Disposizione Soggiorno

#1
Buonasera a tutti.
Leggo ormai da qualche mese questo forum per prendere spunti ed imparare qualcosa ed oggi mi trovo a dovervi chiedere un consiglio per quanto riguarda la disposizione del nostro soggiorno.
Abbiamo acquistato casa in costruzione ed è arrivato il momento di tracciare l'impianto elettrico. Vi allego la planimetria del soggiorno:
Immagine
Da progetto la porta della cucina era prevista vicino all'ingresso ma l'abbiamo fatta spostare perchè inizialmente pensavamo di posizionare divano e mobile tv sulle due pareti parallele ma abbiamo scartato questa idea quando abbiamo realizzato che la distanza sarebbe stata all'incirca 4 m.
Allora la nostra idea è di mettere un divano 3 posti con penisola, mobile tv, libreria, tavolo consolle allungabile per quando ci sono ospiti e scrivania (quest'ultima non è una necessità).
Ho pensato a questa soluzione:
Immagine
Inizialmente avevamo pensato di mettere il radiatore sul muro a destra dell'ingresso ma questa mattina il geometra ci ha consigliato di metterlo dove l'ho segnato nella planimetria, quindi il mobile tv sarà più corto. Ho anche pensato che potremmo usare direttamente la consolle come scrivania e liberare così il passaggio di fianco al divano che così mi sembra un po' ristretto. L'unico dubbio che ho su questa composizione è che la tv sarebbe proprio di fronte alle finestre ma ho pensato di ovviare al problema con delle tende oscuranti.
Avrei bisogno però del vostro aiuto per capire se ho considerato nel modo corretto ingombri e spazi (ho provato ad usare un programma online ma essendo la prima volta potrei aver fatto mille errori).
Altrimenti un'altra soluzione potrebbe essere questa:
Immagine
La scrivania in quel punto credo non abbia senso per cui, in questa alternativa, non verrebbe messa. Però in questa soluzione ho l'impressione che sia tutto concentrato in un angolo della stanza senza sfruttare il resto.
Spero di aver riportato tutte le informazioni necessarie.
Intanto vi ringrazio per la pazienza avuta nel leggere tutto questo papiro :lol: e per i vostri consigli.

Re: Disposizione Soggiorno

#2
Non si riesce a capire a cosa si riferiscono le misure (o almeno io non capisco): alla metà del muro, come sembra dal disegno? O sono misure nette?

In ogni caso, per quanto riguarda l'arredo direi divano contro la parete da 300, più o meno ad angolo (o con poltroncine contro la parete nord). Mobile giorno di fronte, a schermare l'ingresso (e magari anche con un mobile guardaroba - apertura verso l'ingresso).
La scrivania da qualche parte a sud.
Ps: quanto sono larghe le (porte) finestre? Sono a doppio battente, come nel primo disegno, o a battente unico? Cosa c'è in quei 70cm tra le finestre (con riferimento sempre al primo disegno).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Disposizione Soggiorno

#3
jessbio, come già ti ha suggerito mammasantina, l'ideale è mettere il divano CONTRO la parete, come facevano i nonni (che di arredamento ne capivano poco, magari, ma erano molto pratici!!!) in modo da lasciare lo spazio corretto per un tavolo normale.
Diversamente, ogni volta che avrai ospiti mangianti dovrai spostare il divano.........

Re: Disposizione Soggiorno

#4
Per quanto riguarda le misure, ho messo quelle dello spazio effettivamente utilizzabile. ad esempio per la parete superiore, la porzione sfruttabile è quella dal muro al radiatore, quindi 3.90 m. Stesso discorso per la parete in comune con la cucina, la porzione utilizzabile è quella fra le due porte, cioè 3.40 m. Spero di essere riuscita a spiegarmi.
Le porte finestre sono a battente (non le trovavo nel programma :mrgreen: ) e misurano 1.40 l'una. Nel mezzo c'è una colonna (prendete di riferimento la planimetria perchè anche qui non riuscivo a disegnarla correttamente) all'interno della quale passano degli scarichi.
Intanto provo la soluzione che mi avete proposto!
Grazie!

Re: Disposizione Soggiorno

#6
io metterei il divano nella parete in alto da 390, centrato, con scrivania/console sulla parete da 340, e mobile con pannello tv orientabile sulla parete da 300
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
in questo modo ogni funzione non ostacola le altre