Da qualche giorno sto utilizzando il piano ad induzione appena installato a casa di mia madre che lei non aveva ancora avuto occasione di provare.
Il piano è l'Electrolux KTI6500 BEe le pentole utilizzate sono Lagostina per induzione in acciaio inox, utilizzate per ora su fuoco posteriore destro (18 cm di diametro) e su quello anteriore destro (14,5 mm di diametro) con e senza coperchio, a varie potenze e con vari tipi di alimenti.
Entrambe le pentole hanno il fondo leggermente (circa mezzo cm) sottodimensionato rispetto al diametro dei cerchi disegnati sul piano ma vengono comunque riconosciute.
Oggi utilizzo un pentolino già utilizzato ieri senza problemi, lo riempio di acqua e lo posiziono sul fuoco diametro 14,5 ad una potenza di 14 (ho intenzione di far bollire l'acqua per lessare due patate che aggiungo subito dopo). Copro e mi allontano due-tre minuti. Quando torno trovo il pentolino quasi completamente fuori dal cerchio del fuoco, spostato di circa 10 cm


Ok: la forza del vapore in ebollizione ha sollevato il coperchio e ha provocato il trabocco dell'acqua fuori dalla pentola; essendo il piano privo di bordi, l'acqua è arrivata ovunque (anche se non mi spiego l'acqua sulla parete); ma la pentola spostata di 10 cm come se si fosse sollevata???


E' tutto nella norma e devo solo prenderci la mano o c'è qualcosa che non va?
Inoltre ero convinta che in una situazione del genere sarebbe intervenuto il meccanismo antitrabocco o quello antisurriscaldamento del piano; il libretto di istruzione mi conferma in effetti che esiste una funzione di "Spegnimento automatico" che spegne automaticamente il piano di cottura nei casi in cui, tra gli altri:
• è stato versato qualcosa o appoggiato un oggetto sul pannello dei comandi per più di 10 secondi (un tegame, uno
straccio, ecc.). Viene emesso un segnale acustico e il piano di cottura si disattiva. Rimuovere l'oggetto o pulire il
pannello dei comandi.
• Il piano di cottura è surriscaldato (per es. se si esaurisce l'acqua in ebollizione nella pentola). Lasciare raffreddare la zona di cottura prima di utilizzare nuovamente il piano di cottura.
Tuttavia, continuando a leggere, scopro che esiste un rapporto tra livello di potenza impostato e tempo trascorso dopo il quale si spegne il piano di cottura. Per il livello di potenza che stavo utilizzando io (14.. cioè il massimo) il piano di cottura si disattiva dopo.. un'ora e mezza

Ma in un'ora e mezza una pentola vuota (perché dimenticata accesa, acqua evaporata) a quel livello di calore ha già danneggiato il piano e forse anche la cucina..

Trovo questa situazione abbastanza pericolosa (penso ai miei genitori che cominciano ad essere anziani). Tranquillizzatemi e ditemi che devo imparare ad utilizzare il piano ad induzione!
