Buongiorno a tutti.
Ho acquistato una coppia di sanitari filomuro della Galassia serie Eden, bidet + vaso + seduta rallentata.
A casa mi sono accorta che questi sanitari presentano a mio parere delle "irregolarità".
Mi ritrovo infatti la parte della seduta del wc molto irregolare (tanto che il copriwater appoggiato sopra tocca solo al centro, in corrispondenza del collegamento con la cassetta dell'acqua per intenderci) e la parte in ceramica che corrisponde allo scarico è contorta verso destra se la guardo da sopra e da dietro (appena riesco posto una foto, sempre che riesca a rendere l'idea).
Anche il bidet presenta all'interno della vasca come degli abbozzamenti della ceramica che al tatto si sentono bene; inoltre sulla superficie la ceramica presenta come delle bollicine (che temo possano assorbire sporco e calcare nel tempo) e se appoggio un portasapone sulla parte orizzontale accanto al miscelatore succede che a sinistra del miscelatore questa è piana ma a destra c'è una gobba che impedisce di appoggiare oggetti in modo stabile.
Inoltre appoggiando i sanitari contro la parete (a piombo) abbiamo notato che la parte inferiore dei sanitari si discosta dalla parete fino a quasi 1 cm a livello del pavimento (è il problema minore: riempiremo con silicone) e che il wc tocca solo in corrispondenza del centro mentre ai lati resta spazio. Anche il bidet non tocca in maniera simmetrica: un lato sembra più tondeggiante mentre l'altro più rettilineo, e la stessa impressione di asimmetria la si ha anche sulla sagoma esterna guardandolo dal davanti.
Il mio timore è che mi siano stati venduti sanitari di seconda scelta (ho già chiamato la Galassia e dagli uffici mi dicono che ne risponde il negozio, dato che quella è una serie che tengono a magazzino e non su ordine non hanno nemmeno voluto che mandassi delle foto..); la casa non è stata in grado di dirmi se si tratta di normali irregolarità dovute alla produzione semiartigianale o se sono sanitari difettosi venduti invece come prima scelta.
Purtroppo la casa mi ha anche confermato che quella è una serie che viene consegnata priva di imballaggio, direttamente su bancale (la cosa mi aveva insospettito, anche perché il wc posteriormente aveva una piccola parte di smalto rotta, invece pare sia la norma).
I sanitari presentano un'etichetta sulla quale sono riportate cifre e codici e la dicitura che "Galassia risponde dei difetti di fabbricazione", ma non la scelta (come accade invece per i rivestimenti). Esiste un modo per capirlo? Non vorrei che anche tornando in negozio per cambiarli fossero disponibili solo sanitari nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati a me..
Grazie.
Re: sanitari difettosi?
#2stesso rivenditore che ti aveva detto che per la doccia non c'erano problemi?....2 indizi....diciamo che ti ha servito un po' superficialmente, come si dice "DA NON RIPROVARE".
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: sanitari difettosi?
#3Nel caso della doccia (e del calcolo errato dei mq di rivestimento
) era stata la ragazza del negozio; i sanitari li ho visti esposti e mi erano piaciuti tanto; essendo un articolo che tengono a magazzino (per questo riescono a fare un prezzo più basso degli altri negozi mi hanno detto), li ho ritirati direttamente dal magazziniere presentandomi con la bolla. Responsabilità lei almeno in questo non ne ha.

Re: sanitari difettosi?
#4Di galassia preso piatti doccia e mi piaceva il lavatoio MEG.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: sanitari difettosi?
#5Ecco il bidet.
Probabilmente dalle foto si capirà poco, anche se forse si percepisce la leggera asimmetria tra parte destra e sinistra (rispetto alla foto: destra è come se fosse lievemente concava, sinistra è più diritta)

Visto da dietro si nota la differenza (altezza delle linee, dimensione e posizione dei fori, larghezza delle due scanalature..), se il dietro non dà problemi funzionali però mi interessa poco: non si vede; si nota forse anche la leggera bombatura della ceramica a sinistra (guardando la foto) del miscelatore:

Dettaglio della "bombatura" in rilievo, sulla quale di riflette la luce, della parte sinistra del bidet vicino al miscelatore (a destra cavalcandolo)

AppoggiandOvi un oggetto piatto come un porta sapone, infatti, questo rimane dondolante

cosa che sull'altro lato non accade perché invece il portasapone poggia dappertutto

Probabilmente dalle foto si capirà poco, anche se forse si percepisce la leggera asimmetria tra parte destra e sinistra (rispetto alla foto: destra è come se fosse lievemente concava, sinistra è più diritta)

Visto da dietro si nota la differenza (altezza delle linee, dimensione e posizione dei fori, larghezza delle due scanalature..), se il dietro non dà problemi funzionali però mi interessa poco: non si vede; si nota forse anche la leggera bombatura della ceramica a sinistra (guardando la foto) del miscelatore:

Dettaglio della "bombatura" in rilievo, sulla quale di riflette la luce, della parte sinistra del bidet vicino al miscelatore (a destra cavalcandolo)

AppoggiandOvi un oggetto piatto come un porta sapone, infatti, questo rimane dondolante

cosa che sull'altro lato non accade perché invece il portasapone poggia dappertutto

Re: sanitari difettosi?
#6E questo è il wc

Credo che già dalla foto si possano notare le irregolarità della parte dove vanno agganciati il sedile e il copri sedile, un po' a tetto spiovente con l'apice in mezzo. E anche l'irregolarità dello spessore della ceramica e la differenza tra il lato destro e lato sinistro dell'appoggio posteriore (da un lato le scanalature non ci sono proprio).

Poi se guardiamo il wc dall'alto la mia impressione netta è che le linee siano tutt'altro che parallele tra loro, come se il sifone fosse ruotato rispetto alla tazza (ho provato a fotografare da diverse prospettive) e avesse un lato allungato, "stirato" rispetto agli altri:



Mi chiedo: sono difetti che rientrano nella norma? O in sanitari di prima scelta non dovrebbero essere presenti?

Credo che già dalla foto si possano notare le irregolarità della parte dove vanno agganciati il sedile e il copri sedile, un po' a tetto spiovente con l'apice in mezzo. E anche l'irregolarità dello spessore della ceramica e la differenza tra il lato destro e lato sinistro dell'appoggio posteriore (da un lato le scanalature non ci sono proprio).

Poi se guardiamo il wc dall'alto la mia impressione netta è che le linee siano tutt'altro che parallele tra loro, come se il sifone fosse ruotato rispetto alla tazza (ho provato a fotografare da diverse prospettive) e avesse un lato allungato, "stirato" rispetto agli altri:



Mi chiedo: sono difetti che rientrano nella norma? O in sanitari di prima scelta non dovrebbero essere presenti?
Re: sanitari difettosi?
#9Anche per me sono difettosi, non credo che la prima scelta possa ammettere tolleranze di lavorazione così grandi.
Proverei a chiedere la sostituzione, in caso di opposizione del venditore bisogna approfondire la questione per poter fare una valutazione oggettiva a sostegno del reclamo (le tolleranze di lavorazione sono definite dalle Norme applicabili al prodotto e/o dal sistema di qualità aziendale del produttore).
Proverei a chiedere la sostituzione, in caso di opposizione del venditore bisogna approfondire la questione per poter fare una valutazione oggettiva a sostegno del reclamo (le tolleranze di lavorazione sono definite dalle Norme applicabili al prodotto e/o dal sistema di qualità aziendale del produttore).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: sanitari difettosi?
#10Grazie ragazzi, ormai non capisco più se sono paranoica io che vedo fregature ovunque o se le fregature sono davvero tante. Anche il nostro amico idraulico vedendo le foto via wapp (a 300 km di distanza
) li reputa difettosi.
Più pareri esterni ho e meglio è, se no finisco che a forza di rimuginare sui miei pensieri non ne esco.

Più pareri esterni ho e meglio è, se no finisco che a forza di rimuginare sui miei pensieri non ne esco.

Re: sanitari difettosi?
#11Peraltro sui sanitari è apposta questa etichetta:

Nella quale si dice che "Galassia sostituirà i prodotti sui quali dovessero essere riscontrati difetti di fabbricazione". Forte di questa affermazione, li ho contattati qualche settimana fa telefonicamente (ho chiesto se effettivamente fosse possibile aver acquistato inconsapevolmente una seconda scelta nonostante quanto riportato in etichetta "Galassia vende soltanto prodotti di prima scelta controllati singolarmente", volevo anche inviare un'email con documentazione fotografica); dapprima mi hanno chiesto chi fosse l'agente col quale avevo effettuato l'ordine, quando hanno saputo che li avevo acquistati direttamente in un negozio la risposta è stata che devo rivolgermi al negozio stesso per la sostituzione. Vi pare un comportamento serio? Avrebbero quanto meno potuto valutare l'entità del difetto..
A questo punto la dichiarazione in etichetta sembra quasi la solita excusatio non petita accusatio manifesta.

Nella quale si dice che "Galassia sostituirà i prodotti sui quali dovessero essere riscontrati difetti di fabbricazione". Forte di questa affermazione, li ho contattati qualche settimana fa telefonicamente (ho chiesto se effettivamente fosse possibile aver acquistato inconsapevolmente una seconda scelta nonostante quanto riportato in etichetta "Galassia vende soltanto prodotti di prima scelta controllati singolarmente", volevo anche inviare un'email con documentazione fotografica); dapprima mi hanno chiesto chi fosse l'agente col quale avevo effettuato l'ordine, quando hanno saputo che li avevo acquistati direttamente in un negozio la risposta è stata che devo rivolgermi al negozio stesso per la sostituzione. Vi pare un comportamento serio? Avrebbero quanto meno potuto valutare l'entità del difetto..
A questo punto la dichiarazione in etichetta sembra quasi la solita excusatio non petita accusatio manifesta.
Re: sanitari difettosi?
#12Non pensarci troppobubamara98 ha scritto:se no finisco che a forza di rimuginare sui miei pensieri non ne esco.

Successivamente sarà il venditore a rivalersi sul produttore.
Tienici aggiornati sulla situazione

"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: sanitari difettosi?
#13Grazie Federal, ieri ho chiamato in negozio e sono stati gentilissimi, me li cambiano senza problemi. Non riuscirò ad andare prima di lunedì mattina e spero che i sanitari presenti in magazzino siano in condizioni migliori (ricordo che il magazziniere aveva scartato un paio di coppie prima di consegnarmi i miei) dato che mi hanno spiegato che queste piccole imprese italiane (= cHe non hanno delocalizzato la produzione) adottano una lavorazione semi artigianale con stampi di legno e alcuni prodotti possono presentare piccoli difetti di lavorazione. Tuttavia ritengo che i miei sanitari abbiano difetti piuttosto macroscopici.
Vediamo.
Vediamo.

Re: sanitari difettosi?
#14Bene buba
.

Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare