salve , dopo 15 anni di onorato servizio della nostra cucina scavolini confesso di essere stati molto soddisfatti all'epoca dell'acquisto ,una cucina che anche se ha 15 anni sembra ancora in linea con i tempi.... oggi la "moglie" ha tirato fuori il vassoio delle lasagne direttamente dal forno a 180° e appoggiato sul tavolo penisola in quarzo ,dopo circa 5 minuti si è sentita una botta sorda dove a prima vista in cucina apparentemente sembrava tutto ok , poi successivamente sedendomi a fianco del tavolo controluce noto una crepa appena visibile ma comunque netta da destra verso il centro della tavola non posso verificare se sia solo sopra o abbia spaccato anche la parte sotto ma posso credere di si , a parte il danno della crepa difficilmente visibile perchè il top è di colore grigio puntellato ed il tavolo sembra comunque solido e ancora utilizzabile , ovviamente va fatto un mia culpa perchè ponendo quella teglia di lasagne appena uscita dal forno sul tavolo ha creato uno shock termico causando la rottura del piano in quarzo che noi per nostra disinformazione credevamo indistruttibile...da considerare che dall'acquisto della cucina sono passati 15 anni e magari il venditore all'epoca ci aveva avvisati del pericolo che il quarzo rimane delicato agli sbalzi termici ,ora fatto ormai il danno vorrei solo capire in primis se possa essere pericoloso utilizzare il tavolo in queste condizioni considerando il peso della lastra non vorrei che possa cedere all'improvviso spaccandosi in due pezzi cadendo a terra ... il top in quarzo è di quelli spessi circa 4 cm lungo 180 x 100 cm da una parte fissato al muro e tutto inscatolato al perimetro da un telaio in alluminio e sotto chiuso con un laminato legnoso con una piantana che regge il tavolo da terra ,nonostante la spaccatura la struttura del tavolo sembra ancora molto solido dopo lo scriccotto subito ,ovviamente da ora in poi si avranno tutte le attenzioni non forzandoci sopra ....credete sia sicuro utilizzarlo in queste condizioni ? visto che la crepa risulta difficile vederla ad occhio io lascierei il tavolo in queste condizioni ,ma se uno volesse coprire la crepa esistono dei kit di riparazione ?
appena possibile inserisco anche delle immagini del top per mostrare meglio la struttura del tavolo con la crepa sopra.
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#2Da quello che scrivi ipotizzo sia un top supportato di spessore 10/12 millimetri che è lo spessore minimo possibile...........e questo ha favorito la rottura...........ora tua moglie ha imparato che deve utilizzare il buon senso!
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#3Scusa Fabt ma lo spessore c'entra relativamente, l'agglomerato di quarzo a causa della sua composizione non conduce il calore, per cui se gli arriva ben localizzato e a temperatura elevata (diverso sarebbe ad esempio un flusso di vapore molto caldo) può rompersi per shock termico.
Capita anche al vetro anche se temprato. Appoggiare teglie bollenti significa rischiare parecchio e a volte va male.
Di casi in rete se ne trovano esempi, soprattutto come schienali cucina.
Capita anche al vetro anche se temprato. Appoggiare teglie bollenti significa rischiare parecchio e a volte va male.
Di casi in rete se ne trovano esempi, soprattutto come schienali cucina.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#4levisss ha scritto: visto che la crepa risulta difficile vederla ad occhio io lascierei il tavolo in queste condizioni ,ma se uno volesse coprire la crepa esistono dei kit di riparazione ?
appena possibile inserisco anche delle immagini del top per mostrare meglio la struttura del tavolo con la crepa sopra.
...t'è andata di sfiga. Due puntualizzazioni sul fenomeno dei crack termici.
1) non mi trovo d'accordo con coolors. La dilatazione dei materiali è lineare e proporzionale a calore E dimensione pertanto 30 cm di alluminio scaldati di 50 gradi si espandono come 15 scaldati di 30 quindi paradossalmente per fare il colpo una pentolona di marmellata a 100 gradi scarsi può fare più danno di magari un pentolino rovente. La storia è che questi materiali sono rigidi, non flessibili ed anche se si dilatano poco tendono a rompersi perchè non hanno resistenza alla trazione.
2) vedo che l'hai presa con filosofia. bravo. ti fa onore, anche perchè non avresti molte altre possibilità. Però ad onor di cronaca pochi sanno che queste superfici sono soggette a questi fenomeni: prassi dei rivenditori è decantarne miracoli finchè non firmi il contratto e poi dire di non appoggiare nulla di caldo.... comunque sono superfici ottime ed anche assistere a queste cose è abbastanza raro: appunto t'è andata molto di sfiga.
Allora: mostra le foto. Valuta bene se il piano può cadere di sotto perchè di fatto è rotto e la crepa se non è fuori per fuori proseguirà. La crepa ora la vedi pochissimo perchè il piano è ancora pulito, a breve potrebbe entrare dello sporco e vedersi notevolmente di più.
Ci sono dei prodotti per l'incollaggio (colle poliestere da marmo di fatto) ma in questo momento te li sconsiglierei perchè vanno messi tra le due parti da incollare ma creeresti una fuga enorme. Eventualmente cerca di tenere pulita l'area e di evitare lo sverso di olio e cose del genere. Non ho mai fatto ma forse può funzionare una colla acrilica da vetri tipo quelle che si usano per le auto... solo che costano una follia ed è più facile che ti rimanga un alone piuttosto che tu ottenga un buon risultato
Pax tibi Marce
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#5Ok allora dillo, hai deciso di dedicarti allo sport 'contraddici Coolors'qsecofr ha scritto:La storia è che questi materiali sono rigidi, non flessibili ed anche se si dilatano poco tendono a rompersi perchè non hanno resistenza alla trazione.



A me sembra che di aver scritto praticamente la stessa cosa materiale rigido + quasi inesistente condittivita' termica = Shock termico = rottura
Concordo, anche se secondo me l'agglomerato di quarzo e' percepito dal consumatore (per colpa anche di chi lo vende che spesso ne decanta eccessivamente la qualità') ad un livello di resistenza / qualita' maggiore del reale. Negli ultimi anni, poi, con l'arrivo di lastre da produttori cinesi / vietnamiti (la nuova cina) la qualità' si e' abbassata parecchio. Nessuno che si chieda come mai tutti questi piani in agglomerato regalati con la cucina o venduti al prezzo del laminato? I volumi notevolmente aumentati a livello produttivo e il conseguente diminuire dei prezzi NON giustifica così tanto 'svaccamento' ...qsecofr ha scritto:... comunque sono superfici ottime ed anche assistere a queste cose è abbastanza raro: appunto t'è andata molto di sfiga.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#6piango.
ieri mattina ho letto questo topic. nel pome siamo sul divano e sentiamo un rumore forte e sordo. al momento non capiamo cosa sia stato poi vado in cucina e trovo una crepa di 15-20 cm sul piano che parte dal piano cottura e va verso l'esterno nella zona snack.
lo so che non ci crederete ma non ho mai poggiato nulla di rovente. anzi è in prossimità proprio dei taglieri di legno che tengo fissi perchè mi viene comodo poggiarci le teglie del forno.
non so davvero cosa sia successo. ma piango.
ieri mattina ho letto questo topic. nel pome siamo sul divano e sentiamo un rumore forte e sordo. al momento non capiamo cosa sia stato poi vado in cucina e trovo una crepa di 15-20 cm sul piano che parte dal piano cottura e va verso l'esterno nella zona snack.
lo so che non ci crederete ma non ho mai poggiato nulla di rovente. anzi è in prossimità proprio dei taglieri di legno che tengo fissi perchè mi viene comodo poggiarci le teglie del forno.
non so davvero cosa sia successo. ma piango.
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#7NOOOOOOOOOOO !bayeen ha scritto:piango.
ieri mattina ho letto questo topic. nel pome siamo sul divano e sentiamo un rumore forte e sordo. al momento non capiamo cosa sia stato poi vado in cucina e trovo una crepa di 15-20 cm sul piano che parte dal piano cottura e va verso l'esterno nella zona snack.
lo so che non ci crederete ma non ho mai poggiato nulla di rovente. anzi è in prossimità proprio dei taglieri di legno che tengo fissi perchè mi viene comodo poggiarci le teglie del forno.
non so davvero cosa sia successo. ma piango.
ma com'è possibile ?

Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#8Mi dispiacebayeen ha scritto:piango.
ieri mattina ho letto questo topic. nel pome siamo sul divano e sentiamo un rumore forte e sordo. al momento non capiamo cosa sia stato poi vado in cucina e trovo una crepa di 15-20 cm sul piano che parte dal piano cottura e va verso l'esterno nella zona snack.
lo so che non ci crederete ma non ho mai poggiato nulla di rovente. anzi è in prossimità proprio dei taglieri di legno che tengo fissi perchè mi viene comodo poggiarci le teglie del forno.
non so davvero cosa sia successo. ma piango.

Purtroppo l'incasso per il top è un noto punto debole, nonostante l'adozione di tutte le possibili precauzioni. Il piano cottura, che sia a gas oppure elettrico, tende a riscaldarsi durante il funzionamento; un eventuale forno sottostante il piano cottura contribuisce ad aggravare la situazione.
Per curiosità, la crepa è partita da un angolo oppure da un altro punto?
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#10Ciao a tutti...
Mi spiace per l'accaduto. Anche a me era capitato con l'agglomerato di quarzo okite e mi è stato detto che può capitare essendoci una resina, tra l'altro in poliestere, e si può creare questo shock termico..
Io non l'ho potuto riparare e l'ho cambiato con un piano con resina acrilica,
almeno so che che è meglio per il contatto con gli alimenti e che è antibatterico.
Mi spiace per l'accaduto. Anche a me era capitato con l'agglomerato di quarzo okite e mi è stato detto che può capitare essendoci una resina, tra l'altro in poliestere, e si può creare questo shock termico..
Io non l'ho potuto riparare e l'ho cambiato con un piano con resina acrilica,
almeno so che che è meglio per il contatto con gli alimenti e che è antibatterico.
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#11il forno non è sotto.
e mi correggo saranno 20-30 cm, la mia mente vuole minimizzare.
lì in alto è pure il fuoco che uso meno. uff.
messo scotch per non fare entrare schifezze

e mi correggo saranno 20-30 cm, la mia mente vuole minimizzare.
lì in alto è pure il fuoco che uso meno. uff.

messo scotch per non fare entrare schifezze


Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#12Quando parte come nel tuo caso da uno spigolo del foro del piano cottura, gatta sempre ci cova. La colpa non è tua al 99%
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#14ci credo ( e non saro' la sola)bayeen ha scritto:piango.
ieri mattina ho letto questo topic. nel pome siamo sul divano e sentiamo un rumore forte e sordo. al momento non capiamo cosa sia stato poi vado in cucina e trovo una crepa di 15-20 cm sul piano che parte dal piano cottura e va verso l'esterno nella zona snack.
lo so che non ci crederete ma non ho mai poggiato nulla di rovente. anzi è in prossimità proprio dei taglieri di legno che tengo fissi perchè mi viene comodo poggiarci le teglie del forno.
non so davvero cosa sia successo. ma piango.
mi associo al pianto.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: tavolo penisola in quarzo (okite)scoppiato
#15bayeen ha scritto:piango.
ieri mattina ho letto questo topic. nel pome siamo sul divano e sentiamo un rumore forte e sordo. al momento non capiamo cosa sia stato poi vado in cucina e trovo una crepa di 15-20 cm sul piano che parte dal piano cottura e va verso l'esterno nella zona snack.
lo so che non ci crederete ma non ho mai poggiato nulla di rovente. anzi è in prossimità proprio dei taglieri di legno che tengo fissi perchè mi viene comodo poggiarci le teglie del forno.
non so davvero cosa sia successo. ma piango.

Quanti anni ha la tua cucina? Di solito i quarzi sono in garanzia almeno 5 anni, Okite mi pare 10 anni.
Non ho parole, davvero! Mi è passata la fantasia remota del top in granito o in quarzo, la mia penisola avrà lo sbalzo come la tua e vedevo lo sbalzo come un punto debole, anche per questo non ho fatto i salti mortali per averlo.
Spero si risolva con poco, tienici aggiornati.
