessa foto si vedono alcuni lavori fatti male, quel contatore e le varie valvole si dovevano collocare ordinatamente all'interno di una nicchia.
Quale contatore? Per valvole intendi i "rubinetti"? Quelli erano così già da ben prima che io comprassi casa, sono sempre stati così. Cosa dovrei farci li esattamente quindi? Se ho capito cosa è la nicchia è il classico sportello da incasso tipo quello del contatore del gas giusto? Potrei metterla direttamente io o è difficile?

Re: Tubo scarico lavastoviglie deve essere curvo?

#4
Sul lato sinistro hai un contatore dell'acqua, non c'è bisogno di mettere uno sportello ma la nicchia (vano nella parete) andrebbe leggermente allargata, quanto basta per consentirne una agevole sostituzione.
Per il resto, quelle valvole a sfera (i rubinetti con la leva o manopola di colore nero o rosso) possono restare così, finchè funzionano, in caso di futura sostituzione potrai valutare se collocare le varie valvole in una nicchia oppure usare delle valvole da incasso come queste:

http://www.effebi.com/it/valvole-a-sfer ... ie-inkas-m
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Tubo scarico lavastoviglie deve essere curvo?

#6
Dal punto di vista funzionale va bene anche così, le leve e le manopole sono ugualmente manovrabili senza impedimenti. Le valvole a sfera, quando sono manovrate saltuariamente, possono tranquillamente durare come il resto dell'impianto.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Tubo scarico lavastoviglie deve essere curvo?

#9
E' normale, visto che lo scarico della lavastoviglie è collegato al sifone del lavello. La stessa cosa può verificarsi con la lavatrice, se c'è un analogo collegamento con il sifone del lavandino.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti