Ciao a tutti,
vorrei acquistare un frigorifero e un congelatore professionali ad uso domestico. Ho visto i Viking e i sub-zero, come caratteristiche sarebbero perfetti, ma il prezzo mi sembra sproporzionato rispetto alle mie esigenze (24.000 euro per il subzero!). Ho visto gli Electrolux serie professionale, esiste un modello frigo + congelatore a 1 anta completa (congelatore) e due mezze ante (frigorifero con due zone temperatura). E' estremamente capiente e costa circa 7000 euro. I Miele si portano via con circa 2500 euro. Esiste qualche cosa nel mezzo? Altre marche da considerare?
Grazie,
Andrea
Re: Scelta frigoriferi professionali
#2Gaggenau. Completamente in acciaio, interno ed esterno, capienti ed eleganti. Credo tra i 5.000 e 7.000 euro.
Re: Scelta frigoriferi professionali
#3Ho visto il Gaggenau, frigo + congelatore viene sui 14.000. Il doppio rispetti agli Electrolux professionali per cucine da ristoranti. Leggendo sui vari siti non riesco a capire da cosa sia giustificata la differenza di costo. Ho visto anche i Liebherr, costano come i Miele, molto meno dei Gaggenau, ma a parte certi fronzoli (ripiani motorizzati), non riesco a comprenderne i vantaggi. Qualcuno di voi mi aiuta? Grazie!
Re: Scelta frigoriferi professionali
#4Se vai su prodotti professionali o di lusso (come Gaggenau) è ovvio che i prezzi siano altissimi.
Chiarisci piuttosto quali siano le tue esigenze, perché da una parte vuoi un certo tipo di prodotto, dall'altra non si capisce bene quale sia il tuo budget.
Diciamo che a uso domestico i Miele sono già fascia altissima. Gaggenau va oltre in quanto a materiali, stile, design, lusso puro, ma non saprei dire in quanto a caratteristiche di conservazione.
Chiarisci piuttosto quali siano le tue esigenze, perché da una parte vuoi un certo tipo di prodotto, dall'altra non si capisce bene quale sia il tuo budget.
Diciamo che a uso domestico i Miele sono già fascia altissima. Gaggenau va oltre in quanto a materiali, stile, design, lusso puro, ma non saprei dire in quanto a caratteristiche di conservazione.
Re: Scelta frigoriferi professionali
#5Ciao Klw, hai centrato le mie esigenze. Voglio un prodotto tecnicamente di alta qualità, sono meno interessato al design e lusso visto che finiscono in una dispensa. Il tuo punto di vista è quello che cercavo: capire se tra Miele le differenze oltre che estetiche sono anche tecniche, così tali da giustificare la differenza di prezzo. Ora mi è più chiaro. Non ho un budget preciso, devo arredare una casa nuova, voglio mettere prodotti di qualità, senza però necessariamente spendere oltre quelle che sono le mie esigenze.klw ha scritto:Se vai su prodotti professionali o di lusso (come Gaggenau) è ovvio che i prezzi siano altissimi.
Chiarisci piuttosto quali siano le tue esigenze, perché da una parte vuoi un certo tipo di prodotto, dall'altra non si capisce bene quale sia il tuo budget.
Diciamo che a uso domestico i Miele sono già fascia altissima. Gaggenau va oltre in quanto a materiali, stile, design, lusso puro, ma non saprei dire in quanto a caratteristiche di conservazione.
Ho la stessa necessità per il forno. Ho visto i forni a vapore Miele e gli Unox (sono molto pubblicizzati ora). Qui però le differenze di prezzo sono minori, mi pare che sui forni siano più le caratteristiche tecniche a fare da padrone.
Grazie,
Andrea
Re: Scelta frigoriferi professionali
#6Mettila così, se avessi un budget alto per tutti gli elettrodomestici io sceglierei Gaggenau perché ho un amore viscerale per l'acciaio, che tra l'altro è il materiale più antibatterico tra quelli usati in cucina. Avere un frigo in acciaio pure all'interno qualcosa in più la da.
Non dubito che Gaggenau, considerata un po' la Ferrari degli eldom, abbia motori e componentistica di altissima qualità. Non sono però in grado di fare un paragone tra tutte quelle funzioni pubblicizzate sui vari siti, come per esempio i cassetti zero gradi della Miele (e non solo). Quali delle due aziende ha la migliore tecnologia in tal senso? Non lo so.
A mia sensazione è più importante scegliere un ottimo frigorifero che un congelatore, che tutto sommato fa un mestiere più semplice. Magari ripartirei il budget tra questi due elementi in modo diverso.
Per il forno a vapore Unox è di tipo professionale. Ho avuto modo di vederlo in un ristorante di amici e oggettivamente ha tante regolazioni che il mio AEG non ha e non può avere. Però io non ho un ristorante e non lo uso intensivamente tutti i giorni. Anzi, per le mie necessità ho scelto un forno a vapore ma combinato perché solo vapore l'avrei usato ben poco.
Anche qui, restando nell'ambito dei prodotti da casa, Gaggenau ne ha uno a catalogo con attacco diretto dell'acqua, comodità non da poco. In tal caso però devi predisporre un attacco apposito in fase di ristrutturazione di casa.
Non dubito che Gaggenau, considerata un po' la Ferrari degli eldom, abbia motori e componentistica di altissima qualità. Non sono però in grado di fare un paragone tra tutte quelle funzioni pubblicizzate sui vari siti, come per esempio i cassetti zero gradi della Miele (e non solo). Quali delle due aziende ha la migliore tecnologia in tal senso? Non lo so.
A mia sensazione è più importante scegliere un ottimo frigorifero che un congelatore, che tutto sommato fa un mestiere più semplice. Magari ripartirei il budget tra questi due elementi in modo diverso.
Per il forno a vapore Unox è di tipo professionale. Ho avuto modo di vederlo in un ristorante di amici e oggettivamente ha tante regolazioni che il mio AEG non ha e non può avere. Però io non ho un ristorante e non lo uso intensivamente tutti i giorni. Anzi, per le mie necessità ho scelto un forno a vapore ma combinato perché solo vapore l'avrei usato ben poco.
Anche qui, restando nell'ambito dei prodotti da casa, Gaggenau ne ha uno a catalogo con attacco diretto dell'acqua, comodità non da poco. In tal caso però devi predisporre un attacco apposito in fase di ristrutturazione di casa.
Re: Scelta frigoriferi professionali
#7Sostanzialmente, il prodotto professionale è venduto al giusto prezzo, questo perchè la tipica clientela è costituita da professionisti in grado di valutare attentamente la qualità e le prestazioni. All'opposto, il prezzo dei prodotti domestici di fascia alta può essere abbondantemente gonfiato, grazie ad una clientela costituita da molti "polli da spennare", facilmente raggirabili con opportune operazioni di marketing.andrigo ha scritto:Ho visto il Gaggenau, frigo + congelatore viene sui 14.000. Il doppio rispetti agli Electrolux professionali per cucine da ristoranti. Leggendo sui vari siti non riesco a capire da cosa sia giustificata la differenza di costo.
Ti conviene scegliere il prodotto professionale

"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Scelta frigoriferi professionali
#8E' vero fino a un certo punto. I prodotti professionali normalmente sono più robusti di quelli commerciali, però consumano di più, fanno più rumore, sono pensati per conservare cibi per "poco" tempo (si immagina che un ristorante consumi i prodotti piuttosto rapidamente), ecc.
Insomma, hanno caratteristiche diverse. Danno importanza a certe cose e non ad altre.
Poiché questi oggetti Andrigo li vuole mettere in casa sarebbe necessario studiarsi bene le caratteristiche dei prodotti che sceglie per capire quali rispondono meglio alle sue necessità.
Insomma, hanno caratteristiche diverse. Danno importanza a certe cose e non ad altre.
Poiché questi oggetti Andrigo li vuole mettere in casa sarebbe necessario studiarsi bene le caratteristiche dei prodotti che sceglie per capire quali rispondono meglio alle sue necessità.
Re: Scelta frigoriferi professionali
#9Anche io avevo valutato di prendere forno e abbattitore professionali, ma non riuscivo a metterli a libero posizionamento (non da incasso) in modo adeguato.
Li ho quindi presi domestici da incasso.
L'abbattitore secondo me è prezioso in cucina: potresti valutarli.
Da ultimo, attenzione agli elettrodomestici professionali che richiedono corrente trifase
Li ho quindi presi domestici da incasso.
L'abbattitore secondo me è prezioso in cucina: potresti valutarli.
Da ultimo, attenzione agli elettrodomestici professionali che richiedono corrente trifase
Re: Scelta frigoriferi professionali
#10Bene, mi concentrerò sul fare un paragone puntuale tra un prodotto professionale (Electrolux), Miele e Gaggenau. Per il forno, anche io stavo pensando di andare su un combinato. Andrò a farmi un salto allo showroom Miele di Bolzano per capire bene come funzionano i loro forni combinati a vapore. Guarderò anche il Gaggenau. Alla fine alcuni elettrodomestici sono la cosa più importante di una cucina, in ordine frigo, forno, congelatore, piano cottura (mi sto orientando per induzione), macchina del caffè (Carisma di Faema!!!), lavastoviglie e macchina per il vuoto. Poi se avessi spazio, forno per lo slow cook (come l'Hold o'mat svizzera che spopola in molte cucine di ristoranti altoatesini).
Vi aggiorno dopo che avrò fatto le mie ricerche.
Grazie
Vi aggiorno dopo che avrò fatto le mie ricerche.
Grazie
Re: Scelta frigoriferi professionali
#11Me ne sono accorto con la macchina del caffè! Siccome sto valutando di acquistare una casa al grezzo, potrei anche valutare di fare impianto trifase in cucina, non sarebbe un problema, basta saperlo fin dall'inizio. Per i frigoriferi avrei un locale dispensa separato, annesso alla cucina, quindi un pochino più di rumorosità potrei tollerarla. Cercherò di capire bene differenze su conservazione del cibo.frangipani ha scritto:
Da ultimo, attenzione agli elettrodomestici professionali che richiedono corrente trifase
Re: Scelta frigoriferi professionali
#12Se metti la trifase, tutto l'impianto deve essere pensato apposta, non solo la cucina. La trifase fa molto comodo per il piano cottura, se metti l'induzione.
Re: Scelta frigoriferi professionali
#13Buongiorno, le aziende che producono frigoriferi non sono molte, la maggior parte dell'alta gamma e dell'altissima gamma, sono praticamente LIEBHERR, ti conviene dare un occhio direttamente li
Re: Scelta frigoriferi professionali
#15Avevo letto di questa cosa. Mi pare di capire che anche Miele non produce direttamente i frigo. Ho visto che Liebherr è molto quotata. Se hai un catalogo, giramelo, ho guardato online e non sono riuscito a scaricarlo. Grazie!Incasso ha scritto:Buongiorno, le aziende che producono frigoriferi non sono molte, la maggior parte dell'alta gamma e dell'altissima gamma, sono praticamente LIEBHERR, ti conviene dare un occhio direttamente li