Prese e scarichi

#1
Buonasera forum!
Domanda amletica.... chi deve dare indicazione di dove dovranno essere collocate le prese (per esempio: forno e microonde), stessa cosa per gli scarichi dell'acqua.
L'elettricista/l'idraulico deve saperlo in base al disegno della cucina, o il mobiliere dà indicazioni ai professionisti su cosa fare? A quanti cm vanno le prese lontane dal forno o dal microonde?
Grazie mille

Re: Prese e scarichi

#4
Ciao... fa tutto il rivenditore con il progetto.
Con la mia cucina non ho dovuto fare nulla.. solo dire
Quante prese avevo e dove volevo il lavello.
So che ci sono anche delle distanze da rispettare tra acqua ed elettricità.
Consiglio di lasciare un recapito del rivenditore per tutti gli artigiani che ti girano in casa in modo tale che se avessero bisogno di qualche informazione possano
Contattarlo... ciaoooooo

Re: Prese e scarichi

#6
Micia_nera ha scritto:Grazie Clà!
E se secondo il rivenditore, il disegno della cucina con le sole misure di altezza, larghezza e profondità, basta all'elettricista e all'idraulico, che gli dovrei dire?
Dovresti dirgli che un rivenditore professionista/arredatore serio dovrebbe fornire i progetti specifici per gli impianti elettrici ed idraulici, se non li fornisce NON e' un arredatore ma uno scalzacane ed e' meglio, forse, che valuti un cambiamento lavorativo.

Pretendi questi servizi, sono servizi di base che un mobiliere / arredatore non può esimersi dal fornire in formato specifico (non e' assolutamente sufficiente il semplice progetto della cucina)
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Prese e scarichi

#7
Ci eravamo trovati benissimo per il soggiorno e la camera da letto, ma non avevano le prese.... :?
Oramai non posso più cambiare rivenditore, per cui ci siamo arrangiati per le prese.

La posizione della lavastoviglie è rimasta dov'era prima e dietro avevamo la presa della corrente, che abbiamo lasciato lì.
Potrebbe non starci più?? :shock:

Inoltre ho letto sul forum che il forno arriva senza presa, davvero? :o
Uno come lo collega poi? (scusate l'ignoranza fotonica)

Grazie per l'aiuto... almeno qualcuno che ci dia una mano :(

Re: Prese e scarichi

#8
Perdonami "Micia_nera",sono abituato ad essere molto diretto:
L'aiuto,in primis,te lo deve dare il rivenditore a cui ti sei rivolta!!!
E' lui che avrà fatto un sopralluogo e che pertanto conosce la situazione!!
E' lui che dovrà consegnare e far montare la tua cucina ed è normale,pertanto, che si preoccupi della corrispondenza della posizione di prese e quant'altro con la disposizione della cucina!!
I forni,quasi sempre arrivano senza spina:si compra,di buona qualità, e si mette sul cavo (è meglio che lo faccia una persona competente!!)
Normalmente dietro la lavastoviglie non si mette la presa poiché inserendo la spina è probabile che l'elettrodomestico rimanga sporgente rispetto gli altri mobili;in questo caso è bene andare a vedere la scheda tecnica della lavastoviglie per vedere la dimensione in profondità della stessa....
Tutte cose che un rivenditore,ripeto, deve appurare e dare eventuali suggerimenti !!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Prese e scarichi

#9
cla56 ha scritto:Perdonami "Micia_nera",sono abituato ad essere molto diretto:
L'aiuto,in primis,te lo deve dare il rivenditore a cui ti sei rivolta!!!
E' lui che avrà fatto un sopralluogo e che pertanto conosce la situazione!!
E' lui che dovrà consegnare e far montare la tua cucina ed è normale,pertanto, che si preoccupi della corrispondenza della posizione di prese e quant'altro con la disposizione della cucina!!
I forni,quasi sempre arrivano senza spina:si compra,di buona qualità, e si mette sul cavo (è meglio che lo faccia una persona competente!!)
Normalmente dietro la lavastoviglie non si mette la presa poiché inserendo la spina è probabile che l'elettrodomestico rimanga sporgente rispetto gli altri mobili;in questo caso è bene andare a vedere la scheda tecnica della lavastoviglie per vedere la dimensione in profondità della stessa....
Tutte cose che un rivenditore,ripeto, deve appurare e dare eventuali suggerimenti !!
cla56
Lo so cla, posso mettergli le mani addosso, ma non risolverei la situazione.
Lui batte che l'impiantista, guardando la disposizione dei mobili, DEVE sapere dove vanno le prese e prendersi le responsabilità.
Più di insistere che in ogni altro santo posto lo fanno i rivenditori, non posso far altro che cambiare rivenditore la prossima volta.
Se ci fosse una legge scritta nero su bianco potrei anche continuare... ma dubito che ci sia.
Mai più avrei pensato che uscisse tanto di quel casino che la metà sarebbe bastata.
In ogni caso, grazie.

Re: Prese e scarichi

#11
oltretutto è scemo. poi se prese e scarichi/attacchi non sono dove servono si trova lui la rogna.

vorrei capire come un "impiantista" possa e debba conoscere modularità e problematiche di una cucina. è come se l'architetto/ingegnere che ti progetta casa dicesse "il muratore sa dove deve fare" questo o quello. queste figure sono esecutrici, vanno dirette.